Riservato agli amministratori
|
|
ARGOMENTI, TEMI E MATERIE
|
|

|
Lascia un messaggio sul

dello SNALS di Brindisi |
|


Continua a leggere le News
|
|  |
 © SNALS-Confsal Brindisi Pagina delle News n. 79 di 82
ELEZIONI POLITICHE 24-25 febbraio 2013: MANIFESTO POLITICO-PROGRAMMATICO DELLO SNALS
|
|
 Anche lo SNALS-CONFSAL, dopo quello reso pubblico dalla CONFSAL, ha predisposto un proprio manifesto politico-programmaticoindirizzato alla forze politiche che partecipano alla competizione elettorale per il rinnovo delle Camere parlamentari. Il manifesto dello SNALS-CONFSAL è centrato su proposte che hanno come obiettivo lo sviluppo del Paese attraverso adeguati investimenti in settori cruciali come l’istruzione, la formazione, la ricerca e l’innovazione tecnologica. La Segreteria Generale ritiene opportuno che il testo venga diffuso in modo capillare anche nel territorio, coinvolgendo sulle nostre tesi i candidati sensibili alle problematiche che investono il futuro della scuola, degli studenti, del suo personale...
|
|
FINANZIAMENTO PROGETTI AREE A RISCHIO: SOTTOSCRITTA AL MIUR L'INTESA
|
|

Nella mattinata del 6 febbraio 2013, si è tenuta al MIUR, quale prosecuzione dell’incontro del 5 febbraio 2013 (vedi nostro precedente articolo), una riunione per discutere il seguente o.d.g.: ”Comparto Scuola – Finanziamento progetti aree a rischio”...
|
|
ATTIVITÀ DI AVVIAMENTO ALLA PRATICA SPORTIVA E GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI A.S. 2012/13 - EMANATA CIRCOLARE MIUR
|
|
In data 6 frbbraio 2013 è stata emanata dal MIUR una circolare avente per oggetto: ”Attività di avviamento alla pratica sportiva e giochi sportivi studenteschi a.s. 2012/13.” Alla stessa è allegato un progetto tecnico che prevede la realizzazione di tutte le fasi dei giochi, da quella di istituto a quelle nazionali...
|
|
CONCORSI PER SOLI TITOLI PERSONALE ATA (PROFILI PROFESSIONALI AREA A E B) - EMANATA NOTA MIUR
|
|

Il MIUR, in data 5 febbraio 2013, ha emanato la nota prot. 933 avente per oggetto: “Indizione, per l’anno scolastico 2012/2013 dei concorsi per titoli per l’accesso ai ruoli provinciali, relativi ai profili professionali dell’area A e B del personale ATA - Modelli domanda”( vedi nostro precedente articolo)...
|
|
 LICEI ITALIANI ALL’ESTERO: DETERMINATI I PIANI DI STUDIO
PROCEDURE PER L’ISCRIZIONE NELL’ELENCO DEL MAE (Ministero Affari Esteri)DELLE SCUOLE ITALIANE NON PARITARIE ALL’ESTERO
CONCLUSO L’ESAME DEI PROGETTI PER IL MIGLIORAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA (MOF) ...
|
|
FINANZIAMENTO PROGETTI AREE A RISCHIO: INCONTRO AL MIUR
|
|

Nella mattinata del 5 febbraio 2013, si è tenuto al MIUR un incontro per discutere il seguente o.d.g.: ”Comparto Scuola – Finanziamento progetti aree a rischio”. L’Amministrazione, rappresentata dal Direttore Generale dott. Marco Ugo Filisetti, ha comunicato alle OO.SS. che ...
|
|
CONCORSO DOCENTI - ULTERIORI INDICAZIONI RELATIVE ALLO SVOLGIMENTO DELLE PROVE SCRITTE - NOTE DEL MIUR
|
|
 Il MIUR ha inviato ai Direttori degli Uffici Scolastici Regionali la nota Prot. n. 779 del 31 gennaio 2013 e la nota n. 908 del 4 febbraio 2013 aventi per oggetto:..
|
|
ASSISTENZA INVIO TELEMATICO DOMANDE DI PENSIONAMENTO - SIMULAZIONE CALCOLO PENSIONE E BUONUSCITA
|
|
Come è noto, è fissato al 25 gennaio 2013 (rinviato al 5 febbraio 2013 - vedi nota MIUR) il termine ultimo per la presentazione, da parte di tutto il personale del comparto scuola, delle domande di collocamento a riposo ( vedi nostro precedente articolo e nota USR Puglia n. 11/2013).  Presso la nostra sede il personale scolastico di ogni ordine e grado potrà trovare, in totale gratuità e a prescindere dalla previa iscrizione al Sindacato Snals, tutta l’assistenza necessaria per l’invio telematico delle domande di pensionamento.
Inoltre, è possibile ...
|
|
MOF: SOTTOSCRITTA L’INTESA AL MIUR - TUTTI I FOGLI DI CALCOLO DEL FIS
|
|
 Nel pomeriggio di ieri, 30 gennaio 2013, è stata sottoscritta al Ministero dalle OO.SS. SNALS-Confsal, CISL Scuola, UIL Scuola e GILDA UNAMS una intesa per l’assegnazione alle istituzioni scolastiche di un acconto sulla risorsa finanziaria per il finanziamento del MOF per l’anno scolastico 2012-2013. Inoltre nella stessa intesa vengono definiti i parametri di finanziamento di tutte le voci del MOF, attuando l’articolo 2, comma 3, dell’ipotesi di CCNL 12.12.2012, che consente ...
|
|
AZIONE 70 - RICORSO AL TAR DEL LAZIO PUNTEGGIO 30/34 - COMUNICATO URGENTE DELL'UFFICIO LEGALE DELLO SNALS
|
|

Trascriviamo il comunicato dell’Ufficio Legale Nazionale.
Il decreto di ammissione con riserva è stato pubblicato.
|
|
TFA: NOTA UNITARIA AL MINISTRO DA PARTE DI SNALS, CISL, UIL E GILDA
|
|

Trascriviamo la nota di SNALS-Confsal, CISL Scuola, UIL Scuola e GILDA Unams inviata in data odierna al Capo di Gabinetto del MIUR ...
|
|
PIANO DI RIORGANIZZAZIONE DELLA RETE SCOLASTICA DELLA REGIONE PUGLIA PER L'A.S. 2013/14. RETTIFICHE E INTEGRAZIONI - IL LICEO ARTISTICO ''SIMONE'' E IL LICEO MUSICALE ''DURANO'' AGGREGRATI ENTRAMBI ALL'IISS ''MARZOLLA'' DI BRINDISI
|
|
Con la delibera n. 53 del 29 gennaio 2013, la Giunta della Regione Puglia ha apportato le correzioni al “Piano regionale di dimensionamento della rete delle istituzioni scolastiche e di programmazione dell’offerta formativa per l’anno scolastico 2013/14” approvato con D.G.R. n. 20 del 18.01.2013 ( vedi nostro precedente articolo). Con grande soddisfazione leggiamo che ...
|
|
GESTIONE ACCESSORIA (CEDOLINO UNICO) - RILASCIO NUOVA FUNZIONE PER LA LIQUIDAZIONE DELLE RETRIBUZIONI AL PERSONALE SUPPLENTE BREVE E SALTUARIO DELLA SCUOLA - NOTA DEL MEF
|
|
L'articolo 7, comma 38, del decreto legge n. 95/2012, ha disposto a decorrere dal 1° gennaio 2013 il pagamento degli stipendi al personale supplente breve e saltuario della scuola con ordini collettivi di pagamento. Pertanto, il sistema NoiPa ha introdotto la nuova “Gestione accessoria” (ex funzione ‘Compensi vari’) per consentire la comunicazione e la successiva liquidazione delle retribuzioni spettanti al personale suddetto.
|
|
PERSONALE ATA - INDIZIONE, PER L'ANNO SCOLASTICO 2012/2013, DEI CONCORSI PER TITOLI PER L'ACCESSO AI RUOLI PROVINCIALI, RELATIVI AI PROFILI PROFESSIONALI DELL'AREA A E B
|
|
 Il MIUR, Dipartimento per l’istruzione - Direzione generale per il personale scolastico -, con la nota prot. n. 695 del 29 gennaio 2013, ha invitato i Direttori Generali di ciascun Ufficio Scolastico Regionale, con esclusione della regione Valle d’Aosta e delle province autonome di Trento e Bolzano, ad indire, nel minor tempo possibile, i concorsi per soli titoli per i profili professionali del personale ATA dell’area A e B, ai sensi dell’art. 554 del D.Lvo 297/94 ed in base alla O.M. 23.02.2009, n. 21.
|
|
ELEZIONI POLITICHE 24 - 25 FEBBRAIO 2013 - MANIFESTO POLITICO-PROGRAMMATICO CONFSAL
|
|
La Segreteria Generale della Confsal, in linea con le deliberazioni del Consiglio Generale, ha definito il Manifesto Politico-Programmatico “Il lavoro al centro della società civile e dell’economia in funzione dello sviluppo dell’Italia e dell’Eurozona” indirizzato alle Forze Politiche in competizione elettorale per le elezioni del 24 e 25 febbraio 2013...
|
|
ORGANICO DI DIRITTO ANNO SCOLASTICO 2013/14 - INCONTRO AL MIUR
|
|
Si è svolto, al MIUR, in data 29 gennaio 2013, il primo incontro di avvio dell’informativa relativa alla definizione del Decreto Interministeriale per l’organico di diritto per l’a.s. 2013/14, limitatamente al personale docente. Sono stati presentati i dati delle “proiezioni” della quantificazione degli allievi per il prossimo anno scolastico, distinti per ordini e gradi di scuola...
|
|
DIMENSIONAMENTO RETE SCOLASTICA E ORGANICO DIRIGENTI SCOLASTICI - NFORMATIVA AL MIUR
|
|

Si è svolto nella giornata del 29 gennaio 2013, un’informativa al MIUR sullo stato dell’arte della Conferenza Stato-Regioni-Enti locali sul dimensionamento della rete scolastica. Il dott. De Angelis ha comunicato che, al momento, al testo concordato manca ancora il concerto del MEF che intende confermare l’organico di diritto dei dirigenti scolastici a meno di 800 unità, con l’esclusione delle istituzioni sottodimensionate, per effetto del D.L. 98/2011, convertito dalla legge 111/2011...
|
|
NUOVE MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE PER IL RICONOSCIMENTO DEL SERVIZIO MILITARE, PER L'ACCREDITO FIGURATIVO DEI PERIODI DI CONGEDO DI MATERNITÀ, PER L'AUTORIZZAZIONE DELLA PROSECUZIONE VOLONTARIA, PER I RISCATTI DI PERIODI O SERVIZI AI FINI PENSIONISTICHE PER IL COMPUTO DEI SERVIZI - CIRCOLARE INPS
|
|

|
|
SCATTI, UN BUON ACCORDO CHE VALE PER TUTTI. BASTA INERZIE E RITARDI INGIUSTIFICABILI: NE CHIEDIAMO L'IMMEDIATA ATTUAZIONE
|
|
SCATTI Un buon accordo che vale per tutti
Questo chiedono quattro sindacati su cinque firmatari del contratto nazionale ...
|
|
ESAMI DI STATO 2013 - COMUNICATE LE MATERIE DELLA SECONDA PROVA
|
|

Il MIUR, con il decreto n. 15 del 28 gennaio 2013, ha reso note le materie della seconda prova scritta degli Esami di Stato 2013. Le prove scritte si terranno il 19 giugno (prima prova) e il 20 giugno (seconda prova) ...
|
|
ADOZIONE LIBRI DI TESTO 2013/2014 - EMANATA DAL MIUR LA NOTA CON LE INDICAZIONI OPERATIVE
|
|
 In data 25 gennaio 2013, il MIUR ha emanato la nota prot n. 378 avente per oggetto: Adozione dei libri di testo per l’anno scolastico 2013/2014 – Indicazioni operative.
Le innovazioni introdotte dall’articolo 11 della legge n. 221/2012, contenente ulteriori misure per la crescita del Paese, prevedono, per le nuove adozioni, a decorrere dalle scelte effettuate nell’anno scolastico 2013-2014, a valere per l’anno scolastico 2014-2015, libri di testo in una nuova versione digitale o mista (costituita da un testo in formato cartaceo e da contenuti digitali integrativi, oppure da una combinazione di contenuti digitali e digitali integrativi). Tale obbligo si applica tuttavia a partire, progressivamente, dalle classi prima e quarta della scuola primaria, dalla prima classe della scuola secondaria di I grado e dalla prima e dalla terza classe della scuola secondaria di II grado...
|
|
27 GENNAIO - GIORNO DELLA MEMORIA - PER NON DIMENTICARE
|
|
|
|
MIGLIORAMENTO OFFERTA FORMATIVA - INCONTRO AL MIUR PER LA DEFINIZIONE DEI CRITERI DI ASSEGNAZIONE ED EROGAZIONE DEL MOF A.S. 2012/2013
|
|

Nel pomeriggio del 24 gennaio 2012, si è tenuto al Miur il programmato incontro per la definizione dei criteri di assegnazione ed erogazione del MOF (Fondo Miglioramento Offerta Formativa) comprendente il fondo d’istituto, le funzioni strumentali, gli incarichi specifici per il personale ATA, le ore eccedenti per la sostituzione dei docenti assenti, le attività complementari di educazione fisica. ( vedi nostro precedente articolo) Erano presenti: per l’Amministrazione, i dott. Filisetti, Davoli e Pinneri; per le OO.SS., i rappresentanti dello SNALS-CONFSAL, FLC-CGIL, CISL-Scuola, UIL-Scuola e GILDA-UNAMS. Preliminarmente, l’Amministrazione ha informato che ...
|
|
DIMENSIONAMENTO DELLA RETE SCOLASTICA - SEPARATI I LICEI ARTISTICO E MUSICALE - ASSEMBLEA DI ISTITUTO AL LICEO ARTISTICO E MUSICALE
|
|

NON SI COMPRENDE IL PERCHÈ !
La Giunta Regionale Pugliese ha deliberato il Piano di dimensionamento della rete scolastica per l'anno scolastico 2013-2014 ( vedi nostro precedente articolo) separando il Liceo Artistico "Simone" dal Liceo Musicale "Durano" aggregandoli rispettivamente all'IISS "Marzolla" e al Liceo "Palumbo", con decisione unilaterale, nonostante ...
|
|
|
I GIOCHI DI PRESTIGIO CON LE SUPPLENZE - DENUNCIA DI ALCUNI DOCENTI PRECARI
|
|
Una lettera inviata da alcuni docenti precari al Dirigente dell'USR a. t. Brindisi e alle OO.SS. denuncia una serie di "giochi" attuati dalle segreterie scolastiche nell'attribuzione delle supplenze...
|
|
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO - REGIONE PUGLIA
|
|
 NUOVO PIANO DI OSTUNI
Con delibera n. 20 del 18 gennaio 2013, con i relativi allegati, la Giunta della Regione Puglia ha approvato il “ Piano regionale di dimensionamento della rete delle istituzioni scolastiche e di programmazione dell’offerta formativa per l’anno scolastico 2013/14”. Vengono riconfermati i 14 CPIA (Centri Territoriali per l'Istruzione degli Adulti) già autorizzati negli anni precedenti ...
|
|
INSEGNAMENTO DISCIPLINE NON LINGUISTICHE IN LINGUA STRANIERA SECONDO LA METODOLOGIA CLIL – NOTA DEL MIUR
|
|
 Nell’ambito della revisione degli ordinamenti della Scuola Secondaria di secondo grado, l’articolo 6, comma 2, del Regolamento emanato con Decreto del Presidente della Repubblica n. 89/2010, introduce nei Licei Linguistici l’insegnamento di discipline non linguistiche (DNL) in lingua straniera secondo la metodologia CLIL già a partire dal terzo e quarto anno del corso di studi. Il MIUR ...
|
|
ELEZIONI POLITICHE (E REGIONALI NEL LAZIO E NELLA LOMBARDIA ) DEL 24-25 FEBBRAIO 2013: ASSENZE CONSENTITE AL PERSONALE DELLA SCUOLA - AGEVOLAZIONI PER I VIAGGI
|
|
Riportiamo di seguito le modalità di fruizione dei permessi previsti per le prossime elezioni politiche (e regionali per le sole regioni Lazio e Lombardia) del 24 e 25 febbraio 2013 e le agevolazioni per i viaggi...
|
|
INCONTRO AL MIUR PER L'ESAME DELL'INTESA PER IL FONDO DI ISTITUTO DELL'A.S. 2012/13
|
|

Nella mattinata del 17 gennaio 2013 si è tenuto al Miur il previsto incontro per discutere una ipotesi di intesa per il Fondo di Istituto relativo all’a.s. 2012/2013. L’Amministrazione era rappresentata dal Direttore Generale delle Politiche economiche e finanziarie del Miur, dott. Filisetti, e dalla dott.ssa Davoli; per le OO.SS. erano presenti i rappresentanti di SNALS-CONFSAL, FLC-CGIL, CISL-Scuola, UIL-Scuola e GILDA-Unams...
|
|
INCONTRO AL MIUR SU IPOTESI DI DEFINIZIONE DI NUOVE CLASSI DI CONCORSO ED ALTRE PROBLEMATICHE: CONCORSO ORDINARIO - TFA RISERVATO - DOMANDE ON-LINE PENSIONI - ORGANICO DI DIRITTO A.S. 2013/14
|
|

Il Capo Dipartimento, Dott.sa Stellacci, ha iniziato la riunione comunicando che l’Amministrazione, alla luce delle osservazioni formulate nel precedente incontro dalla delegazione SNALS-CONFSAL e condivise sostanzialmente anche dalle altre sigle sindacali, accettava l’ipotesi di operare la definizione di macroaree solo ed esclusivamente in funzione della prossima indizione dei corsi di “TFA ordinario” e dei futuri concorsi ordinari.
|
|
AZIONE LEGALE 66 - CONCORSO PERSONALE DOCENTE - ESCLUSIONE DOCENTI DI RUOLO
|
|

Si comunica che il Tar del Lazio, sez. III Bis, con ordinanza n. 135/2013, ha confermato il decreto di ammissione con riserva alla prova preselettiva, consentendo così ...
|
|
CONGEDO STRAORDINARIO RETRIBUITO EX ART. 42, COMMI 5 E SEGUENTI, DEL D.LGS. N. 151 DEL 2001 - COMPUTABILITÀ AI FINI DELL'ANZIANITÀ DI SERVIZIO E DELLA PROGRESSIONE ECONOMICA - PARERE FUNZIONE PUBBLICA
|
|
Il Dipartimento della Funzione Pubblica, con la nota prot. 2285 del 15 gennaio 2013, ha dato risposta alla lettera del 13 dicembre 2012, prot. n. 9555, con la quale il Miur ha chiesto il parere dello stesso in merito all'istituto del congedo straordinario di cui all'art. 42, commi 5 e ss., del d.lgs. n. 151 del 2001 (Testo unico delle disposizioni legislative in materia di tutela e sostegno della maternità e della paternità), con particolare riferimento agli effetti che l'assenza produce sulla maturazione dell'anzianità di servizio ai fini della progressione economica e della pensione.
|
|
FORMAZIONE DIRIGENTI SCOLASTICI A.S. 2011/2012 - EMANATO L'ATTO DATORIALE
|
|

A conclusione di un travagliato percorso che ha visto contrapporsi al tavolo del MIUR OO.SS. e Parte Pubblica, l'Amministrazione ha scelto di concludere il confronto sulla formazione dei dirigenti scolastici per l'a.s. 2011/2012 con un proprio Atto Datoriale del 21 dicembre 2012. Se nel merito l'Atto Datoriale si caratterizza...
|
|
CORPOSO INCONTRO AL MIUR NEL POMERIGGIO DEL 14 GENNAIO 2013
|
|

Nel pomeriggio del 14 gennaio si è svolto al Miur l’incontro previsto sulle numerose tematiche oggetto dell’o.d.g. Per l’amministrazione erano presenti, altre a vari funzionari, il Capo Dipartimento, Dott.ssa Stellacci, e i Direttori Generali degli Ordinamenti, Dott.ssa Palumbo, e del Personale della Scuola, Dott. Chiappetta. Riportiamo a seguire, distinte per argomento, le notizie relative a:
|
|
SERVIZI TELEMATICI PER LA PRESENTAZIONE DI DOMANDE DI INDENNITÀ DI DISOCCUPAZIONE ASPI, MINI-ASPI E MINI-ASPI 2012 - MESSAGGIO INPS
|
|

|
|
DIRITTI A SCUOLA - COPERTI SOLO 21 POSTI SU 70 NELLE SCUOLE SECONDARIE DI 1° E 2° GRADO - NUOVE CONVOCAZIONI PER IL PERSONALE ATA - FINANZIATI NUOVI PROGETTI
|
|
Nelle convocazioni del 10 gennaio 2013, presso l'Ufficio Scolastico Provinciale, per la nomina dei docenti delle scuole secondarie di 1° e 2° grado dalle graduatorie ad esaurimento delle classi di concorso A043, A059, A047, A048, A049, A050 e A051, sono stati coperti solo 21 posti sui 70 disponibili. Nella convocazione dell'11 gennaio 2013 relativa alla scuola primaria sono stati coperti 43 posti su 52 disponibili. Pertanto, l’individuazione del personale docente da assegnare ai rimanenti posti sarà effettuata dai dirigenti scolastici attingendo dalle graduatorie d’istituto. Anche nelle convocazioni del 14 gennaio 2013 per Assistenti amministrativi e Collaboratori scolastici non è stata raggiunta la totale copertura dei posti disponibili, per cui è stata pubblicata una nuova convocazione ...
|
|
FIRMATA L’IPOTESI DI CONTRATTO INTEGRATIVO REGIONALE SULLE RETRIBUZIONI DI POSIZIONE E DI RISULTATO E DI FASCIA DEI DIRIGENTI SCOLASTICI PER L'ANNO SCOLASTICO 2012/13
|
|

In data 10 gennaio 2013 è stata firmata, presso la sede dell'USR Puglia, l'ipotesi di Contratto Integrativo regionale sulle retribuzioni di posizione e di risultato e di fascia dei Dirigenti scolastici per l'a.s. 2012/13...
|
|
AZIONE LEGALE N. 67 - CONCORSO PERSONALE DOCENTE: CONFERMA DECRETI DI AMMISSIONE ALLE PROVE SCRITTE CON RISERVA - COMUNICATO DELL’UFFICIO LEGALE NAZIONALE
|
|

AZIONE LEGALE N. 67 - ESCLUSIONE DEI LAUREATI POST 2001/2002. In data 10 gennaio 2012 è stata celebrata l'udienza per la conferma dei decreti di ammissione con riserva alla prove scritte del concorso scuola. ...
|
|
LEGGE DI STABILITÀ: FRUIZIONE DELLE FERIE DA PARTE DEL PERSONALE A TEMPO DETERMINATO - RICHIESTA CONGIUNTA DI INCONTRO AL MIUR DA PARTE DI SNALS, UIL, CISL E GILDA
|
|

Trascriviamo, di seguito, la nota congiunta inviata al MIUR con la quale SNALS-Confsal, UIL Scuola, CISL Scuola e GILDA Unams hanno richiesto un incontro sul diritto di fruizione delle ferie del personale con contratto a tempo determinato in relazione alla recente legge di stabilità. ( vedi nostro precedente articolo) ...
|
|
CONCORSO PERSONALE DOCENTE - VISUALIZZAZIONE DELLE PROVE PRESELETTIVE E DATE DELLE PROVE SCRITTE - AVVISI MIUR
|
|

Oggi, 10 gennaio 2013, il Ministero ha pubblicato un avviso avente per oggetto: “Concorso personale docente . - D.D.G. n. 82 del 24 settembre 2012. - Prove preselettive – Visualizzazione delle prove sostenute.” che trascriviamo di seguito integralmente. Sono state fissate, inoltre le date delle prove scritte ...
|
|
NUOVE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI TRATTAMENTI PENSIONISTICI - CHIARIMENTI INPS
|
|
 L’INPS con la circolare n. 35 del 14/03/2012 ha fornito istruzioni in merito ai nuovi requisiti per il conseguimento del diritto nonché alle modalità di accesso alla pensione di vecchiaia e pensione anticipata che, come disposto dall’articolo 24 del d.l. n. 201 del 2011 convertito dalla legge n. 214 del 2011, a decorrere dal 1° gennaio 2012 hanno sostituito le pensioni di vecchiaia, di vecchiaia anticipata e di anzianità. Con il messaggio n. 219 del 4/01/13, il cui contenuto è stato condiviso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con nota n. 5869 del 16 novembre 2012, l’INPS ha fornito chiarimenti in merito a taluni argomenti che sono stati oggetto di quesito. Nel rinviare per completezza di informazione al testo dello stesso si evidenziano, di seguito, quelli di maggior interesse: ...
|
|
PERSONALE ATA - NUOVE GRADUATORIE ACQUISIZIONE POSIZIONI ECONOMICHE CON EFFETTO DA A.S. 2013/2014 - NOTA MINISTERIALE
|
|
 In data 10 gennaio 2013, il Miur con la nota prot. n. 171, inviata agli UU.SS.RR., ha disciplinato le procedure e la presentazione delle domande per la formazione delle nuove graduatorie con effetto dall’a.s. 2013/2014, ai fini dell’acquisizione delle posizioni economiche da parte del personale ATA. Nel rinviare per completezza di informazione al testo della suddetta nota, a riguardo, si evidenzia che: ...
|
|
ELEZIONI POLITICHE - SINDACATI SCUOLA: I CANDIDATI PASSINO DALLE PAROLE AI FATTI - DICHIARAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE DELLO SNALS MARCO PAOLO NIGI ALL’ADNKRONOS
|
|
|
|
RIORGANIZZAZIONE CLASSI DI CONCORSO - NOTA CONGIUNTA AL MIUR
|
|
SNALS-Confsal, CISL Scuola, UIL Scuola e GILDA Unams hanno inviato al MIUR una nota congiunta ...
|
|
PRESCRIZIONE DEI RATEI ARRETRATI DEI TRATTAMENTI PENSIONISTICI O DELLE RELATIVE DIFFERENZE DOVUTE A SEGUITO DI RILIQUIDAZIONI - MESSAGGIO INPS
|
|
L’Inps con il messaggio n. 220 del 4/1/2013 ha fornito le istruzioni operative riguardanti la materia della prescrizione dei ratei arretrati dei trattamenti pensionistici o delle relative differenze dovute a seguito di riliquidazioni, in applicazione dell’art. 38, comma 1, lettera d), n. 2 e comma 4, del decreto legge n. 98 del 2011, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 111 del 2011. Nel rinviare per l’esaustività di tali indicazioni al testo dello stesso si riportano, di seguito, i suoi contenuti salienti: ...
|
|
DIRITTI A SCUOLA - PUBBLICAZIONE CALENDARIO CONVOCAZIONI
|
|
|
|
COMPETIZIONI DI INFORMATICA NELLA SCUOLA DELL'OBBLIGO - OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING - A.S. 2012/2013
|
|
Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca con nota prot.n.8382 del 20 dicembre 2012 ha riproposto all’intero ciclo della scuola dell’obbligo, per l’anno scolastico 2012-2013, le competizioni di informatica denominate “Olimpiadi di Problem Solving”. Le competizioni hanno la finalità di:...
|
|
CORSO DI FORMAZIONE PER DOCENTI DI MUSICA E STRUMENTO A031, A032, A077, DOCENTI DI SCUOLA PRIMARIA IN POSSESSO DEI TITOLI DI CUI AL D.M. 8/11 - PROGETTO MILLECORI SECONDA EDIZIONE A.S. 2012-13
|
|

|
|
CONGEDO PER ASSISTENZA CONIUGE CONVIVENTE DI SOGGETTO CON HANDICAP - INTERPELLO MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI
|
|
Il D.Lgs. n. 119/2011 – attuativo dell’art. 23, comma 1, della Legge n. 183/2010 stabilisce che “il coniuge convivente di soggetto con handicap in situazione di gravità (…) ha diritto a fruire del congedo di cui al comma 2, dell’art. 4, della legge 8 marzo 2000, n. 53, (…). In caso di mancanza, decesso o in presenza di patologie invalidanti del coniuge convivente, ha diritto a fruire del congedo il padre o la madre anche adottivi; in caso di decesso, mancanza o in presenza di patologie invalidanti del padre e della madre, anche adottivi, ha diritto a fruire del congedo uno dei figli conviventi; in caso di mancanza, decesso o in presenza di patologie invalidanti dei figli conviventi, ha diritto a fruire del congedo uno dei fratelli o sorelle conviventi”. A riguardo, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Direzione generale per l’Attività Ispettiva ...
|
|
|  |
Ci sono ora nel sito Visitatori: 254 Iscritti: 0
|
|
clicca su
|
INFORMATIVA SULLA PRIVACY
|
|
Continua a leggere le News
|
|