CORSI INTEGRATIVI PER DIPLOMATI LICEI ARTISTICI STATALI - EMANATA NOTA MIUR
|
|

Il MIUR, in data 30/10/2013, ha emanato la nota n. 7290, avente per oggetto: "Corsi integrativi per diplomati licei artistici statali - Decreto Legislativo n. 297/1994 art 191"...
|
|

Di seguito la nota MIUR del 30 ottobre 2013 concernente la rilevazione dell’Offerta Formativa da parte delle Università per l’attivazione dei PAS per l’a.a. 2013-2014...
|
|
PUBBLICAZIONE CALENDARIO CONVOCAZIONI PER ASSEGNAZIONE DI SUPPLENZE ANNUALI E FINO AL TERMINE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE NELLE SCUOLE DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI I E II GRADO DELLA PROVINCIA DI BRINDISI
|
|

Di seguito le disponibilità e il calendario per l'assegnazione di supplenze annuali e fino al termine delle attività didattiche nelle scuole di istruzione secondaria di I e II grado.
La convocazione avrà luogo martedì 5 novembre 2013, alle ore 9.30, presso la Scuola Polo I.T.I.S. “Giorgi” di Brindisi. ...
|
|
PROGRAMMA ''FUTURO IN RICERCA 201'' - FINANZIAMENTI A PROGETTI DI RICERCA FONDAMENTALE DI DURATA TRIENNALE
|
|
Contratti per 150 giovani.
Sono 67 i progetti presentati da giovani ricercatori e ricercatrici under 40 che hanno superato la selezione del bando " Futuro in ricerca (Fir) 2013". Sul piatto 29.526.800 euro: 11.810.720 euro per le Scienze della vita (28 progetti vincitori), 11.810.720 euro per le Scienze 'dure' (Matematica, Fisica, Chimica e Ingegneria, 25 progetti vincitori), 5.905.360 euro per le Scienze umane (14 progetti vincitori). Il 46,2% dei vincitori è donna (31 progetti). L'età media di chi ha ottenuto il finanziamento è 35 anni. ...
|
|
AVVIO DEL CORSO DI INFORMATICA ON-LINE PER DOCENTI
|
|

Il MIUR pubblica l’elenco dei docenti ammessi al corso online "Competenze Digitali" di cui alla nota prot. 5330 del 9/10/2013, sono stati ammessi al corso tutti i docenti che ne hanno fatto richiesta ( vedi nostro precedente articolo). Il corso sarà replicato nel II semestre di quest'anno scolastico per coloro che non sono riusciti ad iscriversi. ...
|
|
PROGRAMMA NAZIONALE DI PROMOZIONE DELLE ECCELLENZE DEGLI STUDENTI DELLE SCUOLE DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE, STATALI E PARITARIE, PER L'ANNO SCOLASTICO 2013/2014
|
|

|
|
BLOCCATI I CONTRATTI NEL PUBBLICO IMPIEGO
|
|
Il blocco della contrattazione collettiva del pubblico impiego, previsto dal disegno di legge di Stabilità, è già realtà! |
Infatti, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il DPR 122/2013 ...
|
|
IL DECRETO LEGGE 104 ALL'ESAME DELL'AULA
|
|

Nella seduta del 28 ottobre 2013, la Camera dei Deputati ha avviato l’esame del disegno di legge 1574-A di conversione del decreto legge 104/2013 ( Misure urgenti in materia di istruzione, università e ricerca) sulla base ...
|
|
MIUR: TAVOLO TECNICO PROBLEMATICHE PERSONALE ATA
|
|

L’incontro al MIUR del 29 ottobre 2013 è stato il primo di una serie di incontri che riguardano, come già comunicatovi in precedenza, il tema degli organici del personale ATA ( vedi nostro precedente articolo). Sono stati forniti i dati ...
|
|
CONSIGLIO NAZIONALE SNALS-CONFSAL: MOZIONE FINALE
|
|
 Di seguito la mozione finale del Consiglio Nazionale SNALS - CONFSAL approvata all’unanimità...
|
|
MANIFESTAZIONE UNITARIA SNALS CONFSAL - FLC CGIL - CISL SCUOLA - UIL SCUOLA - GILDA UNAMS
|
|
Si è svolta nella mattinata del 28 ottobre 2013, presso il Centro Congressi Cavour di Roma, l’annunciata manifestazione unitaria dei Sindacati firmatari del Contratto Scuola SNALS CONFSAL - FLC CGIL - CISL SCUOLA - UIL SCUOLA - GILDA UNAMS ( vedi nostro precedente articolo). È stata deliberata la data del 30 novembre 2013 per un'eventuale manifestazione unitaria a Roma qualora, nel frattempo, non si consegua un esito positivo della vertenza. Di seguito il documento approvato all’unanimità da tutti i partecipanti alla manifestazione. ...
|
|
CPIA - ISTRUZIONE ADULTI: INVIATA AL MIUR DA PARTE DELLE OO. SS. RICHIESTA DI INCONTRO
|
|
 Le OO.SS. SNALS-Confsal, FLC-Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola e GILDA Unams hanno inviato al MIUR una richiesta di incontro urgente sulle problematiche dell'istruzione degli adulti e sull’avvio dei progetti assistiti per l’a.s. 2013/2014. Si riporta, di seguito, la richiesta di incontro:
|
|
MIUR - RICERCA, PRIN 2012: APPROVATI 141 PROGETTI, IL 31% PRESENTATI DA GIOVANI - FIRMATO IL DECRETO CHE DISTRIBUISCE I 38,2 MILIONI DI EURO DEL BANDO
|
|
 Sono 141 i Progetti di ricerca di interesse nazionale approvati dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca a conclusione delle procedure del bando PRIN 2012. Di questi 44, il 31,2% del totale, sono stati presentati dai ricercatori più giovani. Ai progetti che hanno superato la selezione saranno assegnati i 38.259.894 euro previsti dal bando...
|
|
MIUR: IL MINISTRO CARROZZA ISTITUISCE COMITATO PER LA SPENDING REVIEW
|
|
 Il Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca Maria Chiara Carrozza ha istituito un comitato per la "spending review" che dovrà elaborare proposte per migliorare la qualità dell’azione dell’amministrazione nei settori dell’istruzione, dell'università e della ricerca e l’efficienza gestionale in un'ottica di riorganizzazione della spesa.
Il comitato (nell'auspicio che sia senza spese) ...
|
|
FIRMATO ALL'ARAN IL CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE QUADRO PER LA RIPARTIZIONE DEI DISTACCHI E PERMESSI ALLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI RAPPRESENTATIVE NEI COMPARTI PER IL TRIENNIO 2013-2015
|
|

In data 17 ottobre 2013, presso la sede lell'ARAN, è stato sottoscritto il CCNQ per la ripartizione delle prerogative sindacali alle organizzazioni sindacali rappresentative nei comparti per il triennio 2013-2015. Il contratto attribuisce ...
|
|
RITARDI NELL'EROGAZIONE DEL FONDO DI ISTITUTO ALLE SCUOLE - IL SOTTOSEGRETARIO MARCO ROSSI DORIA RISPONDE AD UNA INTERROGAZIONE PARLAMENTARE
|
|
Si prevedono ritardi nell'erogazione del Fondo di istituto alle scuole. Il sottosegretario Marco Rossi Doria risponde ad una interrogazione parlamentare ...
|
|
IL DECRETO LEGGE SULLA SCUOLA TORNA IN AULA - GLI EMENDAMENTI APPROVATI - DIMISSIONI DI GIANCARLO GALAN DA RELATORE DEL DECRETO SCUOLA
|
|

Nella nottata del 24 ottobre 2013 la VII Commissione alla Camera ha concluso i suoi lavori sul Decreto Legge 104/2013 " Misure urgenti in materia di istruzione, università e ricerca" ( vedi nostri precedenti articoli). Di seguito il decreto emendato e l'annuncio delle dimissioni di Giancarlo GALAN, presidente della VII Commissione alla Camera, da relatore del decreto scuola ...
|
|
AVVIO DEI CORSI DI FORMAZIONE PER IL SOSTEGNO DESTINATI AL PERSONALE DOCENTE APPARTENENTE A POSTO O CLASSE DI CONCORSO IN ESUBERO - NOTA USR PUGLIA
|
|

|
|
PAS (PERCORSI ABILITANTI SPECIALI) - CHIUSURA PROCEDURA DI ACCERTAMENTO DEI REQUISITI D'ACCESSO - INDICAZIONI MIUR
|
|

Il MIUR - Direzione Generale Personale della Scuola - Ufficio III - ha trasmesso la nota prot. 2306 del 23 ottobre 2013, avente per oggetto: "Percorsi abilitanti speciali - chiusura procedura di accertamento dei requisiti di accesso" invitando i Direttori Generali degli Uffici Scolastici Territoriali ...
|
|
RIAPERTURA E CHIUSURA AL 26 OTTOBRE 2013 DELLE FUNZIONI SIDI SULL'ADEGUAMENTO DELL'ORGANICO DI DIRITTO ALLE SITUAZIONI DI FATTO – NOTA MIUR
|
|
 Trascriviamo, di seguito, la nota prot. 11275 del 23/10/2013 inviata dal MIUR ai Direttori generali degli UU.SS.RR. informandoli della riapertura delle funzioni SIDI sull'adeguamento dell'organico di diritto alle situazioni di fatto e della conseguente chiusura il 26 ottobre 2013 ...
|
|
4 NOVEMBRE 2013 - 80° ANNIVERSARIO DEL MONUMENTO AL MARINAIO D'ITALIA DI BRINDISI - PRESENTATO IL CALENDARIO DELLE MANIFESTAZIONI
|
|
Il 4 novembre 2013 il Monumento al Marinaio d'Italia di Brindisi compie 80 anni.
Il monumento è stato realizzato per commemorare i circa 6.000 marinai caduti in occasione della prima guerra mondiale (1915-1918) e la scelta di Brindisi (preferita a La Spezia e Trieste che avevano proposto la candidatura) fu dovuta al ruolo centrale che ebbe Brindisi durante la guerra. Un comitato, nominato esclusivamente per la scelta del luogo, composto da autorevoli personalità italiane decise di scegliere la città di Brindisi per la tanta ospitalità e profumo di patriottismo che aveva dato al "marinaio". Soprattutto non poteva essere dimenticato l’episodio tragico della corazzata Benedetto Brin affondata per un atto di sabotaggio, nel porto di Brindisi, la mattina del 27 settembre 1915, in cui morirono 456 uomini sui 943 uomini dell’equipaggio. Il 24 giugno del 1925 giunse al Sindaco di Brindisi, Serafino Giannelli, un telegramma del Sottoprefetto Mancarella che dichiarava di aver scelto Brindisi come luogo per innalzare il Monumento nazionale al marinaio. La notizia fu accolta con tanta gioia dalla cittadinanza brindisina. Per la realizzazione fu indetto un concorso nazionale per architetti e scultori e vi parteciparono ben 92 bozzetti. Il vincitore fu proprio quello di un grande timone con cappella-sacrario presentato dall'architetto Luigi Brunati e dallo scultore Amerigo Bartoli. I lavori per la realizzazione durarono un anno, dal 28 ottobre 1932 all'ottobre del 1933. L'inaugurazione avvenne il 4 novembre 1933 ( vedi giornali dell'epoca 1 2 3 4), alla presenza del re Vittorio Emanuele III. Di seguito il comunicato stampa del Comune di Brindisi con il calendario delle manifestazioni per la celebrazione dell'evento ...
|
|
PERMESSI STRAORDINARI RETRIBUITI PER DIRITTO ALLO STUDIO (150 ORE) DEL PERSONALE DOCENTE ED A.T.A. - ANNO 2014 - NOTA USR PUGLIA A. T. BRINDISI
|
|

L'USR Puglia, Ambito territoriale della provincia di Brindisi, ha reso noti i dati relativi al numero di permessi che possono essere concessi in funzione ...
|
|
DOCENTI E DIRIGENTI SCOLASTICI ITALIANI AGLI ULTIMI POSTI NELLA SCALA MONDIALE DELLA CONSIDERAZIONE SOCIALE
|
|

Per gli italiani, i loro insegnanti valgono poco. Docenti e dirigenti scolastici italiani si piazzano in coda nella classifica mondiale della stima sociale che i cittadini hanno verso la professione. E questo, nonostante in Europa i prof italiani risultino secondi nella capacità di influenzare in positivo la vita degli studenti. È quanto emerge dal primo studio mondiale comparativo sulla considerazione sociale degli insegnanti, pubblicato dalla Fondazione inglese “Varkey Gems”, dal titolo “ Varkey Gems 2013 - Global Teacher Status Index”....
|
|
VERTENZA AREA V - INIZIATIVA CONGIUNTA DELLE OO.SS.
|
|

Riportiamo di seguito la nota congiunta inviata dalle OO.SS. rappresentative dell’Area V al MIUR...
|
|
COPERTURA POSTI DI SOSTEGNO SCUOLA INFANZIA E PRIMARIA IN PROVINCIA DI BRINDISI
|
|

|
|
SCORRIMENTO GRADUATORIE CONCORSI A CATTEDRE DI CUI AL D.M. 82/2012
|
|
 Di seguito l’elenco completo sia dei docenti già nominati entro il 31 agosto 2013 (con l’indicazione anche di coloro i quali hanno rinunciato) sia dei docenti per i quali è in corso il procedimento di nomina per scorrimento di graduatorie...
|
|
BRINDISI, 25 0TTOBRE U.N. DAY 2013 - 68˚ ANNIVERSARIO DELLA NASCITA DELLE NAZIONI UNITE
|
|
 Il 25 ottobre 2013, alle ore 10.00, presso la sala conferenze dell'Autorità portuale di Brindisi si celebra il 68° anniversario della nascita delle Nazioni Unite.
L'evento "Gender Balance and Women’s Empowerment" (Parità di Genere e Empowerment delle Donne) è organizzato con il coinvolgimento ...
|
|
PROGETTO E CONCORSO NAZIONALE ''ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE'' - ISCRIZIONI ENTRO IL 15 NOVEMBRE 2013
|
|
Parte la seconda edizione del Progetto e Concorso nazionale "Art. 9 della Costituzione", promosso dal Miur. Il progetto intende sostenere la programmazione nell’ambito dell’insegnamento di "Cittadinanza e Costituzione". Il tema di quest’anno è "Cittadinanza attiva per valorizzare il patrimonio culturale della memoria storica a cento anni dalla Prima guerra mondiale". ...
|
|
CORSI DI FORMAZIONE PER IL SOSTEGNO DESTINATI AL PERSONALE DOCENTE APPARTENENTE A POSTO O CLASSE DI CONCORSO IN ESUBERO - DOMANDE ENTRO IL 20 NOVEMBRE 2013
|
|

Di seguito - la circolare n.11235 del 22 ottobre 2013 con cui il Miur dà avvio ai corsi di specializzazione per le attività di sostegno per docenti in esubero - l'elenco dei docenti che hanno inviato la domanda lo scorso anno ( vedi nostro precedente articolo) - gli esuberi regionali e nazionali per classe di concorso - posti disponibili - il nuovo modello di domanda. ...
|
|
|
DECRETI DI SOSPENSIONE/ATTIVAZIONE DI POSTI DI SOSTEGNO NELLA SCUOLA DELL'INFANZIA E NELLA SCUOLA PRIMARIA IN PROVINCIA DI BRINDISI
|
|

Di seguito i decreti di sospensione/attivazione di posti di sostegno nella scuola dell'infanzia e nella scuola primaria in provincia di Brindisi ...
|
|
ATTIVITÀ DI PREVENZIONE DELL'USO DI DROGHE TRA GLI STUDENTI TRAMITE VIDEOCONFERENZE
|
|
Il progetto EDULife rientra tra le strategie che il Dipartimento per le Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri sta promuovendo, in collaborazione con il MIUR, al fine di aumentare la conoscenza e la consapevolezza degli effetti derivanti dall'utilizzo di sostanze stupefacenti, attraverso strumenti che possano favorire la diffusione di notizie scientificamente corrette e la divulgazione di messaggi chiari, coerenti ed attendibili, adeguati al target di riferimento (studenti, genitori, insegnanti, educatori, ecc.)....
|
|
ELENCO PROVINCIALE DEFINITIVO DEGLI ASSISTENTI AMMINISTRATIVI CHE HANNO CHIESTO L'UTILIZZAZIONE SUI POSTI DI DSGA PER L'ANNO SCOLASTICO 2013/2014
|
|

Di seguito l’elenco definitivo degli Assistenti Amministrativi di ruolo che hanno chiesto, per l’anno scolastico 2013/2014, l'utilizzazione sui posti disponibili di D.S.G.A, in provincia di Brindisi...
|
|
MANIFESTAZIONE CONGIUNTA DEI RAPPRESENTANTI DELLE SIGLE FIRMATARIE DEL CONTRATTO, PREVISTA PER IL 28 OTTOBRE A ROMA, PRESSO IL CENTRO CONGRESSI CAVOUR
|
|

MANIFESTAZIONE CONGIUNTA DEI
RAPPRESENTANTI DELLE SIGLE SINDACALI
FIRMATARIE DEL CONTRATTO
SNALS - CGIL - CISL - UIL - GILDA
28 OTTOBRE A ROMA
PRESSO IL CENTRO CONGRESSI CAVOUR ...
|
|
|
ACCERTAMENTO DELL'ESISTENZA IN VITA DEI TITOLARI DI TRATTAMENTI PENSIONISTICI PUBBLICI EROGATI ALL'ESTERO - MESSAGGIO INPS
|
|

I pensionati delle gestioni pubbliche e residenti all’estero hanno la possibilità di richiedere che il pagamento della propria prestazione pensionistica venga effettuato, in via continuativa, direttamente al di fuori del territorio nazionale. A riguardo l’INPS, con il messaggio n. 16295 dell’11 ottobre 2013, ha precisato che: ...
|
|
U.N.E.S.C.O. ORGANIZZAZIONE DELLE NAZIONI UNITE PER L'EDUCAZIONE, LA SCIENZA E LA CULTURA: RETE NAZIONALE DELLE SCUOLE ASSOCIATE A. S. 2013-14
|
|

Il MIUR e la Commissione Nazionale Italiana per l'U.N.E.S.C.O.(C.N.I.U.), invitano le Istituzioni Scolastiche di ogni ordine e grado ad aderire alla Rete Nazionale U.N.E.S.C.O. Italia. ...
|
|
CORSI DI FORMAZIONE PER IL SOSTEGNO PERSONALE DOCENTE APPARTENENTE A POSTO O CLASSE DI CONCORSO IN ESUBERO
|
|

Nella mattinata del 17 ottobre 2013 si è tenuto al MIUR un incontro per discutere il seguente o.d.g.: "Riqualificazione personale docente in esubero - Corsi di sostegno" ( vedi nostro precedente articolo). L’Amministrazione, rappresentata dai dott. De Angelis e Alonso, ha illustrato una bozza di nota, ...
|
|
FERIE SUPPLENTI: INIZIATIVA DEL SINDACATO PER OTTENERE IL PAGAMENTO DELLE FERIE NON GODUTE IN FAVORE DEI DOCENTI A CONTRATTO
|
|

Per effetto delle recenti norme in materia di ferie ( D.L. 95/2012, L. 228/2012), ad avviso del Miur e del Mef, i docenti a contratto non avrebbero diritto alla monetizzazione delle ferie non godute anche per l'anno scolastico 2012/2013. Tale interpretazione ...
|
|
GRADUATORIE DI ISTITUTO PERSONALE DOCENTE E EDUCATIVO DI II E III FASCIA - RIPRISTINO TITOLARI - NOTA MIUR
|
|

Il MIUR, con nota prot. 10897 del 17 ottobre 2013, facendo seguito alla nota 10155 del 9 ottobre 2013 ( vedi nostro precedente articolo), ha informato le scuole e gli uffici competenti del ripristino del personale docente e educativo di ruolo inserito nelle graduatorie di istituto di II e III fascia. Trascriviamo, di seguito, integralmente la suddetta nota:
|
|
PERSONALE ATA - RESOCONTO INCONTRO SU CALENDARIZZAZIONE TAVOLI TECNICI SU SPECIFICHE TEMATICHE
|
|

Si è svolto, nella mattinata del 17 ottobre 2013, presso il Gabinetto del Ministro, il programmato incontro tra i rappresentanti del MIUR e delle OO.SS. firmatarie del CCNL scuola per la definizione e la calendarizzazione dei tavoli tecnici di lavoro, da tempo oggetto di richiesta anche da parte dello SNALS-Confsal, sulle tematiche relative al personale ATA. ...
|
|
CORSO DI INFORMATICA ON-LINE PER POTENZIARE LE COMPETENZE DIGITALI - BANDO DI PARTECIPAZIONE PER DOCENTI
|
|

La Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici e l’Autonomia Scolastica del MIUR, con il supporto scientifico del Comitato Olimpico delle Olimpiadi Italiane di informatica e l’AICA (Associazione Italiana per l’Informatica ed il Calcolo Automatico), ha organizzato un corso per la formazione di 150 docenti dell’area matematica-scientifica-tecnologica della scuola secondaria di II grado....
|
|
ISTITUITI ULTERIORI 32 POSTI DI SOSTEGNO IN DEROGA PER L'A.S. 2013/14 IN PROVINCIA DI BRINDISI - SOSPENSIONE E ATTIVAZIONE POSTI DI SOSTEGNO
|
|

|
|
ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEI CORSI DI STUDIO D'ISTRUZIONE SECONDARIA DI SECONDO GRADO PER L'ANNO SCOLASTICO 2013/2014 - TERMINI E MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE
|
|

Per l’anno scolastico 2013/2014, si confermano le disposizioni impartite nel decorso anno scolastico con la C.M. n.88 del 18 ottobre 2012, in relazione ...
|
|
CALENDARIO DELLE OPERAZIONI PER LA STIPULA DEI CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO PER L'A.S. 2013/2014 PER IL PROFILO PROFESSIONALE DI COLLABORATORE SCOLASTICO E DISPONIBILITÀ
|
|
Di seguito la convocazione per nomine a tempo determinato di personale ATA - profilo di Collaboratore scolastico e le disponibilità.
La convocazione è fissata per il giorno 22 ottobre 2013 alle ore 09,00 presso l'ITIS MAJORANA, Via Montebello 11 - BRINDISI.
|
|
ASSEGNAZIONE IN DEROGA DI 9 POSTI DI COLLABORATORE SCOLASTICO IN PROVINCIA DI BRINDISI
|
|

Assegnazione in deroga di 9 posti di collaboratore scolastico per contratto a tempo determinato da conferire fino al 30.06.2014 nelle scuole, in provincia di Brindisi, di seguito indicate ...
|
|
DECRETO DIPARTIMENTALE PER LA COSTITUZIONE DEL NUCLEO DI SUPPORTO DEL SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - PROGETTO VALES - FINANZIAMENTI ALLE SCUOLE
|
|
|
|
ULTERIORE PROROGA FUNZIONI ADEGUAMENTO ORGANICO DI DIRITTO ALLE SITUAZIONI DI FATTO A.S. 2013/2014
|
|

In data 16 ottobre 2013, il MIUR ha pubblicato la nota n. 10817 avente per oggetto:"Proroga chiusura funzioni - personale docente, amministrativo, tecnico ed ausiliario (A.T.A.)– adeguamento organico di diritto alle situazioni di fatto a.s. 2013/ 14" con cui si proroga l’utilizzo delle funzioni a sistema di acquisizione e monitoraggio per l’adeguamento dei posti da organico di diritto a situazioni di fatto, fino al 21 ottobre 2013, (data di disattivazione), in luogo del 16 ottobre 2013. Si riporta, di seguito, la nota ...
|
|
MOBILITÀ PERSONALE DOCENTE EDUCATIVO ED ATA A.S. 2014/2015
|
|
 Nella mattinata del 16 ottobre 2013 si è tenuto al MIUR il programmato incontro, quale prosieguo del confronto per definire l'ipotesi di CCNI della mobilità del personale docente educativo ed ATA per l’a.s. 2014/2015. In particolare, ...
|
|
PERMESSI DIRITTO ALLO STUDIO - REGIONE PUGLIA
|
|

In data 14 ottobre 2013 è stata siglata, presso l'USR Puglia, l’ipotesi del Contratto integrativo regionale, concernente la fruizione dei permessi per diritto allo studio per gli anni 2014 e 2015.
DOMANDE ENTRO IL 15 NOVEMBRE 2013
Di seguito il testo del contratto ...
|
|