CONFRONTO COL MINISTRO PATRIZIO BIANCHI SULLE PROBLEMATICHE DELLA DIRIGENZA SCOLASTICA - LE PRINCIPALI QUESTIONI SOLLEVATE DALLO SNALS
|
|

In data 7 maggio 2021, dalle ore 14,30, in diretta streaming, un confronto col ministro Patrizio Bianchi sulle problematiche della dirigenza scolastica...
|
|
DOTAZIONI ORGANICHE DEL PERSONALE DOCENTE PER L'ANNO SCOLASTICO 2021/22 - EMANATA LA CIRCOLARE
|
|
 In data 29 aprile 2021, è stata emanata la circolare sugli organici del personale docente che dispone istruzioni operative inerenti allo schema di decreto interministeriale relativo all’organico per il personale docente dell’anno scolastico 2021/22. La circolare è finalizzata a garantire la continuità dell’azione amministrativa nell’utilizzo dell’organico di diritto, secondo i dettati del quadro normativo vigente ad esso dedicato e ad invarianza di organico 2021/22 rispetto a quello dell’anno precedente...
|
|
PIANO SCUOLA ESTATE: PER LO SNALS-CONFSAL UN'OPPORTUNITA’ PER GLI ALUNNI MA NEL RISPETTO DELL'AUTONOMIA SCOLASTICA.
|
|
 La Nota 643 del 27 aprile 2021 del MI illustra le possibilità di svolgimento di attività extracurriculari rivolte agli alunni durante il periodo di sospensione della didattica, come previsto dal comma 6 dell'art 31 del DL 41/2021...
|
|
ANTICIPO TFR (TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO - BUONUSCITA)
|
|

Acronimo di Trattamento di Fine Rapporto, il TFR è la somma che spetta al lavoratore dipendente al momento della cessazione del rapporto di lavoro. Grazie alla Convenzione INPS i pensionati potranno richiedere presso le banche convenzionate prestiti rimborsabili con piccole trattenute sulla pensione...
|
|
UN PRIMO MAGGIO PER LA RIPRESA E LA RINASCITA
|
|

Un Primo maggio per la Ripresa e la Rinascita A causa della crisi economica che il Paese sta affrontando, aggravata dall'emergenza sanitaria, abbiamo ritenuto che quest'anno fosse ancor più importante dare a tutte le lavoratrici e lavoratori, ai giovani e ai pensionati e soprattutto a coloro che hanno perso il lavoro, un segnale di unità e fiducia, per tornare, tutti insieme, a guardare il futuro in modo più costruttivo...
|
|
SÌ ALLA SCUOLA IN PRESENZA MA IN SICUREZZA
|
|

Milioni di studenti hanno ripreso la scuola in presenza anche nelle zone rosse, ma senza alcun intervento straordinario per la sicurezza da parte di Governo e Regioni. Restano infatti irrisolti i nodi che hanno finora determinato la sospensione della didattica in presenza...
|
|
GLI AUGURI PER LE FESTIVITA' PASQUALI DEL SEGRETARIO DELLO SNALS DI BRINDISI, ANTONIO PERUGINO
|
|

Di seguito gli auguri del Segretario provinciale dello SNALS di Brindisi, Antonio Perugino, a tutta la Comunità educante della Provincia...
|
|
LA CONFSAL FIRMA IL PATTO PER L’INNOVAZIONE E LA COESIONE SOCIALE - ORA SI APRE UNA NUOVA STAGIONE CONTRATTUALE
|
|

In data 30 marzo 2021, presso la sede di Palazzo Vidoni, Angelo Raffaele Margiotta, segretario generale della CONFSAL (CONFederazione generale Sindacati Autonomi dei Lavoratori), ha sottoscritto il Patto per l’Innovazione del lavoro pubblico e la Coesione sociale (già sottoscritto da CGIL, CISL e UIl in data 10 marzo 2021) nel corso di un incontro con il ministro della Funzione Pubblica Renato Brunetta, presente anche il presidente dell’Aran Antonio Naddeo...
|
|
GRADUATORIE ATA 24 MESI, IMMINENTI I BANDI - DOMANDE DAL 23 APRILE AL 14 MAGGIO
|
|
 Il Ministero dell'Istruzione, dopo aver aperto le graduatorie del personale ATA di III fascia, indice i concorsi per titoli per l’accesso ai ruoli provinciali, relativi ai profili professionali dell’area A e B del personale ATA, per le graduatorie 24 mesi a. s. 2021-2022...
|
|
MOBILITÀ ANNO SCOLASTICO 2021-2022
|
|

Sono state pubblicate l'OM sulla mobilità per il personale docente, educativo ed ATA e l'OM per gli insegnanti di religione cattolica. La procedura di presentazione delle domande è avviata da 29 marzo con le seguenti scadenze: …
|
|
ESAMI DI STATO 2021 – PROTOCOLLO SICUREZZA – INCONTRO AL MI
|
|

Si è svolto ieri 22 marzo 2021, da remoto, l’incontro per la sicurezza degli esami di Stato e le povertà educative, organizzato per conto del Ministero dell’Istruzione dal Capo Dipartimento delle risorse finanziarie Dott.ssa Giovanna Boda. All’incontro erano presenti tutte le Organizzazione sindacali rappresentative e quelle dell’area Istruzione e Ricerca, il Capo Dipartimento, dott.ssa Giovanna Boda, il Direttore delle Risorse e del Bilancio, dott. Jacopo Greco...
|
|
DECRETO SOSTEGNI - RESTA ANCORA MOLTO DA FARE PER LA SCUOLA
|
|

Il Decreto Legge sostegni contiene importanti misure per i settori del Comparto Istruzione e Ricerca...
|
|
FUN DIRIGENTI SCOLASTICI – INCONTRO AL MI
|
|

Si è svolto, in data 22 marzo 2021, al MI, da remoto, l’incontro di informazione sindacale sulle risorse del Fondo Unico Nazionale per la retribuzione dei dirigenti scolastici (retribuzione di posizione parte variabile). Presente per l’Amministrazione il Dott. Greco...
|
|
CORSO DI FORMAZIONE PER DOCENTI SULLA DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA, ACCREDITATO SULLA PIATTAFORMA SOFIA
|
|

Il MI - Direzione generale per i fondi strutturali per l’istruzione, l’edilizia scolastica e la scuola digitale - promuove l’organizzazione di un corso di formazione per docenti sulla didattica digitale integrata, accreditato sulla piattaforma SOFIA.
|
|
LA DOMANDA DI III FASCIA ATA - INFORMAZIONI PER L'ACCESSO E LA COMPILAZIONE CON GUIDE E TUTORIAL
|
|
 Dalle ore 9:00 del 22 marzo 2021 è disponibile, sul sito del Ministero dell'Istruzione, la piattaforma per la compilazione ed inoltro della domanda per la graduatoria di terza fascia ATA. Scadenza ore 23:59 del 22 aprile 2021 Di seguito tutte le informazioni per l'accesso e la compilazione, con guide e tutorial...
|
|
FORM DI PRENOTAZIONE PER LA DOMANDA DI TERZA FASCIA ATA
|
|

Per la compilazione della domanda di terza fascia ATA abbiamo predisposto un form di prenotazione di seguito allegato...
|
|
AL VIA LE DOMANDE DI RINNOVO DELLE GRADUATORIE DI III FASCIA ATA - PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DAL 22 MARZO AL 22 APRILE
|
|
 È stato firmato il 3 marzo 2021 dal Ministro dell'Istruzione Patrizio BIANCHI e registrato il 15 marzo dalla Corte dei Conti il bando per l'aggiornamento della III fascia del personale ATA, relativo al triennio 2021-2023...
|
|
INFORMATIVA SULL'ORGANICO DI DIRITTO DEL PERSONALE DOCENTE PER L'A.S. 2021/2022. PRESENTAZIONE DOMANDE TERZA FASCIA ATA
|
|
 Si è svolto, nel pomeriggio del 16 marzo 2021, l'atteso incontro per l'informativa sugli organici del personale docente per il prossimo anno scolastico 2021/22. Il nuovo Capo Dipartimento, Dott. Stefano Versari, ha illustrato brevemente il contenuto della bozza di decreto sull’argomento...
|
|
LE SCUOLE IN ZONA ROSSA - MODALITÀ DI UTILIZZO DEL PERSONALE DOCENTE E ATA E USO DEL REGISTRO ELETTRONICO
|
|

Giungono al sindacato segnalazioni di modalità organizzative delle scuole piuttosto "creative e fantasiose" che sono mortificanti per il personale e non rispecchiano le misure di contenimento del contagio che si applicano nelle zone rosse previste dagli artt. 38 e seg. del DPCM 2 marzo 2021...
|
|
LA CONFSAL E LO SNALS DAL MINISTRO BIANCHI PER LA SCUOLA CHE VOGLIAMO!
|
|

Si è tenuto, nella mattinata del 16 marzo 2021, l’incontro della CONFSAL e dello SNALS, nelle persone del Vice-Segretario Generale Confsal Salvatore Margiotta e del Segretario Generale Snals Elvira Serafini, col ministro Patrizio Bianchi per il “Patto sull’educazione e l’istruzione”...
|
|
CHIUSURA AL PUBBLICO DELLA SEDE SNALS DI BRINDISI A SEGUITO DEI NUOVI PROVVEDIMENTI ANTI CONTAGIO COVID-19 - CONSULENZA TELEFONICA
|
|

A seguito dell'Ordinanza del Ministro della Salute del 13 marzo 2021 che ha stabilito di applicare alla Regione Puglia, per un periodo di quindici giorni, le misure di cui al Capo V del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 2 marzo 2021 (Misure di contenimento del contagio che si applicano in Zona rossa - Art. 38), la sede dello SNALS di Brindisi resterà chiusa al pubblico sino al 6 aprile 2021. Per la consulenza utilizzare i numeri di telefono di seguito indicati: …
|
|
NUOVA ORDINANZA DEL PRESIDENTE EMILIANO CHE REVOCA LE DISPOSIZIONI DELL’ORDINANZA N.74/2021 E DELL’ORDINANZA N.78/2021
|
|
 Con l'ordinanza n. 82 del 15 marzo 2021 (di seguito riportata), il Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, revoca le disposizioni contenute nelle precedenti ordinanze, n. 74 e n. 78 e si applicano all’intero territorio regionale le misure anticontagio complessivamente più restrittive di cui al Capo V del DPCM 2 marzo 2021 (Misure di contenimento del contagio che si applicano in Zona rossa - Art. 38) ...
|
|
IL GOVERNATORE DELLA REGIONE PUGLIA, MICHELE EMILIANO, EMANA L'ORDINANZA N. 74
|
|

L'ordinanza n.74 del Presidente Emiliano, emanata nella serata del 10 marzo 2021, rispetto alla quale non c'è stato alcun accordo con le OO.SS., ha generato incredibilmente, ancora una volta, grande confusione nelle scuole pugliesi...
|
|
APERTURA SEDE DISTRETTUALE SNALS AD ORIA
|
|

È aperta ad Oria la sede distrettuale SNALS...
|
|
QUADRO EPIDEMIOLOGICO CRITICO NELLA REGIONE PUGLIA - LA PREOCCUPAZIONE DEI SINDACATI DELLA SCUOLA
|
|

La situazione epidemiologica della Regione Puglia appare particolarmente preoccupante! Allarmante è il numero dei contagi che si stanno propagando nelle scuole senza risparmiare nemmeno quelle dell'infanzia. La provincia di Bari, secondo quanto pubblicato da Dipartimento regionale della salute, ha superato il numero di contagi rispetto alla soglia dei 250 su 100.000 abitanti (256), nella settimana che va dal 22 febbraio al 2 marzo. La provincia di Taranto è molto vicina alla soglia dei 250 contagi, seguono Foggia con 202, BAT con 167, Brindisi con 156, Lecce con 87. Di seguito il comunicato unitario...
|
|
IL PRIMO DPCM DEL PRESIDENTE DRAGHI - LA MAPPA DELLE SCUOLE APERTE E CHIUSE
|
|
La cabina di regia riunita a Palazzo Chigi ha approvato il parametro proposto dal Comitato tecnico-scientifico che regola la chiusura delle scuole: queste ultime saranno chiuse nelle regioni gialle e arancioni che registrano oltre 250 casi Covid settimanali ogni 100 mila abitanti, mentre nelle zone rosse in base al nuovo Dpcm del presidente Draghi gli istituti scolastici dovrebbero chiudere a prescindere. Proviamo quindi a rispondere alla domanda di parecchi genitori e studenti: dove chiuderanno le scuole?
|
|
PER LO SNALS-CONFSAL OCCORRE SOSPENDERE IL BLOCCO QUINQUENNALE DELLA MOBILITÀ
|
|

La strada dell'intesa sindacale ci sembra adeguata a garantire un diritto sottratto al personale docente per via legislativa. Di seguito il comunicato stampa...
|
|
TAVOLO REGIONALE SUL PIANO VACCINALE NELLE SCUOLE
|
|
 In data 1° marzo 2021 si è tenuto un tavolo regionale sul piano vaccinale nelle scuole della regione Puglia, alla presenza del direttore vicario dell’USR Puglia Mario Trifiletti e gli assessori Sebastiano Leo e Pierluigi Lopalco. Le OO.SS. hanno lamentato unitariamente l’assenza di indicazioni alle scuole rispetto alla possibilità di ricevere la somministrazione di vaccino come da documento unitario di seguito riportato...
|
|
SUBITO LA PROROGA DELLA NORMA A TUTELA DEI LAVORATORI FRAGILI!
|
|
 Dal 1° marzo, i lavoratori fragili inidonei e perciò soggetti a malattia d’ufficio si trovano in regime di malattia ordinaria con tutte le conseguenze derivanti. "Senza una proroga ci saranno ripercussioni sul computo dei giorni di malattia dei lavoratori" - precisa, in un comunicato stampa, il Segretario Generale, Elvira Serafini, che conclude: "La scuola, in questo periodo, ha bisogno di certezze e non di ulteriori elementi di criticità"...
|
|
LO SNALS-CONFSAL ESPRIME SODDISFAZIONE PER L'INCONTRO CON IL NUOVO MINISTRO BIANCHI
|
|

Il Segretario Generale Elvira Serafini esprime soddisfazione per l'incontro del 24 febbraio 2021 con il Ministro dell'Istruzione, Patrizio Bianchi, avvenuto in un clima di cordialità, di apertura e di grande disponibilità...
|
|
IL VALZER DELLA REGIONE PUGLIA - NUOVA ORDINANZA DEL GOVERNATORE EMILIANO CHE RIPRISTINA LA SCELTA DELLE FAMIGLIE SUL TIPO DI DIDATTICA
|
|
Il presidente Emiliano ha emanato la decima ordinanza in risposta alla sentenza odierna del TAR Puglia con cui ripristina la facoltà di scelta da parte delle famiglie sulla didattica in presenza o da remoto, presso le scuole dell’infanzia e del ciclo primario, dove è stata rimossa la soglia del 50% della popolazione studentesca per classe e presso le scuole secondarie di 2° grado, dove tale limite resta. In tal modo si riconduce la scuola pugliese allo stato dell’ordinanza precedente, contro cui avevamo già indetto uno sciopero motivato anche dalla necessità di garantire salute e sicurezza dei lavoratori, degli alunni e delle famiglie in tutte le scuole pugliesi. Per quanto sopra, SNALS, FLC CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA E GILDA preannunciano che riprenderanno lo stato di mobilitazione senza escludere, nuovamente, il ricorso allo sciopero regionale. Di seguito la nuova ordinanza di Emiliano, n. 58 del 23 febbraio 2021, corredata dei dati epidemiologici in ambiente scolastico...
|
|
DIDATTICA A DISTANZA - PIANO VACCINALE - LA POSIZIONE DELLE SEGRETERIE REGIONALI DI SNALS, FLC CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA E GILDA
|
|

Abbiamo appena appreso che l'assessore regionale alla Salute, Pierluigi Lopalco, ha proposto che, per la regione Puglia, sia garantita la prosecuzione della 'didattica digitale' fino a alla primavera, perché i dati 'dicono che tra i bambini si sta diffondendo il contagio in modo proporzionalmente superiore alle altre fasce d'età'. Dichiariamo sin d'ora la nostra contrarietà a soluzioni e interventi ulteriori sulla didattica in chiave esclusivamente regionale e ribadiamo la nostra determinazione a riproporre lo stato di agitazione qualora regione intendesse proseguire su una strada che non consenta l'applicazione uniforme del DPCM anche nella nostra regione"...
|
|
ACCORDO RAGGIUNTO CON LA REGIONE: REVOCATO LO SCIOPERO DEL 22 FEBBRAIO - TUTTI GLI ALUNNI IN DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA
|
|

Con decorrenza dal 22 febbraio e sino a tutto il 5 marzo 2021, le Istituzioni Scolastiche di ogni ordine e grado e i CPIA svolgono il 100% delle attività scolastiche in modalità digitale integrata (DDI). Di seguito il comunicato sindacale unitario e la nuova ordinanza della Regione Puglia...
|
|
ESITO DEL TAVOLO REGIONALE DEL 17/02/2021 SUL FUN 2017/2018 E SULLA RETRIBUZIONE DI POSIZIONE DEI DIRIGENTI SCOLASTICI NEOASSUNTI
|
|

Si è appena concluso un incontro in videoconferenza tra l’USR Puglia e i rappresentanti sindacali regionali dei dirigenti scolastici (SNALS Confsal, FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, DIRIGENTIScuola e ANP)...
|
|
I SINDACATI DELLA SCUOLA CONFERMANO NELLA CONFERENZA STAMPA LO SCIOPERO CONTRO LA DIDATTICA MISTA DI EMILIANO
|
|

Il 12 febbraio 2021 si è svolta la conferenza stampa indetta dalle Segreterie Regionali di Puglia di SNALS Confsal, FLC Cgil, CISL Scuola, Uil Scuola, FGU Gilda, ANIEF e ANP, per illustrare la piattaforma rivendicativa e le motivazioni che hanno portato alla proclamazione dello sciopero della scuola Pugliese per tutto il personale scolastico (personale docente, personale ATA e Area della dirigenza) per la prima ora di lezione di lunedì 22 febbraio 2021...
|
|
IL BLOCCO QUINQUENNALE DELLA MOBILITÀ: LA NORMA INGIUSTA DEI TRASFERIMENTI SCOLASTICI
|
|

Sta per riaprirsi la stagione della mobilità del personale scolastico, ma le manovre di trasferimento saranno dominate da un pesante vincolo. La Legge 159/2019 (art. 1 , comma 17 octies) ha sancito il blocco quinquennale della mobilità dei docenti neoimmessi in ruolo a partire dall’anno scolastico in corso, indipendentemente dal canale o dalla graduatoria di reclutamento (GAE, Concorsi 2016, Concorsi 2018, “call veloce”) per ogni ordine e grado di scuola. Sono coinvolti dalla nuova misura anche i DSGA...
|
|
IL 22 FEBBRAIO UN'ORA DI SCIOPERO CONTRO LA DIDATTICA A SCELTA DI EMILIANO
|
|

Lo sciopero della scuola pugliese è dunque indetto per la prima ora di lunedì 22 febbraio, un segnale nel primo giorno di scadenza dell'ultima ordinanza del Presidente della Regione Puglia, Michele EMILIANO, che concede alle famiglie la possibilità di scegliere tra le lezioni in presenza o a distanza...
|
|
LA SCUOLA È IN TRINCEA DA UN ANNO: NO ALL'ALLUNGAMENTO DELL'ANNO SCOLASTICO!
|
|

Di seguito il comunicato stampa del Segretario generale dello SNALS, Elvira Serafini...
|
|
DIDATTICA IN PRESENZA E DIDATTICA A DISTANZA - VIDEOINTERVISTA ALLA SEGRETARIA REGIONALE SNALS CHIARA DE BERNARDO
|
|

Di seguito il filmato dell'intervista di TeleNorba alla segretaria regionale SNALS, Chiara De Bernardo e agli altri Sindacati, sulla possibilità concessa alle famiglie di scegliere la didattica a distanza o la didattica in presenza...
|
|
ESITO DEL TAVOLO REGIONALE SUL FUN 2017/2018 E SULLA RETRIBUZIONE DI POSIZIONE DEI DIRIGENTI SCOLASTICI NEOASSUNTI
|
|

Si è svolto in data 27 gennaio 2021 l'incontro in remoto tra l'USR Puglia e i rappresentanti delle OO.SS. regionali dell'area dirigenziale istruzione e ricerca (SNALS, FLC CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA, ANP, DIRIGENTISCUOLA) per discutere su: 1) comunicazioni sul FUN 2017/2018 2) retribuzione di posizione, parte variabile, dei Dirigenti scolastici neoassunti...
|
|
CONTAGI COVID A SCUOLA: LA RACCOLTA DI DATI VA INTENSIFICATA
|
|

Di seguito il comunicato stampa del Segretario Generale dello SNALS-Confsal, Elvira SERAFINI...
|
|
PERSONALE ATA EX LSU: TRASFORMAZIONE DEI POSTI DA TEMPO PARZIALE A TEMPO PIENO
|
|

Il 26 gennaio 2021 ha avuto luogo, in modalità a distanza, l’incontro tra l'USR Puglia, la delegazione di parte sindacale, i dirigenti degli uffici scolastici provinciali, per discutere della trasformazione a tempo pieno dei contratti a tempo parziale dei collaboratori scolastici ex LSU, stipulati a seguito della procedura di cui all’articolo 58, comma 5 ter, del decreto legge 21 giugno 2013, n. 69...
|
|
RISORSE PER IL RINNOVO CONTRATTUALE - DICHIARAZIONE DI ELVIRA SERAFINI, SEGRETARIO GENERALE SNALS-CONFSAL
|
|

Ribadiamo la nostra delusione per la scarsità delle cifre a disposizione in legge di bilancio e per le stime predisposte dall'Aran. Di seguito la dichiarazione del Segretario Generale dello SNALS, Elvira SERAFINI...
|
|
LA SCUOLA CHIEDE CERTEZZE - COMUNICATO STAMPA SNALS-CONFSAL
|
|

Mentre il Governo con il nuovo DPCM ha confermato la ripresa delle attività didattiche delle scuole superiori con una percentuale minima del 50%, le Regioni procedono in ordine sparso usando criteri per la ripresa delle attività didattiche estremamente differenziati e adottando misure di prevenzione diverse, che disorientano alunni, personale e famiglie...
|
|
SINDACATI SUL PIEDE DI GUERRA DOPO LA NUOVA ORDINANZA SULLA SCUOLA DEL GOVERNATORE EMILIANO - LE DICHIARAZIONI DELLA SEGRETARIA REGIONALE DELLO SNALS, CHIARA DE BERNARDO
|
|

La nuova ordinanza sulla scuola del Governatore della regione Puglia, Michele EMILIANO, ripropone vizi e difetti delle precedenti ordinanze e addirittura li estende anche alle scuole superiori, visto che la libertà di scelta della didattica in presenza o a distanza viene concessa anche agli alunni di queste scuole. "La scuola non è un ristorante nel quale si può scegliere il menu" tuona la nostra Segretaria Regionale, Chiara DE Bernardo, in una intervista alla Gazzetta del Mezzogiorno, di seguito riportata...
|
|
PUBBLICATA LA NUOVA ORDINANZA SULLA SCUOLA DELLA REGIONE PUGLIA
|
|

È stata pubblicata in data 22 gennaio 2021 la nuova ordinanza sulla scuola della Regione Puglia con decorrenza dal 25 gennaio e sino a tutto il 30 gennaio 2021 e con decorrenza dal 1 febbraio e sino a tutto il 6 febbraio 2021. Di seguito l'ordinanza...
|
|
NON È PIÙ ACCETTABILE LA SCELTA DELLA REGIONE DI LASCIARE ALLE FAMIGLIE LA FACOLTÀ DI OPTARE TRA FREQUENZA IN PRESENZA O FREQUENZA DA CASA
|
|

Si è concluso nella tarda serata del 21 gennaio 2021, l’incontro con i sindacati della scuola a cui hanno partecipato il Direttore dell’USR Puglia, Anna Cammalleri e gli assessori regionali Sebastiano Leo (istruzione) , Pier Luigi Lopalco (Sanità) e Anna Maurodinoia (Trasporti). In via di emanazione la nuova ordinanza che regolamenterà la scuola in Puglia nelle prossime settimane. Di seguito il comunicato unitario...
|
|
CONCORSO STRAORDINARIO: PROVE SCRITTE NON ESPLETATE - IL CALENDARIO
|
|
 Sul sito del Ministero dell’Istruzione sono pubblicate le nuove date delle prove ancora da espletare del concorso straordinario per la scuola secondaria di primo e secondo grado...
|
|
SISTEMA INTEGRATO DI ISTRUZIONE DA ZERO A SEI ANNI
|
|
 Com’è noto la riforma della cosiddetta “Buona Scuola” di renziana memoria prevedeva, tra l’altro, il sistema integrato di istruzione da zero a sei anni. Lo SNALS-CONFSAL espresse, a suo tempo, molte riserve su tutta la riforma ed in particolare su questo passaggio, affermando la necessità di tenere la scuola dell’infanzia saldamente ancorata al sistema “scolastico” senza inglobamenti nel servizio più propriamente assistenziale del ciclo 0-3. Continuità si, confusione di ruoli no...
|
|
NUOVO SISTEMA DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA - PIANO DI FORMAZIONE: CONSIDERAZIONI
|
|
 Come è noto, da quest’anno scolastico, il sistema di valutazione nella scuola primaria è stato modificato con il ritorno ai giudizi, in sostituzione del voto numerico. Va ricordato che, come Sindacato SNALS, abbiamo più volte ribadito, al di là di quella che possa essere la valutazione dell’operazione in sé, l’assoluta contrarietà ad introdurre una così rilevante riforma in un periodo di grossa emergenza sanitaria, come l’attuale...
|
|