SENTENZA TAR SU RIDUZIONE ORARIO TECNICI E PROFESSIONALI – LO SNALS-CONFSAL SCRIVE AL MINISTRO PER DARE ESECUZIONE ALLA SENTENZA
|
|
 Il Segretario Generale dello Snals Confsal, Marco Paolo NIGI, in considerazione che la Sentenza del TAR Lazio 3527/2013 è passata in giudicato senza che l’Amministrazione a tutt’oggi abbia provveduto all’emanazione degli atti normativi tesi a ripristinare la struttura organizzativa degli istituti tecnici e professionali precedente all’emanazione dei provvedimenti poi annullati dal TAR, ha inviato al Ministro Carrozza la lettera che trascriviamo con la quale chiede al Ministro quali iniziative " intende adottare per ripristinare l’orario di legge degli istituti tecnici e professionali" (vedi nostro precedente articolo)...
|
|
DIRITTI A SCUOLA - CONVOCAZIONI PERSONALE ATA
|
|

Le operazioni di individuazione del personale ATA sui progetti "Diritti a scuola" vengono fissati per la giornata di martedi 14 gennaio 2014 presso il salone di rappresentanza dell'Ufficio Scolastico Territoriale di Brindisi a dalle ore 9,00. Di seguito la nota dell'UST Brindisi ...
|
|
CESSAZIONI DAL SERVIZIO DAL 1° SETTEMBRE 2014 - INDICAZIONI DELL'USR PUGLIA
|
|

Di seguito la nota dell'USR Puglia n.295 del 10 gennaio 2014 contenente indicazioni sulle cessazioni dal servizio dal 1 settembre 2014 ...
|
|
WIRELESS NELLE SCUOLE: APPROVATE LE GRADUATORIE FINALI
|
|

Sono approvate le graduatorie finali di cui all'Avviso prot. 2800 del 12 novembre 2013 per l’acquisizione di dotazioni tecnologiche per la realizzazione di servizi di connettività wireless nelle istituzioni scolastiche secondarie ( vedi nostro precedente articolo) ...
|
|
PERMESSI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO: SOTTOSCRIZIONE DEFINITIVA DEL CONTRATTO INTEGRATIVO REGIONALE
|
|

A seguito del rituale controllo da parte dell’UCB presso il MIUR, in data 23 dicembre 2013 la Delegazione di parte pubblica e le OO.SS. di categoria hanno provveduto alla sottoscrizione definitiva dell’ ipotesi di contratto integrativo regionale, concernente la definizione dei criteri per la fruizione dei permessi per diritto allo studio per gli anni 2014 e 2015, già siglata in data 14 ottobre 2013 ( vedi nostro precedente articolo). ...
|
|
DOPO I PAVENTATATI TAGLI AGLI STIPENDI DEI DOCENTI E DEGLI ATA ORA È IL TURNO DEI DIRIGENTI SCOLASTICI - AREA V FONDO UNICO NAZIONALE: INIZIATIVA CONGIUNTA SNALS-CONFSAL, CISL SCUOLA E UIL SCUOLA
|
|
Riportiamo la nota congiunta a firma dei Segretari Generali di SNALS-Confsal, CISL Scuola e UIL Scuola inviata al Ministro Carrozza in data 20 dicembre 2013 con la quale abbiamo chiesto un intervento al Ministro per risolvere la questione relativa alla decurtazione del Fondo Unico Nazionale per l’a.s. 2012/2013, proposta dall’U.C.B. del MEF presso il MIUR, che comporterebbe una riduzione stipendiale per i dirigenti scolastici ( vedi nostro precedente articolo). In queste ore è attiva l’iniziativa dei tre sindacati per sollecitare il Ministro ad un intervento risolutivo come già fatto per la questione degli scatti di anzianità per il personale docente. ...
|
|
SUI DOCENTI UN'ALTALENA DI TAGLI E RIPENSAMENTI. SU IL SOLE 24 ORE RIFERIMENTO ALLO STUDIO SNALS-CONFSAL SUL PRECARIATO SCOLASTICO
|
|
Ne IL SOLE 24 ORE del 9 gennaio 2014 è pubblicato un interessante articolo di Gianni Trovati dal titolo “ Sui prof un’altalena di tagli e ripensamenti” incentrato sul groviglio normativo nel settore del pubblico impiego - e in particolare del Comparto Scuola - che ha creato, dal 2010 (blocco delle buste paga) ad oggi, e fino al 2015, un’altalenante situazione di tagli e ripensamenti. Il giornalista riporta la "Denuncia dello Snals. Per il pagamento dell’Aspi i docenti precari hanno un costo superiore rispetto ai colleghi neoassunti a tempo indeterminato" ( vedi nostro precedente articolo). Trascriviamo, di seguito, l'articolo...
|
|
LEGGE DI STABILITÀ 2014 - I COMMI DI MAGGIOR INTERESSE
|
|
 Nel supplemento ordinario della Gazzetta Ufficiale n. 302 del 27/12/2013 – serie generale è stata pubblicata la Legge 27/12/2013, n. 147, “Legge di Stabilità 2014”. Essa è costituita da un articolo unico comprendente 748 commi. Si evidenziano, di seguito, i commi di maggior interesse:
|
|
PRIMA E SECONDA POSIZIONE ECONOMICA PERSONALE ATA: RITIRATO IL RECUPERO DELLE SOMME EROGATE
|
|
Lo Snals-Confsal esprime soddisfazione per il ritiro dell’inaccettabile provvedimento che prevedeva il recupero delle somme erogate per la prima e seconda posizione economica del personale ATA dal 1° settembre 2011 ( vedi nostro precedente articolo). Riportiamo di seguito la nota del MIUR:
|
|
''A SCUOLA SI CRESCE SICURI''. FIRMATO PROTOCOLLO PER FORMAZIONE ALLA SALUTE E ALLA SICUREZZA NELLE SCUOLE
|
|
Mentre a Lecce, al liceo scientifico "De Giorgi", moriva Andrea, a Roma il MIUR firmava un Protocollo d’intesa, dal titolo "A scuola si cresce sicuri", con l’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza e la Federazione Italiana Medici Pediatri (Fimp) ...
|
|
7° SCORRIMENTO GRADUATORIE CONCORSI A CATTEDRE DI CUI AL D.D.G. 82/2012 E GRADUATORIE CONCORSUALI 1999 - ELENCO NOMINATI E DA NOMINARE
|
|
 L'Ufficio Scolastico Territoriale della provinca di Foggia, ha acquisito le accettazioni e le rinunce alle nomine a tempo indeterminato dei docenti inseriti nelle graduatorie dei concorsi a cattedra di cui al D. D. G. 82/2012 ed ha proceduto all’ulteriore scorrimento delle graduatorie. I docenti interessati, riceveranno sull’indirizzo di posta elettronica indicato nella domanda di partecipazione al concorso, formale proposta di assunzione e, in conseguenza, ...
|
|
UN MINUTO DI RACCOGLIMENTO PER IL DECESSO DELLO STUDENTE DEL LICEO SCIENTIFICO ''DE GIORGI'' DI LECCE
|
|

Trascriviamo di seguito la nota dell'USR Puglia in occasione del lutto che ha colpito la nostra comunità scolastica ...
|
|
''ISTANZE ON LINE'' - PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI CESSAZIONE DAL SERVIZIO - NOTA DEL MIUR
|
|

Il Miur, con la nota prot. n. 8 del 7 gennaio 2014, ha precisato che:...
|
|
ALTRO CASO DI PRELIEVO SUGLI STIPENDI: QUESTA VOLTA RIGUARDA IL PERSONALE ATA - LO SNALS-CONFSAL SI OPPONE AL BLOCCO DELL'EROGAZIONE DEL BENEFICIO E AL RECUPERO DELLE SOMME EROGATE PER LA PRIMA E SECONDA POSIZIONE ECONOMICA DEL PERSONALE ATA DAL 1° SETTEMBRE 2011
|
|
ALTRO CASO DI PRELIEVO SUGLI STIPENDI: QUESTA VOLTA
RIGUARDA IL PERSONALE ATA Il MIUR con la nota
prot. n. 2 del 7 gennaio 2014, a seguito della mancata
certificazione degli organi competenti dell’ Ipotesi di Accordo 12/5/2011, regolante i criteri,
le procedure e le modalità di attribuzione in favore del personale ATA della
prima e seconda posizione economica, ha disposto il blocco dell’erogazione del
beneficio economico ed il recupero delle somme erogate dello stesso
dall’1/9/2011 ed annualità successive ( vedi nostri precedenti articoli).
In merito alla stessa il Segretario Generale SNALS CONFSAL,
Marco Paolo NIGI, ha inviato al Ministro la lettera che segue:
...
|
|
INCONTRO AL MIUR SULLE CLASSI DI CONCORSO DA UTILIZZARE PER LA DEFINIZIONE DELL'ORGANICO DI DIRITTO DELL'ANNO SCOLASTICO 2014/15
|
|

Durante l’incontro, tenutosi al MIUR in data 8 gennaio 2014, i rappresentanti del ministero hanno informato che l’amministrazione intende procedere nel modo seguente: ...
|
|
ISCRIZIONI ON LINE ALLE PRIME CLASSI DELLE SCUOLE STATALI E PARITARIE - FASE DI AVVIO
|
|

|
|
SCATTI DI ANZIANITÀ: I DOCENTI NON DOVRANNO RESTITUIRE I 150 EURO
|
|
I DOCENTI NON DOVRANNO RESTITUIRE I 150 EURO
La decisione dopo una riunione tra il premier Enrico Letta e i ministri Fabrizio Saccomanni e Maria Chiara Carrozza, la quale ha subito espresso, su Twitter, la sua soddisfazione per la soluzione al problema che aveva suscitato aspre polemiche...
|
|
RECUPERO SCATTI DI ANZIANITÀ: NOTA SNALS AL MIUR
|
|
|
|
REGISTRO ON LINE: ATTENTI ALL'USO - VOTI E SCRUTINI ANNULLABILI IN ASSENZA DEL DECRETO DEL MIUR
|
|

La sostituzione del classico registro cartaceo con il registro on line è un'operazione imprudente e avventata per le scuole. Anche se il registro on line è previsto per legge (art. 7 comma 32 del decreto legge n. 95/2012 convertito dalla legge n. 135/2012), non può essere sostituito dal registro elettronico che provvede anche alla effettuazione degli scrutini informatici perchè il MIUR non ha ancora emanato il piano per la dematerializzazione delle procedure amministrative previsto dall'art. 7 comma 27 del decreto legge n. 95/2012 convertito dalla legge n. 135/2012 .
Di seguito un articolo sull'argomento di Italia Oggi del 7 gennaio 2014 ...
|
|
I SUPPLENTI BREVI SI VESTIRANNO DI NERO AL RIENTRO A SCUOLA IL 7 GENNAIO
|
|
Gli iscritti del gruppo facebook dei " Supplenti della Scuola per la qualità e dignità del lavoro" ritorneranno al lavoro il 7 gennaio vestendosi di nero. I supplenti sia quelli in servizio che quelli non in servizio posteranno sul loro profilo la foto in vestito nero con la scritta " Solidarietà ai supplenti senza stipendio". Un "Nero" che vuole essere colore di indignazione e di rivendicazione dei diritti per quanto è successo alla vigilia di Natale: ....
|
|
IL MINISTRO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE MARIA CHIARA CARROZZA VUOLE LANCIARE UN REFERENDUM SUL WEB: ''ORA DITECI CHE SCUOLA VOLETE''
|
|

"ORA DITECI CHE SCUOLA VOLETE"
Il Ministro in una intervista a Repubblica: "Vogliamo aprire un dibattito su dieci temi cardine, dalla valutazione degli istituti all'autonomia". "Dovremo affrontare la diffusione del digitale e investire fondi su laboratori, biblioteche e palestre" ...
|
|
BUONA BEFANA - REGALATI LA REGISTRAZIONE AL SITO DELLO SNALS DI BRINDISI
|
|
|
|
IL COSTO DEL PRECARIATO - ORGANICO DI DIRITTO E ORGANICO DI FATTO
|
|

Un’analisi dettagliata sulle retribuzioni del personale della scuola – precario e fisso – riserva una sorpresa: il permanere del precariato nella scuola costa, ogni anno, la bellezza di 264 milioni di euro in più. Com’è possibile?
Marco Paolo Nigi, segretario generale del sindacato Snals-Confsal, ha portato avanti un’analisi sui costi del personale scolastico ...
|
|
''LA MIA EUROPA È'' : DAI RAGAZZI DELLE SCUOLE IL LOGO DEL SEMESTRE ITALIANO DI PRESIDENZA DEL CONSIGLIO UE
|
|

Saranno gli studenti delle nostre scuole a realizzare il logo del Semestre di Presidenza Italiana del Consiglio dell'Unione Europea. Il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, infatti, in accordo con la Presidenza del Consiglio e il Dipartimento delle Politiche europee, ha indetto il concorso " La mia Europa è", che scadrà il prossimo 18 gennaio, rivolto a tutte le scuole di ogni ordine e grado perché siano proprio le ragazze ed i ragazzi ad ideare il logo e uno slogan per il Semestre italiano ( vedi nostro precedente articolo)...
|
|
CORSI DI FORMAZIONE DESTINATI AI DOCENTI DI SCUOLA PRIMARIA PER IL RAGGIUNGIMENTO DELLA COMPETENZA NECESSARIA ALL’INSEGNAMENTO DELLA LINGUA INGLESE: GRADUATORIA FINALE DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE DELLA REGIONE PUGLIA
|
|
 Di seguito la graduatoria finale in ordine decrescente di punteggio delle Istituzioni scolastiche che hanno presentato proposte progettuali per corsi di formazione destinati ai docenti di scuola primaria per il raggiungimento della competenza necessaria all’insegnamento della lingua inglese ( D.P.R. n. 81/2009) ( vedi nostro precedente articolo) ...
|
|
PROPOSTE PROGETTUALI PER CORSI DI FORMAZIONE DEL 1° SEGMENTO: GRADUATORIA FINALE DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE DELLA REGIONE PUGLIA
|
|

|
|
METODOLOGIA CLIL: GRADUATORIA FINALE DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE DELLA REGIONE PUGLIA CAPOFILA DI RETE
|
|
|
|
POSTI PER ASSISTENTI DI LINGUA ITALIANA OFFERTI DA PAESI DELL’UNIONE EUROPEA A STUDENTI UNIVERSITARI DI CITTADINANZA ITALIANA
|
|

Il Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca - Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali - Direzione Generale per gli Affari Internazionali - comunica che per l’anno scolastico 2014-2015, sulla base degli Accordi Culturali e dei relativi Protocolli Esecutivi tra l’Italia ed i Paesi sotto indicati, sono disponibili dei posti di assistente di lingua italiana all’estero...
|
|
DECRETO DEI TRASFERIMENTI PER INTERSCAMBIO DA UNA SEDE DI SERVIZIO AD ALTRA DEL PERSONALE AMMINISTRATIVO DEL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE
|
|

|
|
SEZIONI PRIMAVERA - ANNO SCOLASTICO 2013/2014
|
|
 Di seguito il Decreto del Direttore Generale USR Puglia, prot. n. 10344 del 31/12/2013 e l'Intesa regionale per attivazioni sezioni primavera - biennio 2013/2015 ...
|
|
SPARA QUI I BOTTI DI CAPODANNO
|
|
|
|
INTERVENTI IN MERITO ALLA PROROGA DEL BLOCCO DELLA CONTRATTAZIONE E DEGLI AUTOMATISMI STIPENDIALI PER I PUBBLICI DIPENDENTI. PERSONALE NON CONTRATTUALIZZATO E COMPARTO SCUOLA
|
|

Come già preannunciato in un nostro precedente articolo, il MEF - Servizio NOIPA, con il messaggio n. 157 del 27 dicembre 2013, fornisce i dettagli sulle modalità di applicazione dell’intervento in merito alla proroga del blocco della contrattazione e degli automatismi stipendiali per i pubblici dipendenti ... .
|
|
CORTE COSTITUZIONALE: BLOCCO DEGLI STIPENDI PUBBLICI, MA NON PER I MAGISTRATI
|
|
La legge è uguale per tutti. Una sola eccezione: i magistrati.
Con la sentenza numero 310/2013, la Corte Costituzionale ha rigettato il ricorso presentato dai docenti universitari e ha legittimato il blocco degli stipendi dei dipendenti pubblici, con l'unica eccezione dei magistrati. ...
|
|
SCHEMA DI CONVENZIONE DI CASSA
|
|

|
|
IO CONTO - PROGRAMMA DI FORMAZIONE AMMINISTRATIVO CONTABILE PER DIRIGENTI SCOLASTICI E DSGA
|
|

Il MIUR, con il decreto n. 518 del 18 dicembre 2013, promuovere percorsi di aggiornamento professionale rivolti a Dirigenti Scolastici e Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi. Le candidature delle scuole entro il 27 dicembre 2013 ...
|
|
APPROVATA LA LEGGE DI STABILITÀ 2014
|
|
 Con 167 voti favorevoli e 110 contrari, il Senato ha votato la fiducia al governo sulla legge di Stabilità.
Di seguito il testo definitivo della legge e, in sintesi, le principali novità ...
|
|
PENSIONI - SCADENZA DOMANDE IL 7 FEBBRAIO 2014
|
|
Di seguito la nota 2855 del 23 dicembre 2013 di trasmissione del decreto ministeriale n. 1058 che fissa al 7 febbraio 2014 il termine ultimo per la presentazione delle domande di pensionamento da parte di tutto il personale della scuola....
|
|
IL MINISTRO CARROZZA AGLI STUDENTI: CHIEDETE AI VOSTRI DOCENTI DI DARE MENO COMPITI PER LE VACANZE - LETTERA APERTA DEL ''GRUPPO DI FIRENZE PER LA SCUOLA DEL MERITO E DELLA RESPONSABILITÀ''
|
|

Di seguito la lettera aperta al ministro Carrozza da parte dell'associazione di docenti "GRUPPO DI FIRENZE per la scuola del merito e della responsabilità" dopo l’invito, rivolto agli studenti, dal ministro Carrozza, a non farsi assegnare compiti per le vacanze.
Rispondete al sondaggio...
|
|
INTERVENTI IN MERITO ALLA PROROGA DEL BLOCCO DELLA CONTRATTAZIONE E DEGLI AUTOMATISMI STIPENDIALI PER I PUBBLICI DIPENDENTI
|
|

Il MEF - Servizio NOIPA, con il messaggio 152 del 19 dicembre 2013, comunica che ...
|
|
DIMENSIONAMENTO DELLA RETE SCOLASTICA: NESSUN ACCORDO RAGGIUNTO TRA I DIVERSI SOGGETTI ISTITUZIONALI (MIUR/MEF/CONFERENZA UNIFICATA) SUL NUMERO MEDIO DI ALUNNI PER ISTITUTO A LIVELLO REGIONALE
|
|
 I piani di dimensionamento della rete scolastica dovranno essere predisposti secondo la normativa tuttora vigente, dal momento che ...
|
|
USR PUGLIA - DECRETO DI AMMISSIONE AI PERCORSI ABILITANTI SPECIALI (PAS)
|
|

L'USR Puglia, esaminati i reclami pervenuti a seguito della pubblicazione degli elenchi provvisori degli aspiranti ammessi e degli aspiranti esclusi dalla partecipazione ai percorsi abilitanti speciali per la regione Puglia, di cui, rispettivamente, all’allegato 1 e all’allegato 2 alla nota AOODRPU.8854 del 18/11/2013 ( vedi nostro precedente articolo), emana il decreto di ammissione ...
|
|
CONCLUSE LE INDIVIDUAZIONI DEL PERSONALE DOCENTE SUI PROGETTI DIRITTI A SCUOLA DA PARTE DELL'USR PUGLIA A. T. BRINDISI
|
|
 Nel corso della convocazione effettuata in data 19 dicembre 2013, per l’individuazione dei docenti necessari all’attivazione dei progetti nella scuola secondaria di I e II grado, si è proceduto alla copertura di complessivi n. 16 posti, nonostante si sia proceduto a convocare tutti gli aventi titolo iscritti nelle graduatorie ad esaurimento delle classi di concorso A043, A047, A050 e A051. L’individuazione del personale da assegnare ai rimanenti posti dovrà essere effettuata dai competenti dirigenti scolastici attingendo dalle graduatorie d’istituto. Si trascrivono, di seguito gli elenchi dei posti non assegnati ...
|
|
AL VIA ''IO SCELGO, IO STUDIO'' CAMPAGNA MIUR PER L'ORIENTAMENTO - IL MINISTRO CARROZZA: ''BISOGNA AIUTARE I RAGAZZI A SCEGLIERE PRESTO E BENE''
|
|
 Al via '' Io scelgo, Io studio'', la campagna del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per l’Orientamento. Una nota di indirizzo destinata alle scuole, uno spot tv, un sito dedicato aperto al contributo di istituzioni scolastiche e studenti, una task force di esperti a disposizione dei ragazzi: questi gli strumenti in campo per aiutare chi frequenta la scuola secondaria di I e II grado a fare la propria scelta per il futuro. ...
|
|
AUDIZIONE INFORMALE IN VII COMMISSIONE CULTURA DELLA CAMERA CON IL COMMISSARIO PER LA SPENDING REVIEW CARLO COTTARELLI
|
|

Si è svolta, in data 19 dicembre 2013, in VII Commissione Cultura della Camera, l'audizione informale del Commissario straordinario per la revisione della spesa, Carlo Cottarelli ( vedi nostro precedente articolo), sui settori di competenza della Commissione. Di seguito un commento dell'on. Silvia CHIMIENTI del M5S ...
|
|
Università, pubblicate le graduatorie con il bonus maturità
|
|

Sul sito www.accessoprogrammato.miur.it sono disponibili, dal 18 dicembre 2013, le graduatorie relative all’accesso ai corsi a numero programmato di Medicina e Chirurgia, Odontoiatria, Architettura e Medicina Veterinaria, definite considerando anche il cosiddetto bonus maturità. Le graduatorie pubblicate non sostituiscono quelle già pubblicate il 30 settembre che restano in vigore e sono ancora in corso di scorrimento. ...
|
|

Il personale dirigente, docente, educativo ed ATA della scuola cessato dal servizio può, ai sensi dell’art. 516 del D.L.vo 16/4/94 n. 297 e dell’art. 132 del DPR 10/1/57, n. 3, entro il 15 gennaio di ogni anno, presentare domanda di riammissione in servizio. Le aliquote delle riammissioni in servizio sono stabilite dalla C. M. n. 194 del 20/7/90 .
|
|
6° SCORRIMENTO GRADUATORIE CONCORSI A CATTEDRE DI CUI AL D.D.G. 82/2012 E GRADUATORIE CONCORSUALI 1999 - ELENCO NOMINATI E DA NOMINARE
|
|

L'Ufficio Scolastico Territoriale della provinca di Foggia, ha acquisito le accettazioni e le rinunce alle nomine a tempo indeterminato dei docenti inseriti nelle graduatorie dei concorsi a cattedra di cui al D. D. G. 82/2012 ed ha proceduto all’ulteriore scorrimento delle graduatorie. I docenti interessati, riceveranno sull’indirizzo di posta elettronica indicato nella domanda di partecipazione al concorso, formale proposta di assunzione e, in conseguenza, ...
|
|
MOBILITÀ PERSONALE DOCENTE EDUCATIVO ED ATA A.S. 2013/14 - SOTTOSCRITTA L'IPOTESI DI CONTRATTO
|
|
 In data 17 dicembre 2013, si è tenuta al MIUR la riunione conclusiva per il rinnovo del CCNI della mobilità; si è proceduto all’esame finale del testo, in base alle modifiche apportate nelle precedenti riunioni. Al termine della riunione è stata sottoscritta l’Ipotesi di CCNI concernente la mobilità del personale docente educativo ed ATA per l’a.s. 2014/2015. Tale Ipotesi, in base alle procedure previste dal D.Lvo n. 150/2009, sarà inviata, speriamo in tempi brevissimi, dalla Direzione Generale del Bilancio del MIUR al MEF e alla Funzione Pubblica, per la prevista procedura di verifica congiunta della compatibilità economico-finanziaria e normativa del testo sottoscritto....
|
|
INCONTRO AL MIUR SULLE DOTAZIONI ORGANICHE DEL PERSONALE DOCENTE A.S. 2014/15 - IL CAPO DIPARTIMENTO LUCIANO CHIAPPETTA, RITIENE ''INAPPLICABILE'' LA SENTENZA DEL TAR DEL LAZIO
|
|

Doveva trattarsi di una prima riunione nel corso della quale focalizzare le tematiche su cui era necessario intervenire con modifiche rispetto a quanto applicato nel corrente anno scolastico. I rappresentanti dell’amministrazione nell’introdurre i lavori hanno, infatti, cercato di ignorare la recente sentenza definitiva del TAR Lazio, a seguito del ricorso dello SNALS-CONFSAL, ( vedi nostro precedente articolo) e le sue conseguenze nella definizione degli organici ...
|
|
SOTTOSCRITTA AL MIUR L'IPOTESI DI CCNI RELATIVO ALLE RISORSE PER LE SCUOLE IN AREE A RISCHIO
|
|

Nella mattinata del 18 dicembre 2013, al termine di una riunione tenutasi al MIUR, presso la Direzione Generale del Bilancio, è stata sottoscritta l'Ipotesi di CCNI sui criteri e parametri di attribuzione delle risorse per le scuole collocate in aree a rischio educativo, con forte processo immigratorio e contro la dispersione scolastica per l’a.s. 2013/2014. ...
|
|