PUBBLICATE DALL'ANAC LE FAQ IN MATERIA DI TRASPARENZA AMMINISTRATIVA
|
|

L'Autorità Nazionale Anticorruzione (A.N.A.C.), ha pubblicato, sul proprio sito istituzionale, nella sezione “Trasparenza”, oltre 150 FAQ in materia di trasparenza amministrativa. ...
|
|
EDILIZIA SCOLASTICA: PROROGA DI DUE MESI DEL PIANO DA 150 MILIONI PER LA MANUTENZIONE STRAORDINARIA E LA MESSA IN SICUREZZA
|
|
 Gli enti locali avranno altri due mesi di tempo per assegnare gli appalti del piano edilizia scolastica da 150 milioni stanziati attraverso il decreto “Fare”. Lo ha deciso in data 28 febbraio 2014 il Consiglio dei Ministri su proposta del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Stefania Giannini. Lo scorso novembre il Miur ha dichiarato finanziabili 692 interventi in base graduatorie fornite dalle Regioni. Il termine per l’affidamento dei lavori scadeva il 28 febbraio 2014. Il Ministero ha monitorato e sollecitato costantemente. Ma alla data del 27 febbraio 2014, risultavano affidati soltanto 207 interventi per un totale di 35,7 milioni di euro. Quindi meno del 30% degli interventi possibili, e meno di un quarto delle risorse a disposizione. Per evitare di vanificare il lavoro fatto negli scorsi mesi è stata disposta la proroga. Di seguito la mappa dei lavori assegnati ...
|
|
PULIZIE NELLE SCUOLE: UN TAVOLO INTERMINISTERIALE SCUOLA-LAVORO PER USCIRE DALL'EMERGENZA
|
|

Il Consiglio dei Ministri ha stabilito la proroga di un mese, dal 28 febbraio al 31 marzo 2014, dei contratti stipulati dalle scuole per i servizi di pulizia effettuati da personale esterno. Una misura “necessaria”, ha spiegato il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Stefania Giannini, per “uscire dall’emergenza” e “dare una risposta a 24.000 lavoratori che erano in attesa ( vedi nostro precedente articolo). ...
|
|
FIRMATA L'ORDINANZA MINISTERIALE SULLA MOBILITÀ
|
|

Con la nota n.655 del 28 febbraqio 2014 il MIUR ha trasmesso ai Direttori degli UU.SS.RR. l’Ordinanza Ministeriale n. 32 concernente la "MOBILITA’ DEL PERSONALE DOCENTE, EDUCATIVO ED A.T.A. ANNO SCOLASTICO 2014/2015". Confermate le date di scadenza delle domande: 29 marzo personale docente ed educativo; 9 aprile personale Ata. Una diversa ordinanza ministeriale stabilirà le date di scadenza per la mobilità dei docenti di religione ...
|
|
ECCO I SOTTOSEGRETARI ALL'ISTRUZIONE DEL GOVERNO RENZI
|
|
Roberto REGGI del PD, Angela D’ONGHIA dei Popolari e Gabriele TOCCAFONDI del Nuovo Centrodestra sono i tre sottosegretari all'istruzione del governo Renzi. Auguriamo Loro un proficuo lavoro nell'interesse della Scuola, dei suoi operatori e dell'utenza. Di seguito le loro biografie ( da Wikipedia). ...
|
|
PRESENTAZIONE VIA WEB DELLE DOMANDE DI MOBILITÀ PER IL PERSONALE DOCENTE DI OGNI ORDINE E GRADO E PER IL PERSONALE A.T.A. - CIRCOLARE USR PUGLIA
|
|

Il sistema POLIS (Presentazione On Line IStanze) realizzato dal MIUR consente la presentazione e l’invio “on line” delle istanze rivolte all’Amministrazione, eliminando la necessità di gestire la versione cartacea dell’istanza medesima con notevoli vantaggi operativi per gli uffici competenti al trattamento delle domande e di maggiore trasparenza per il personale utente. ...
|
|
TABELLA RIASSUNTIVA DEI POSTI ASSEGNATI AI VINCITORI DEI CONCORSI REGIONALI A CATTEDRE
|
|

Di seguito la tabella riassuntiva dei posti assegnati con decorrenza giuridica 01.09.2013 ai vincitori dei concorsi regionali a cattedre, per esami e titoli, nelle scuole ed istituti di istruzione secondaria di primo e di secondo grado delle province della Regione Puglia di cui al DDG 24.09.2012 n. 82 ovvero concorsi banditi nell’anno 1999, nonché i posti residui dopo la conclusione delle immissioni in ruolo...
|
|
ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO PER L'ANNO SCOLASTICO 2013/2014 SUI 25 POSTI DI SOSTEGNO ASSEGNATI ALLA PROVINCIA DI BRINDISI
|
|

...
|
|
AL GOVERNO RENZI - LA CONFSAL RIMANE IN FIDUCIOSA ATTESA DEI FATTI E DEGLI ATTI DOVUTI AL PAESE
|
|
Di seguito l'editoriale del Segretario Generale prof. Marco Paolo NIGI ...
|
|
GRADUATORIE PERMANENTI PROVINCIALI 24 MESI ATA - EMANATA NOTA MIUR - RICONOSCIMENTO PUNTEGGIO ''DIRITTI A SCUOLA''
|
|
 Il MIUR ha emanato, in data 27/2/2014, la nota n. 1734, indirizzata agli USR, avente per oggetto: “ Art. 554 D.lgs 297/1994 – Graduatorie permanenti provinciali 24 mesi ATA – Chiarimenti”, che trascriviamo di seguito integralmente. Tale nota viene emanata in applicazione dell’art. 5 comma 4bis della Legge 128/2013, che ha previsto la valutazione del punteggio relativo ai progetti regionali (Diritti a scuola), in relazione alla durata degli stessi, nelle graduatorie ATA 24 mesi. La valutabilità viene riconosciuta, non solo per i progetti relativi all’a.s. in corso, ma anche per quelli relativi al 2012/2013. La nota estende altresì tale disposizione a coloro che avevano rinunciato alla partecipazione ai progetti, non essendo riconoscibili ai fini del punteggio. Il MIUR preannuncia una successiva nota per l’invio del modello di domanda aggiornato ( Vedi nostro precedente articolo). ...
|
|
VERTENZA SCUOLA (POSIZIONI ECONOMICHE ATA E RETRIBUZIONE ACCESSORIA DIRIGENTI SCOLASTICI): RICHIESTA DI INCONTRO URGENTE AL MINISTRO GIANNINI
|
|

 Lo SNALS-CONFSAL sta continuando ad operare in tutte le sedi affinché il Senato, in sede di conversione del decreto legge sugli scatti, introduca un emendamento che tuteli il mantenimento delle retribuzioni per le attività svolte dal personale ATA che ha acquisito le posizioni economiche a partire dal settembre 2011 e la retribuzione accessoria dei dirigenti scolastici. La prossima settimana dovrebbe essere quella decisiva con il probabile voto al Senato della legge di conversione. Sembrano maturare le condizioni per una soluzione del problema, ma, qualora ciò non avvenisse, lo SNALS-CONFSAL ribadisce il proprio impegno a tutelare il personale coinvolto in tutte le sedi anche a livello giurisdizionale. L’azione legale sarà gratuita per gli iscritti al sindacato. Di seguito la nota congiunta di richiesta di incontro col ministro Giannini...
|
|
''SEZIONI PRIMAVERA'' PER L'ANNO SCOLASTICO 2013/2014: AUTORIZZAZIONE AL FUNZIONAMENTO - REGIONE PUGLIA
|
|
 Con DDG n. 1992 del 24 febbraio 2013 sono approvati e resi pubblici gli elenchi delle Istituzioni scolastiche autorizzate e finanziate al funzionamento delle " Sezioni primavera" ...
|
|
MOBILITÀ PERSONALE DOCENTE EDUCATIVO ED ATA A.S. 2014/2015 - SOTTOSCRITTO IL CCNI
|
|

Nel primo pomeriggio del 26 febbraio 2014, si è tenuta al MIUR la riunione per la sottoscrizione del CCNI per la Mobilità del personale docente educativo ed ATA per l’a.s. 2014/2015. L’Amministrazione era rappresentata dal dott. Gildo De Angelis e dalle dott.sse M. Assunta Palermo e Valentina Alonzo. Al termine della riunione le parti hanno proceduto alla sottoscrizione del Contratto Nazionale Integrativo concernente la mobilità per il personale Docente, Educativo ed ATA, già sottoscritto, in ipotesi, lo scorso 17 dicembre 2013. La sottoscrizione è stata possibile a seguito della conclusione del lungo iter di verifica previsto dall’art. 40 bis, co. 2 del D.Lgs. n. 165/2001. ...
|
|
PAS - PERCORSI ABILITANTI SPECIALI: NOTE DI CHIARIMENTO
|
|

Sono pervenute dal MIUR due note di chiarimento, sollecitate dallo SNALS-Confsal, tendenti ad attenuare le problematiche di fruizione delle 150 ore di diritto allo studio e a chiarire la possibilità di perfezionamento di domande già prodotte e non accolte. Riportiamo di seguito le predette note ...
|
|
MONTA IN TUTTA ITALIA LA PROTESTA DEI LAVORATORI EX LSU IMPIEGATI NEI SERVIZI DI PULIZIA NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE
|
|
carmelo.nesta scrive ... "

Il giorno 28 febbraio 2014 scadono i termini della proroga, concessa qualche mese addietro, per l'avvio dei nuovi appalti di pulizia nelle scuole a gestione Consip. Forti sono le preoccupazioni che, in queste ore, stanno vivendo in tutta Italia i 24.000 lavoratori ex LSU con le loro famiglie: con i nuovi appalti, dal 1 marzo 2014, questi lavoratori rischiano di perdere il posto, o, comunque, di subire un taglio drastico dell'orario di lavoro ... "
|
|
ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO DI DOCENTI SU POSTI DI SOSTEGNO - MODALITÀ PER L'ASSEGNAZIONE DELLA PROVINCIA E DELLA SEDE - NOTA USR PUGLIA
|
|

L’individuazione degli aventi titolo alle assunzioni a tempo indeterminato sui posti di sostegno ( vedi nostro precedente articolo) avviene ripartendo i posti al 50% tra elenchi provinciali estratti dalle graduatorie ad esaurimento (GaE) ed elenchi regionali graduati estratti dalle graduatorie dei concorsi banditi con il DM 82 del 2012. I docenti inclusi in quest’ultimo elenco vanno nominati esclusivamente per il numero di posti messi a concorso. ...
|
|
MOBILITÀ PERSONALE DOCENTE EDUCATIVO ED ATA A.S. 2014/2015 - INCONTRO AL MIUR - FISSATE LE POSSIBILI DATE
|
|

Nel pomeriggio del 24 febbraio 2014, si è tenuta al MIUR la prevista riunione con il seguente o.d.g.: “Comparto Scuola: Sequenza contrattuale art. 30 CCNI; eventuale sottoscrizione ipotesi CCNI a.s. 2014/2015”. ...
|
|
AGGIORNAMENTO GRADUATORIE AD ESAURIMENTO TRIENNIO 2014/2017 - INCONTRO AL MIUR
|
|

Nel pomeriggio del 24 febbraio 2014, si è tenuta al MIUR, nell’ambito di un incontro con più argomenti all’ordine del giorno, una riunione su "Aggiornamento graduatorie ad esaurimento triennio aa.ss. 2014/2017". ...
|
|
DATI CESSAZIONE DAL SERVIZIO DOCENTI, ATA, INSEGNANTI DI RELIGIONE E PERSONALE EDUCATIVO
|
|

Il MIUR ci ha fornito, in data 25 febbraio 2014, i dati definitivi delle domande di cessazione dal servizio (docenti, ATA, insegnanti di religione, personale educativo) comunicati tramite POLIS ...
|
|
INCONTRO AL MIUR SULLA SITUAZIONE PAS: LO SNALS-CONFSAL DENUNCIA L'INSOSTENIBILE STATO DI INCERTEZZA IN CUI SI TROVA IL PERSONALE INTERESSATO
|
|

L’incontro si è aperto con una buona notizia che, se sarà confermata nei fatti, risolverebbe uno dei problemi più gravi sul tappeto: quella dell’attivazione da parte delle università dei corsi relativi alla scuola primaria e dell’infanzia.
E’ stato comunicato, infatti, che, ...
|
|
MATTEO RENZI CHIEDE LA FIDUCIA AL SENATO CON UN DISCORSO ...POCO ''ATTRAENTE''
|
|
carmelo.nesta scrive ... "

È terminato, alle ore 16.00 circa del 24 febbraio 2014, il discorso di Matteo RENZI al Senato finalizzato alla richiesta della fiducia. Un Renzi un po' diverso da quello che abbiamo avuto modo di conoscere in precedenti occasioni. Poca grinta, dettata anche da un riverente rispetto all'aula istituzionale del Senato, (da lui stesso ammesso) anche se, in un secondo momento, si è augurato di essere l'ultimo Presidente del Consiglio a chiedere la fiducia a questo ramo del Parlamento. Un registro linguistico utilizzato diverso da quello che ci si aspettava e più aderente ad un Sindaco e ad un Segretario di partito che non a quello di Presidente del Consiglio. Goffa la "colta" citazione a Gigliola Cinguetti con "non ho l'età per sedere in Senato" visto che, poi, non ha citato nessun altro (nemmeno Napolitano)!... "
|
|
CHIARIMENTI DEL MIUR SUI PROGETTI CONTRO LA DISPERSIONE SCOLASTICA
|
|

Il MIUR dopo la circolare prot. 1014 del 18 febbraio 2014 avente per oggetto: “ Avvio procedura per la selezione e il finanziamento di progetti in materia di apertura delle scuole e prevenzione della dispersione scolastica in attuazione dell'art. 7 del decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104”, ( vedi nostri precedenti articoli) fornisce ulteriori chiarimenti in seguito a numerose richieste da parte delle scuole ...
|
|
DEROGA ALL'OBBLIGO SCOLASTICO DI ALUNNI ADOTTATI - ULTERIORI CHIARIMENTI
|
|

|
|
IL MINISTRO DELL'ISTRUZIONE DEL GOVERNO RENZI È STEFANIA GIANNINI: GLI ALTRI MINISTRI
|
|
È Stefania GIANNINI il ministro dell'Istruzione del governo Renzi. È nata a Lucca nel 1960, risiede a Perugia, è coniugata con due figli. Dal 2004 è Rettore dell’Università per Stranieri di Perugia ed è Professore ordinario di Glottologia e Linguistica dal 1999. Candidata in Toscana nella lista Con Monti per l'Italia alle elezioni politiche del 24 e 25 febbraio 2013, per il Senato della Repubblica, viene eletta senatrice della XVII Legislatura. Il 16 novembre 2013 diventa segretario del partito Lista Civica. Auguriamo al Ministro un proficuo lavoro nell'interesse della Scuola, dei suoi operatori e dell'utenza. L'intervista su RAI 1
|
|
IL MIUR LANCIA ''TALENTITALY'' - PRIMO PROGRAMMA ITALIANO DI CHALLENGE PRIZE
|
|

Il MIUR va a caccia di talenti, con sfide pubbliche aperte ai cittadini per promuovere l’innovazione in settori che vanno dal Made in Italy all’Education, dall’Energia alla promozione dell’Open Data. Il primo programma di Challenge Prize italiano parte in via sperimentale con l’apertura del sito www.talentitaly.it, su cui è disponibile la prima sfida proposta dal Miur che riguarda l’istruzione e, in particolare, i MOOC (Massive Open Online Course), corsi online aperti, pensati per coinvolgere una grande utenza. ...
|
|
PRESENTATO IL RAPPORTO DELLA FONDAZIONE GIOVANNI AGNELLI SULLA VALUTAZIONE DELLA SCUOLA
|
|
Fondazione Agnelli: valutare la scuola, non gli insegnanti
Presentato il rapporto sulla valutazione della scuola. Non è la bacchetta magica che ne risolva tutti i problemi, ma un moderno sistema di valutazione può aiutare la scuola pubblica italiana a rinnovarsi, evitando i rischi di declino. Come? Fornendo dati, informazioni e analisi per capire le debolezze del nostro sistema d’istruzione e le ragioni dei suoi ritardi e divari. Offrendo a ciascuna scuola – attraverso le risorse della valutazione esterna (prove Invalsi e visite degli ispettori scolastici) – strumenti di diagnosi, che inneschino riflessioni critiche e azioni correttive per innalzare la qualità dei risultati dei propri studenti. Infine, mettendo a disposizione delle famiglie efficaci bussole per orientarsi, nella convinzione che un’informazione trasparente e disponibile a tutti potrà riguadagnare la fiducia dell’opinione pubblica e delle famiglie nella scuola pubblica.
|
|
EMANATE LE NUOVE LINEE GUIDA SULL'ACCOGLIENZA E L'INTEGRAZIONE DEGLI ALUNNI STRANIERI E SULL'ORIENTAMENTO
|
|

In data 19 febbraio 2014 il Ministro Maria Chiara Carrozza ha firmato il testo delle nuove “Linee guida per l’accoglienza e l’integrazione degli alunni stranieri” frutto di un lungo lavoro di raccolta ed elaborazione di dati e di esperienze effettuato dall’ufficio 'Immigrazione, orientamento e lotta all’abbandono scolastico' della Direzione generale per lo Studente del Miur.
|
|
VERTENZA AREA V DELLA DIRIGENZA SCOLASTICA: I SEGRETARI GENERALI DI SNALS-CONFSAL, CISL SCUOLA E UIL SCUOLA CHIEDONO UN INCONTRO URGENTE ALLA VII COMMISSIONE SENATO
|
|

Riportiamo, di seguito, la nota inviata al Presidente della VII Comm. Cultura del Senato per richiedere un incontro urgente sugli emendamenti al DDL 1254/14 relativi al trattamento retributivo accessorio dei dirigenti scolastici:...
|
|
INCONTRO AL MIUR SU ORGANICO DI DIRITTO DEL PERSONALE DOCENTE PER L'ANNO SCOLASTICO 2014/2015
|
|

È stata fornita una informazione relativa alla consistenza del numero degli alunni che, anche per il prossimo anno scolastico, sono previsti in incremento significativo. Si prevedono circa 34000 alunni in più, anche se distribuiti in modo non uniforme tra i diversi ordini e gradi. ...
|
|
ASSUNZIONI DEL PERSONALE DOCENTE SU POSTI DI SOSTEGNO: EMANATA NOTA MIUR
|
|

In data 20 febbraio 2014, il MIUR ha emanato la nota n. 1441 avente per oggetto: “ Assunzioni del personale docente su posti di sostegno (Legge n. 128/2013) - Chiarimenti” ...
|
|
ASSEGNAZIONE DI DIRIGENTI SCOLASTICI E DOCENTI PER LO SVOLGIMENTO DI COMPITI CONNESSI CON L'ATTUAZIONE DELL'AUTONOMIA SCOLASTICA
|
|

Il MIUR, in data 18 febbraio 2014, ha emanato la C.M. n. 30, avente per oggetto: “ Legge 23.12.1198, n. 448, art. 26, comma 8 e successive modifiche e integrazioni. Assegnazione di dirigenti scolastici e di docenti per lo svolgimento di compiti connessi con l’attuazione dell’autonomia scolastica. A.s. 2014/15”.
|
|
COLLOCAMENTI FUORI RUOLO E COMANDI PRESSO ASSOCIAZIONI PROFESSIONALI E UNIVERSITÀ - EMANATA CIRCOLARE MINISTERIALE
|
|

|
|
FONDO SCUOLA ESPERO – ELEZIONI 2014
|
|

In attesa che si completi la definizione di alcune procedure inerenti le operazioni di voto, trascriviamo, di seguito, il comunicato della Commissione Elettorale Nazionale del Fondo Scuola Espero con le prime indicazioni per le modalità di voto e la tempistica di ottenimento del certificato elettorale (credenziali di voto): ...
|
|
GOVERNO RENZI: OBBLIGATORIO UN PROGRAMMA CONDIVISO INCENTRATO SU LAVORO, FISCO E RIFORME ISTITUZIONALI
|
|
Per il "nuovo" Governo
OBBLIGATORIO UN PROGRAMMA CONDIVISO INCENTRATO SU LAVORO, FISCO E RIFORME ISTITUZIONALI
Il peso della mediazione sull’attuazione flessibile dei Patti europei editoriale di Marco Paolo Nigi ...
|
|
AVVISO PER L’ACQUISIZIONE DELLE DISPONIBILITÀ DEI DOCENTI PER LA PREDISPOSIZIONE DELL’ELENCO REGIONALE DEI FORMATORI PNSD (NET TEACHER). SCADENZA 6 MARZO 2014 - REGIONE PUGLIA
|
|

Il MIUR – Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali, Direzione Generale per gli studi, la statistica e i sistemi informativi, nell'ambito del progetto PNSD (Progetto Nazionale Scuola Digitale), ha comunicato le modalità e i tempi per la predisposizione dell’elenco regionale di formatori sulle nuove tecnologie e la didattica (net teacher) da mettere a disposizione delle scuole. ...
|
|
SELEZIONE OSSERVATORI ESTERNI PER SOMMINISTRAZIONE DELLE PROVE PER LA RILEVAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI NELL'AMBITO DEL SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE - REGIONE PUGLIA
|
|
 È indetta una procedura comparativa finalizzata al conferimento di incarichi di prestazione di lavoro autonomo occasionale ad esperti, per lo svolgimento delle attività di osservatore esterno connesse alla somministrazione delle prove, per la rilevazione degli apprendimenti nell'ambito del Servizio Nazionale di Valutazione per la Puglia, A.S. 2013/2014 ( vedi nostro precedente articolo) ...
|
|
INCOMPATIBILITÀ DIRIGENTI SCOLASTICI - ARTICOLO 12, COMMI 3 E 4, DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 39/2013
|
|

Con la nota circolare prot. n. 516 del 19.2.2014 dell’Amministrazione centrale, Dipartimento per l’Istruzione, si forniscono precisazioni in ordine alle modalità di applicazione ai dirigenti scolastici di alcune disposizioni contenute nei commi 3 e 4 dell’art. 12 del D. Lgs. 39/2013 ...
|
|
RIPARTIZIONE DI 237 POSTI DI SOSTEGNO TRA SCUOLA PER L'INFANZIA, PRIMARIA, SECONDARIA DI 1° GRADO E SECONDARIA DI 2° GRADO - REGIONE PUGLIA
|
|

L’incremento di 237 posti di sostegno assegnati alla regione Puglia in applicazione del disposto dell’art.15 comma 3 della legge 128 del 2013 è ripartito a livello provinciale come segue:
|
|
PAS - PERCORSI ABILITANTI SPECIALI ATTIVATI NELLA REGIONE PUGLIA.
|
|

Di seguito il “Piano operativo regionale PAS” redatto dall'USR Puglia d’intesa con i Rettori degli atenei pugliesi e dei Direttori degli Istituti di istruzione superiore AFAM, per l’attivazione dei vari percorsi abilitanti speciali nel corrente a.a. 2013-2014. ...
|
|
PUBBLICAZIONE DEI BANDI DI CONCORSO PER SOLI TITOLI PER L'ACCESSO AI RUOLI PROVINCIALI RELATIVI AI PROFILI PROFESSIONALI DELL'AREA A E B DEL PERSONALE ATA (24 MESI) - PROVINCIA DI BRINDISI - DISPONIBILITÀ PER COMMISSIONI ESAMINATRICI
|
|
In data 20 febbraio 2014 sono pubblicati i bandi di concorso per soli titoli per l'accesso ai ruoli provinciali relativi ai profili professionali dell’area A e B del personale ATA (24 mesi) ( vedi nostro precedente articolo). Pertanto le istanze di partecipazione alle procedure concorsuali, redatte e documentate in conformità alle norme contenute nella ordinanza ministeriale 21 del 23/02/2009, dovranno essere presentate a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, ovvero recapitate a mano, all'Ufficio Scolastico Provinciale di Brindisi entro il 22 marzo 2014 ...
|
|
POSIZIONI ECONOMICHE ATA: CONTINUA L'AZIONE SINDACALE
|
|

Si trascrive il comunicato unitario diramato a seguito dell’incontro informale presso la VII Commissione istruzione del Senato: ...
|
|
ANINSEI: COMMISSIONE PARITETICA BILATERALE NAZIONALE - VERBALE DEL 18/2/2014
|
|
Trascriviamo, di seguito,il verbale della riunione del 18 febbraio 2014 della Commissione Paritetica Nazionale A.N.I.N.S.E.I. (Associazione Nazionale Istituti Non Statali di Educazione e di Istruzione) - OO.SS. firmatarie CCNL ...
|
|
INCONTRO AL MIUR PER DESTINAZIONE ECONOMIE PRATICA SPORTIVA - I FINANZIAMENTI ALLE SCUOLE
|
|
 Nella mattinata del 19 febbraio 2014 si è tenuto al MIUR, presso la Direzione Generale del Bilancio e delle Politiche Finanziarie un incontro con il seguente o.d.g.: “ destinazione economia pratica sportiva art. 4 intesa 26 novembre 2013”.
|
|
FISM (FEDERAZIONE ITALIANA SCUOLE MATERNE): LETTERA UNITARIA OO.SS.
|
|

Riportiamo di seguito la Lettera Unitaria delle OO.SS. FLC CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA, SNALS CONFSAL al Segretario nazionale della FISM ...
|
|
23 MAGGIO 2014 – XXII ANNIVERSARIO DELLE STRAGI DI CAPACI E VIA D'AMELIO - BANDO DI CONCORSO ''LEGALITÀ E CITTADINANZA ECONOMICA. SCONFIGGERE LE MAFIE ATTRAVERSO UN USO CONSAPEVOLE DEL DENARO''
|
|

In occasione de XXII Anniversario delle stragi di Capaci e via D’Amelio, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e la Fondazione ”Giovanni e Francesca Falcone” in attuazione del Protocollo d'intesa firmato in data 2 ottobre 2012, indicono il concorso “ Legalità e Cittadinanza Economica. Sconfiggere le mafie attraverso un uso consapevole del denaro”. ...
|
|
FORMAZIONE DELLE COMMISSIONI DEGLI ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEI CORSI DI STUDIO D’ISTRUZIONE SECONDARIA DI SECONDO GRADO PER L’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 - NOTA USR PUGLIA
|
|

|
|
AVVIO PROGETTI DI PREVENZIONE DELLA DISPERSIONE SCOLASTICA - DOCUMENTI MIUR
|
|

Il MIUR ha inviato la circolare prot. 1014 del 18 febbraio 2014 avente per oggetto: “ Avvio procedura per la selezione e il finanziamento di progetti in materia di apertura delle scuole e prevenzione della dispersione scolastica in attuazione dell'art. 7 del decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104”, con la quale, facendo riferimento al DDG n. 25 del 7 febbraio 2014, trasmesso con la medesima circolare, informa i Direttori Generali degli UU.SS.RR. e i dirigenti scolastici che si avvia la procedura di selezione e finanziamento di progetti mirati alla prevenzione della dispersione scolastica, in attuazione dell’art. 7 del DL 104/2013 ( vedi nostri precedenti articoli). ...
|
|
INCONTRO AL MIUR: LE PROCEDURE DI CONCILIAZIONE SU POSIZIONI ECONOMICHE PERSONALE ATA RESTANO APERTE
|
|

Riportiamo, di seguito, il comunicato congiunto emanato al termine della riunione dell’organismo nazionale di conciliazione del primo pomeriggio del 18 febbraio 2014 ...
|
|
ENTI PUBBLICI DI RICERCA: PROSPETTIVE DI HORIZON 2020 E BANDO SIR PER GIOVANI RICERCATORI
|
|
 È stato presentato a Roma, nella sede del CNR, il rapporto del network scientifico Science on the Net che analizza la presenza italiana nei progetti europei di ricerca del 7° programma Quadro appena conclusosi, con l’obiettivo di fornire utili indicazioni per la partecipazione dell’Italia al prossimo Horizon 2020....
|
|
VIA LIBERA AL SISTEMA NAZIONALE DELLE ANAGRAFI DELL'EDILIZIA SCOLASTICA - ACCORDO SIGLATO IL 6 FEBBRAIO 2014 IN CONFERENZA UNIFICATA STATO-REGIONI
|
|

Via libera al Sistema nazionale delle Anagrafi dell’edilizia scolastica (Snaes). Grazie all’ accordo siglato in data 6 febbraio 2014 in Conferenza Unificata riparte, con una nuova modalità e procedure più snelle, la raccolta dei dati relativi all’edilizia scolastica. Nuova formulazione anche per l’Osservatorio sull’edilizia, che viene ripristinato per rendere efficaci gli interventi in materia previsti dalla normativa vigente e per garantire una loro efficiente programmazione. ...
|
|