NOBEL PER LA PACE 2014 A MALALA YOUSAFZAY E KAILASH SATYARTHI - IO SONO MALALA
|
|

Il Comitato norvegese per il Nobel ha assegnato il Premio Nobel per la Pace per il 2014 a Kailash Satyarthi e Malala Yousafzay per la loro battaglia contro la repressione dei bambini e dei giovani e per il diritto di tutti i bambini all'istruzione. ...
|
|
PROGETTI PER LE SCUOLE COLLOCATE IN AREE A RISCHIO, CON FORTE PROCESSO IMMIGRATORIO E CONTRO LA DISPERSIONE SCOLASTICA A.S. 2014/2015 - EMANATA NOTA MIUR
|
|

Il Miur, in data 7 ottobre 2014, ha emanato la nota 5632, avente per oggetto: “Contratto Collettivo Integrativo Nazionale sui criteri di attribuzione delle risorse per le scuole collocate in aree a rischio, con forte processo immigratorio e contro la dispersione scolastica per l'anno scolastico 2014/2015 - Esercizio Finanziario 2014”. ...
|
|
TAVOLO TECNICO SULLE SEMPLIFICAZIONI AMMINISTRATIVE E SUL RAPPORTO MIUR/ISTITUZIONI SCOLASTICHE - RESOCONTO INCONTRO
|
|
Si è svolto, nella mattinata del 9 ottobre 2014, l’incontro del Tavolo Tecnico sulle semplificazioni amministrative e sul rapporto MIUR/Istituzioni Scolastiche, con il seguente o.d.g.: 1) progetto help desk; 2) supplenze brevi e saltuarie – sperimentazione nuove procedure sulla liquidazione diretta da parte del MEF; 3) gruppo di lavoro per regolamento contabilità delle scuole. ...
|
|
I TAGLI COLPISCONO GLI ASSEGNI DI SEDE DEL PERSONALE SCOLASTICO ALL'ESTERO - COMUNICATO UNITARIO DEI SETTORI ESTERO DELLE OO.SS.
|
|

Nell’incontro del 7 ottobre 2014, la delegazione MAE ha presentato un documento contenente le proposte di modifica del trattamento economico del personale all’estero. Tale proposta attuerebbe gli obiettivi di risparmio della spesa richiesti dal Governo al MAE. Durante l’incontro le OO.SS. hanno espresso unanime e netto dissenso come si evince dal comunicato unitario di seguito riportato ...
|
|
TRA INSULTI, SPINTONI E LANCI DI OGGETTI IL SENATO APPROVA IL JOBS ACT - IL TESTO
|
|

Il Senato ha votato, nella nottata dell'8 ottobre 2014, la fiducia al governo sul maxiemendamento relativo al Jobs Act con 165 sì, 111 no e 2 astenuti, dopo una giornata di proteste da parte di numerosi senatori delle minoranze con insulti, spintoni e lancio di oggetti.
Cosa prevede in sintesi il Jobs Act: ...
|
|
LA BUONA SCUOLA - INIZIATIVE DELL'USR PUGLIA - CONFERENZA TERRITORIALE: BRINDISI – LICEO ''PALUMBO'' - 14 OTTOBRE 2014. TOUR DEL MINISTRO GIANNINI: IL 15 OTTOBRE 2014 A MESAGNE C/O ISBEM - ISTITUTO SCIENTIFICO BIOMEDICO EURO MEDITERRANEO
|
|
 In riferimento alle note prot. n. AOODRPU/10383 e n. AOODRPU/10384 del 06.10.2014, con le quali la Direzione Generale dell’USR per la Puglia ha fornito indicazioni circa l’avvio della campagna informativa regionale sul Rapporto "La Buona Scuola" (#labuonascuola), l'USP di Brindisi ha organizzato l’incontro di seguito descritto per il giorno 14/10/2014, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, presso l’Auditorium del Liceo Socio-Psico-Pedagogico “Palumbo” di Brindisi (Via A. Grandi, 17) ...
|
|
PROBLEMATICHE RETRIBUTIVE - INVIATA AL MIUR UNA RICHIESTA CONGIUNTA DI INCONTRO
|
|

In data 7 0ttobre 2014, lo SNALS-CONFSAL e le OO.SS. Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola e GILDA UNAMS, hanno inviato al Direttore Generale del personale della scuola Dott.ssa Maddalena Novelli una richiesta di incontro con il seguente o.d.g.: “Richiesta incontro problematiche retributive”. Trascriviamo di seguito integralmente la richiesta inoltrata. ...
|
|
GRADUTATORIE III FASCIA ATA - DISPONIBILE SU ISTANZE ON LINE IL MODELLO D3 PER LA SCELTA DELLE 30 ISTITUZIONI SCOLASTICHE
|
|

È disponibile su Istanze on line il modello D3 per la scelta delle 30 istituzioni scolastiche da parte del personale A.T.A. di terza fascia. Il modello rimarrà on line fino alle ore 14.00 del 5 novembre 2014 (prorogato al 15 novembre)...
|
|
TFA SECONDO CICLO. CHIARIMENTI RELATIVI AGLI AMBITI DISCIPLINARI - EMANATA NOTA MIUR
|
|

In data 6 ottobre 2014, il MIUR ha emanato, la nota 11424, avente per oggetto: “TFA secondo ciclo. Chiarimenti relativi agli Ambiti Disciplinari”....
|
|
5 OTTOBRE 2014 - GIORNATA MONDIALE DELL'INSEGNANTE
|
|

5 ottobre 2014 Giornata Mondiale dell’Insegnante: Invest in the future, invest in teachers! ...
|
|
AGGIORNAMENTO DEL PROGRAMMA ANNUALE DELLE SCUOLE PER L'E.F. 2014 PERIODO SETTEMBRE-DICEMBRE – ISTRUZIONI DEL MIUR
|
|
Il Miur - Dipartimento per la programmazione - Direzione Generale per la Politica Finanziaria e per il Bilancio- Ufficio 7 – con la nota prot. n. 7077 del 25 settembre 2014 ha comunicato a ciascuna scuola l’assegnazione dell’ulteriore risorsa finanziaria per il periodo settembre-dicembre 2013, ad integrazione di quella assegnata con la nota prot. n. 9144 del 5/12/2013 relativa alla predisposizione del Programma Annuale per l’e.f. 2014. Inoltre, in tale nota vengono fornite precisazioni e dettagli di tale ulteriore risorsa come di seguito riportato. ...
|
|
PRESTITI CONTRO CESSIONE DEL QUINTO DELLO STIPENDIO E DELLA PENSIONE - MESSAGGIO INPS
|
|
 Con decreto del 30 settembre 2014, il Ministero dell’Economia e delle Finanze – Dipartimento del Tesoro - ha indicato i tassi effettivi globali medi (TEGM) praticati dalle banche e dagli intermediari finanziari, rilevati dalla Banca d’Italia e in vigore per il periodo di applicazione 1° ottobre – 31 dicembre 2014. A riguardo, l’INPS con il messaggio n. 7415 del 2 ottobre 2014 ha precisato che valori dei tassi applicati nel periodo: 01/10/2014 - 31/12/2014, sono i seguenti:
|
|
BANDO MASTER EN FORMACION DEL PROFESORADO UNIVERSITÀ PEGASO
|
|
 In data Mercoledì 1° Ottobre 2014 è stato pubblicato il BANDO relativo al Master en Formacion del Profesorado. Tale iniziativa formativa si svolgerà interamente in Italia e consentirà il conseguimento dell'ABILITAZIONE all'INSEGNAMENTO, secondo l'iter illustrato nella documentazione visionabile sul sito http://snals.openform.it/indice.htpl ...
|
|
INCONTRO AL MIUR: SOTTOSCRITTA L'INTESA SULLE ECONOMIE MOF - ASSEGNATI I CODICI MECCANOGRAFICI AI NUOVI CPIA - SOMME ALLE SCUOLE PER RETRIBUZIONE SUPPLENZE
|
|

È stata sottoscritta, in data 2 ottobre 2014, l’Intesa relativa a: “Determinazione e ripartizione economie MOF e attività complementari di educazione fisica a.s. 2013/2014 e anni pregressi” (vedi nostro precedente articolo). ...
|
|
FRUIZIONE DEL PADRE LAVORATORE DEI RIPOSI GIORNALIERI DURANTE IL 1° ANNO DI VITA DEL BAMBINO - SENTENZA DEL CONSIGLIO DI STATO
|
|

Gli artt. 39 e 40 del D.lvo n. 151/2001 in merito ai riposi giornalieri spettanti durante il primo anno di vita del bambino, così dispongono: ...
|
|
''#LIBRIAMOCI'' - GIORNATE DI LETTURA NELLE SCUOLE DAL 29 AL 31 OTTOBRE 2014
|
|

Un appello a scrittori, musicisti, registi, attori, intellettuali a partecipare dal 29 al 31 ottobre a Libriamoci, è quello lanciato a Bologna dal ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Dario Franceschini nel corso della presentazione della nuova iniziativa promossa dal MiBACT - attraverso il Centro per il libro e la lettura - e dal Miur. ...
|
|
ISTRUZIONI PER ISCRIZIONI ALLE PROVE SCRITTE E ORALI DEI TFA – EMANATA NOTA MIUR E DECRETO DIRETTORIALE - SCADENZA 10 OTTOBRE 2014 - ELENCHI AMMESSI REGIONE PUGLIA
|
|

In data 1° ottobre 2014, il MIUR ha emanato la nota 11020 avente per oggetto: ”Decreto direttoriale n. 698 del 1° ottobre 2014. Istruzioni operative prove di selezione del TFA II ciclo”. ...
|
|
INDENNITÀ DSGA CHE COPRA POSTI COMUNI A PIÙ SCUOLE – PARERE FAVOREVOLE DEL GOVERNO SULL'IPOTESI DI CCNI 4 luglio 2014
|
|
 Il 30 settembre 2014, il Consiglio dei ministri ha autorizzato il Ministero per la Semplificazione e la Pubblica amministrazione, ad esprimere il parere favorevole del Governo sull’ipotesi di contratto collettivo nazionale di lavoro per il riconoscimento di una indennità ai Direttori dei servizi generali ed amministrativi delle istituzioni scolastiche (DSGA) sottoscritta il 4 luglio 2014 (vedi nostro precedente articolo) ...
|
|
EMISSIONE SPECIALE COMPENSI VARI. MESSAGGIO MEF - SERVIZIO NOIPA
|
|
 Il MEF – servizio NoiPA – con il messaggio n. 126/2014 del 29 settembre 2014, ha comunicato che per consentire il pagamento delle retribuzioni arretrate al personale supplente breve e saltuario della scuola, come per le precedenti mensilità, anche per quella di ottobre è stata programmata un’emissione speciale per la giornata di mercoledì 15 ottobre 2014. ...
|
|
ISTITUITI 115,5 POSTI DI SOSTEGNO IN DEROGA - PROVINCIA DI BRINDISI
|
|
 L'UST di Brindisi, al fine di soddisfare le esigenze di complessivi 1.687 alunni, come segnalati dalle istituzioni scolastiche brindisine, per i quali sono previsti 1036,5 posti, determinati in funzione del livello di gravità, istituisce 115,5 posti di sostegno in deroga per l'anno scolastico 2014/2015, I predetti posti sono ripartiti tra i diversi ordini e gradi di scuola così come di seguito indicato...
|
|
CALENDARIO DELLE CONVOCAZIONI DEI DOCENTI DI SCUOLA SECONDARIA DI 1° E 2° GRADO PER LA STIPULA DI CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO - DISPONIBILITÀ CATTEDRE E POSTI ORARIO - A. S. 2014/2015 - PROVINCIA DI BRINDISI
|
|

Di seguito il calendario delle convocazioni per la stipula di contratti di lavoro a tempo determinato del personale docente di scuola secondaria di I e II grado e le disponibilità cattedre e posti orario ...
|
|
CALENDARIO DELLE CONVOCAZIONI DEL PERSONALE ATA PER LA STIPULA DI CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO - A. S. 2014/2015 - PROVINCIA DI BRINDISI
|
|

Di seguito il calendario delle convocazioni del personale ATA per la stipula di contratti a tempo determinato...
|
|
''SPORT DI CLASSE'': PROGETTO DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI, MIUR E CONI
|
|

È stato presentato in data 16 settembre 2014, presso l’Istituto Manin di Roma, il Progetto “Sport di classe” per il potenziamento dello sport a scuola, con un occhio particolare alla primaria. L’iniziativa nasce dall’impegno congiunto del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, del Coni e della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Una nuova governance dell’educazione fisica e sportiva, tutor da affiancare ai docenti della primaria, selezionati con criteri pensati insieme al Coni, una revisione dei giochi sportivi che approdano anche alla primaria: sono le linee portanti del progetto. ...
|
|
II EDIZIONE DEL PROGETTO ''WEBTROTTER: IL GIRO DEL MONDO IN 80 MINUTI''
|
|

Giovedì 2 ottobre 2014, alle ore 10.30, presso la Sala della Comunicazione del Miur, verrà presentata la II edizione di “Webtrotter: il giro del mondo in 80 minuti”. Il progetto, nato da una collaborazione tra Miur e AICA - Associazione Italiana per l’Informatica ed il Calcolo Automatico - ha l’obiettivo di educare gli studenti ad un uso corretto di Internet come fonte di informazioni anche per le loro ricerche scolastiche ...
|
|
LE BOCCIATURE SERVONO DAVVERO? IL LORO COSTO SI AGGIRA INTORNO AL MILIARDO DI EURO ALL'ANNO - COSA NE PENSATE? RISPONDETE AL SONDAGGIO
|
|
LE BOCCIATURE SERVONO DAVVERO?
Di seguito due articoli tratti da Repubblica.it del 29 settembre 2014 e da Italia Oggi del 30 settembre 2014.
E voi cosa ne pensate? Rispondete al sondaggio. ...
|
|
ECONOMIE PRATICA SPORTIVA ANNI PRECEDENTI - INCONTRO AL MIUR
|
|

Nel pomeriggio del 29 settembre 2014 si è tenuto al MIUR un incontro con il seguente o.d.g.: ”Criteri attribuzione economie pratica sportiva anni pregressi”. Nell’incontro si è parlato in realtà non solo delle economie relative alla pratica sportiva ma anche di tutte le altre economie relative al MOF. ...
|
|
AL VIA LA QUINTA EDIZIONE DELLE OLIMPIADI DI ITALIANO, LA COMPETIZIONE PROMOSSA ANCHE QUEST'ANNO DAL MIUR - TERMINE ISCRIZIONI 30 NOVEMBRE 2014
|
|
 Piccoli Dante crescono tra i banchi. Al via la quinta edizione delle Olimpiadi di Italiano, la competizione promossa anche quest’anno dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca – Direzione generale per gli Ordinamenti Scolastici e per la Valutazione del Sistema Nazionale di Istruzione - per incentivare nelle scuole lo studio della lingua italiana e sensibilizzare gli studenti a migliorare la padronanza dell’italiano attraverso una gara che si svolgerà in più fasi, a livello regionale, nazionale e internazionale. ...
|
|
TRASFORMAZIONE DELLE DOMANDE DI MINI-ASPI IN ASPI – MESSAGGIO INPS
|
|
 L’INPS con il messaggio n. 7111/2014 ha risposto a numerosi quesiti posti dai propri uffici territoriali e dai patronati sulla possibilità di trasformazione di domande di indennità Mini-ASpI accolte e/o in corso di erogazione in domande di indennità ASpI. ...
|
|
RIFORMA SCUOLA. SNALS: ''NO ELIMINAZIONE SCATTI DI ANZIANITÀ, RIFORMA RENZI SISTEMA DITTATORIALE CHE RAPINA INSEGNANTI'' - INTERVISTA DEL SEGRETARIO GENERALE SU ORIZZONTESCUOLA.IT
|
|

“Gli scatti di anzianità rappresentano una parte importante nella carriera dei docenti e non possono essere eliminati. La Riforma Renzi si basa su un sistema dittatoriale, secondo cui ogni cosa viene decisa senza che ci sia confronto tra le parti interessate e noi a queste condizioni non sottostiamo”. Sono queste le dichiarazioni del Segretario Generale Snals-Confsal, Marco Paolo Nigi nell'intervista di Anna Maria Possidente ...
|
|
A SCUOLA DI #CODING, LA PROGRAMMAZIONE ARRIVA FRA I BANCHI - INIZIATIVA MIUR-CINI
|
|
 “La buona scuola” muove i primi passi a partire dal coding. La programmazione informatica arriva infatti fra i banchi grazie alla collaborazione fra il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e il Cini - Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica - che lanciano l’iniziativa “Programma il futuro”, rivolta in particolare agli alunni della primaria. ...
|
|
CUMULO DELLA PENSIONE CON I REDDITI DA LAVORO AUTONOMO - DICHIARAZIONE REDDITUALE - MESSAGGIO INPS
|
|
 L'articolo 10 del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 503, nell'introdurre il divieto di cumulo della pensione con i redditi da lavoro autonomo, dispone, al comma 4, che, ai fini dell'applicazione del divieto, i titolari di pensione sono tenuti a produrre all'ente erogatore della pensione la dichiarazione dei redditi da lavoro autonomo riferiti all'anno precedente, entro lo stesso termine previsto per la dichiarazione ai fini dell'IRPEF per il medesimo anno. ...
|
|
APPLICAZIONE CONTRATTI DEL PERSONALE DELLA SCUOLA PERVENUTI IL 5 SETTEMBRE 2014 - ANNI SCOLASTICI 2013/2014 E 2014/2015 - MESSAGGI MEF – SERVIZIO NOIPA
|
|

Di seguito i messaggi del MEF ...
|
|
AREA V DIRIGENZA SCOLASTICA - INIZIATIVA CONGIUNTA SNALS CONFSAL FLC CGIL CISL SCUOLA UIL SCUOLA
|
|
In mancanza di risposta da parte del Miur alle sollecitazioni fatte, anche formalmente, dalle OOSS di convocazione di un tavolo di informazione sulle questioni che creano nella categoria un grave stato di disagio, in data 24 settembre 2014, Snals Confsal, Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola hanno inviato una nuova richiesta che sollecita l'apertura di un tavolo di confronto che dia risposte certe alle aspettative della categoria. " Riportiamo di seguito il testo della nota congiunta suddetta. ...
|
|
FONDO PER IL MIGLIORAMENTO DELL'OFFERTA FORMATIVA A.S. 2014/2015 - FOGLI DI CALCOLO
|
|

Al fine di definire le quote di finanziamento spettanti a ciascuna scuola per attivare la necessaria programmazione delle relative attività e la conseguente contrattazione a livello d’istituto, pubblichiamo, di seguito, i seguenti fogli di calcolo:
|
|
ASSENZE PER MALATTIA E RIENTRO ANTICIPATO IN SERVIZIO - MESSAGGIO INPS
|
|

L’articolo 55-septies del decreto legislativo 30 marzo 2001 n. 165 prevede che l'assenza per malattia dei dipendenti pubblici sia attestata mediante certificato medico inoltrato per via telematica, secondo le modalità stabilite dalla normativa vigente per il settore privato. ...
|
|
CONGEDO PER ASSISTENZA DISABILI IN SITUAZIONE DI GRAVITÀ – FRUIZIONE DEL CONGEDO DA PARTE DEI GENITORI DEL DISABILE IN PRESENZA DI CONVIVENTE DEL DISABILE
|
|
 L’art. 42, comma 5, D.Lgs. n. 151/2001, riconosce al coniuge convivente di soggetto con handicap in situazione di gravità il diritto a fruire di un periodo di congedo continuativo o frazionato, non superiore a due anni, con conservazione del posto di lavoro (art.4, comma 2, Legge n. 53/2000). In caso di mancanza, decesso o patologie del coniuge convivente, la suddetta disposizione individua in subordine ulteriori categorie di soggetti, stabilendo il seguente ordine di priorità sulla base del vincolo di parentela con il disabile:
|
|
INTERVENTI IN APPLICAZIONE DEI CCNL SCUOLA DEL 7 AGOSTO 2014 PER IL RIPRISTINO DELL'ANNO 2012 AI FINI DELLA MATURAZIONE DEGLI SCATTI DI ANZIANITÀ E PER IL RICONOSCIMENTO AL PERSONALE ATA DI UN EMOLUMENTO UNA TANTUM PER IL PERIODO 01/09/2011-31/08/2014 - MESSAGGIO MEF :SERVIZIO NOIPA
|
|

Il MEF –Servizio NoiPA – con il messaggio n. 120/2014 del 17 settembre 2014 ha reso noto che sulla rata di ottobre 2014 si è provveduto all’applicazione del CCNL 7 agosto 2014, con corresponsione di eventuali importi di arretrato tramite emissione straordinaria con esigibilità entro la fine del mese di settembre. Gli interventi effettuati nel sistema NoiPA nei confronti del personale della Scuola, sono di seguito riportati sinteticamente: ...
|
|
PRIORITÀ STRATEGICHE DEL SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE
|
|
Nel pomeriggio del 18 settembre 2014, con convocazione d’urgenza, sono state sentite le OO.SS., in un incontro avente per oggetto: “Informativa priorità strategiche del sistema nazionale di valutazione”. Il Direttore Generale, dott.ssa Carmela Palumbo, ha illustrato dettagliatamente la bozza di direttiva relativa a: “priorità strategiche del sistema nazionale di valutazione” per gli aa.ss. 2014/2015, 2015/2016 e 2016/2017. ...
|
|
IL TAR DEL LAZIO ANNULLA I DECRETI DEL MIUR SULL'ABBREVIAZIONE DEL PERCORSO DI STUDI DA CINQUE A QUATTRO ANNUALITÀ - COINVOLTO L'ITIS MAJORANA DI BRINDISI
|
|
Su ricorso proposto dalla FLC-CGIL contro il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, il Liceo Ginnasio Statale “Quinto Orazio Flacco” di Bari, l’ISS “Ettore Maiorana” di Brindisi, l’ITE “Enrico Tosi” di Busto Arsizio e l’I.S “Carlo Anti” di Verona, il TAR del Lazio ha annullato i decreti del MIUR che autorizzano a decorrere dall’a.s. 2014/2015 una sperimentazione che prevede l’abbreviazione del percorso di studi da cinque a quattro annualità. ...
|
|
ELEZIONI DEGLI ORGANI COLLEGIALI A LIVELLO DI ISTITUZIONE SCOLASTICA - A.S. 2014/2015: 16-17 NOVEMBRE 2014 - TUTTA LA NORMATIVA
|
|
Facendo seguito alla nota prot. 6649/5 del 31 luglio 2014, l'USR Puglia comunica che le votazioni per le elezioni degli organi collegiali a livello di istituzione scolastica per l’a.s. 2014-2015 si svolgeranno nei giorni 16 e 17 novembre 2014, rispettivamente dalle ore 8.00 alle 12.00 e dalle ore 8.00 alle 13.30. Di seguito tutta la normativa sulle elezioni ...
|
|
EDILIZIA SCOLASTICA - ON LINE L'ELENCO DEGLI INTERVENTI #SCUOLEBELLE REALIZZATI AL 15 SETTEMBRE 2014
|
|

È disponibile, sul sito Miur dedicato all’edilizia scolastica, l’elenco dei lavori conclusi al 15 di settembre 2014 nell’ambito dell’iniziativa #scuolebelle. La tabella riassume anche gli interventi che saranno terminati nel mese di settembre e quelli che saranno realizzati fra ottobre e dicembre. ...
|
|
DOTAZIONI ORGANICHE DIRIGENTI SCOLASTICI
|
|
 È stato registrato alla Corte dei Conti, in data 8 settembre 2014 – foglio 4046, il D.M. n. 524 del 30 giugno 2014 concernente ...
|
|
SUPPLENZE NEI LICEI MUSICALI E COREUTICI - ORDINE DI PRIORITÀ NELLA REGIONE PUGLIA
|
|

Facendo seguito e riferimento alla C.M. Prot. n. 8481 del 27 agosto 2014 relativa alle Istruzioni ed indicazioni operative in materia di supplenze al personale docente, educativo ed ATA per l’a.s. 2014-15, con particolare riguardo al conferimento delle supplenze nei licei musicali e coreutici “nelle province in cui è presente un solo Liceo Musicale, i Dirigenti Scolastici prima di attivare le procedure definite dalle Convenzioni con i Conservatori, utilizzano le graduatorie dei Licei musicale e/o coreutici delle altre province della regione secondo l’ordine di priorità definito dall’Ufficio Scolastico Regionale”. ...
|
|
INCONTRO AL MIUR: SOTTOSCRITTA IPOTESI DI CCNI PER LE SCUOLE IN AREE A RISCHIO E TRATTATI ARGOMENTI VARI
|
|
Nel pomeriggio del 16 settembre 2014, si è tenuta al MIUR, presso la Direzione Generale per le risorse umane e finanziarie, la prevista riunione con il seguente o.d.g.:
- ipotesi di CCNI sui criteri e parametri di attribuzione delle risorse per le scuole collocate in aree a rischio educativo, con forte processo immigratorio e contro la dispersione scolastica per l’a.s. 2014/15;
- informativa sulle economie complessive aa.ss. precedenti, ivi comprese quelle relative ai progetti per l’avviamento della pratica sportiva e sulle disponibilità residue per l’indennità di amministrazione per il sostituto del DSGA.
|
|
RILEVAZIONE SIDI PAGAMENTI SALDO SUPPLENZE BREVI E SALTUARIE - EMANATA NOTA MIUR
|
|
 In data 16 settembre 2014, il Miur ha emanato la nota 6919, di pari data, avente per oggetto: "Rilevazione SIDI pagamenti saldo supplenze brevi e saltuarie a s 2013/2014- Ulteriori precisazioni” ...
|
|
LE LINEE GUIDA DI ''GEOGRAFIA GENERALE ED ECONOMICA'' - DECRETO MIUR
|
|

Il MIUR ha pubblicato sul sito il D.M. 5 settembre 2014 riguardante le Linee guida sull'ora di "Geografia generale ed economica" nei piani di studio degli indirizzi del settore Tecnologico degli istituti tecnici e dei settori Servizi e Industria e Artigianato degli istituti professionali. ...
|
|
AGGIORNAMENTO GRADUATORIE DI ISTITUTO PERSONALE ATA - INCONTRO AL MIUR
|
|
 Nel pomeriggio del 15 settembre 2014 si è tenuto al Miur un incontro per discutere di alcune problematiche relative alle domande sull’aggiornamento delle graduatorie di istituto del personale ATA per il triennio 2014/2015, 2015/2016, 2016/2017. Nell’incontro sono stati sollevati alcuni problemi tecnici inerenti i moduli-domanda (modelli D1 e D2). L’Amministrazione, infatti, ha chiesto alle OO.SS. di segnalare tutte le problematiche fin qui emerse. ...
|
|
BUON COMPLEANNO www.snalsbrindisi.it !
|
|

Il nostro sito compie due anni e ...
|
|
INIZIANO LE LEZIONI, MA SI INIZIA MALE
|
|
carmelo.nesta scrive ... "
 Oggi, 15 settembre 2014, iniziano le lezioni del nuovo anno scolastico 2014/2015 in quasi tutte le regioni d'Italia. In Puglia le lezioni inizieranno il 17 settembre per terminare il 9 giugno 2015, ma in tutte le scuole pugliesi già da qualche giorno si fa scuola perché le scuole autonomamente hanno deliberato i propri calendari nel rispetto dei 200 giorni minimi di lezione.
Ma il nuovo anno comincia male ...
"
|
|
INIZIATIVE UNITARIE NELLE SCUOLE CONTRO IL BLOCCO DEI CONTRATTI E DEGLI AUMENTI DI ANZIANITÀ
|
|

#sbloccacontratto Flc-Cgil, Cisl-scuola, Uil-scuola, Snals-Confsal, Gilda-FGU avviano una fase di assemblee e di iniziative nelle scuole contro il blocco dei contratti e degli aumenti di anzianità, il tentativo di regolare per legge diritti, doveri e orario di lavoro e valutazione. Sui temi del precariato chiedono che i contenuti del Piano scuola si traducano in risorse certe per garantire le stabilizzazioni entro l'inizio del prossimo anno scolastico....
|
|