TRASMISSIONE TELEMATICA DELLE DOMANDE DI PRESTITO DEI PENSIONATI ISCRITTI ALLA GESTIONE UNITARIA DELLE PRESTAZIONI CREDITIZIE E SOCIALI DA PARTE DEI PATRONATI - MESSAGGIO INPS
|
|
L’INPS, in attuazione della determinazione presidenziale n. 95/2012, pubblicata nella G.U.R.I. n. 213 del 12 settembre 2012, con la circolare n. 146/2012 ha implementato il processo di telematizzazione delle richieste delle prestazioni creditizie e sociali della gestione dipendenti pubblici. Come chiarito nella suddetta circolare, la presentazione di tali richieste può avvenire anche tramite Patronato.
A riguardo l’INPS con il messaggio n. 8862 del 18 novembre 2014 ha precisato che: ...
|
|
PROCLAMAZIONE SCIOPERO NAZIONALE DEL PERSONALE DEL COMPARTO SCUOLA, DELL'AREA V DELLA DIRIGENZA SCOLASTICA, DELL'AFAM, DELLA RICERCA PER IL 1° DICEMBRE 2014
|
|

È sciopero! 1 dicembre 2014 scarica il volantino ...
|
|
DIMENSIONAMENTO DELLA RETE SCOLASTICA - INCONTRO TRA COMUNE DI BRINDISI E SINDACATI PROVINCIALI DELLA SCUOLA
|
|
 Si è svolto nel pomeriggio del 19 novembre 2014 un incontro tra le OO.SS. provinciali della scuola e il Comune di Brindisi sul dimensionamento della rete scolastica delle scuole brindisine del primo ciclo di istruzione. ...
|
|
BOCCIATA ''LA BUONA SCUOLA'': SPIACENTI, MA COSÌ NON VA ... ANCHE IL MIUR LA PENSA COSÌ !?
|
|

Dagli esiti delle assemblee unitarie tenutesi in tutte le province italiane, dai documenti dei collegi dei docenti, dalle manifestazioni degli studenti, dalle osservazioni dei comitati dei genitori il piano del governo “La Buona Scuola” ha ricevuto una sonora bocciatura! ...
|
|
MOBILITÀ PERSONALE DOCENTE EDUCATIVO ED ATA A.S. 2015/2016
|
|
 Nella mattinata del 17 novembre 2014, è iniziato al MIUR il confronto finalizzato alla definizione della ipotesi di CCNI per la Mobilità per l’a.s. 2015/2016. L’Amministrazione, rappresentata dal Direttore Generale per il personale scolastico, dott.ssa Maddalena Novelli e dalle dott.sse Maria Assunta Palermo e Valentina Alonzo della Direzione Generale del personale della scuola, nel ricordare alle OO.SS. che nella mattinata di venerdì ha inviato alle stesse una prima bozza di lavoro, ha chiesto di esprimere la loro posizione in merito al rinnovo della Ipotesi di CCNI. ...
|
|
ELENCO REGIONALE DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE DELLA PUGLIA ACCREDITATE PER L'A.S. 2014/2015 QUALI SEDI DI SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITÀ DI TIROCINIO
|
|
 In adempimento delle disposizioni di cui all’art 12 del D.M. del 10 settembre 2010 n. 249 “Definizione della disciplina dei requisiti e delle modalità della formazione iniziale degli insegnati della Infanzia, della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di primo e secondo grado, ai sensi dell’articolo 2, comma 416, della legge del 24 dicembre 2007 n. 244” e dell’art 2 del D.M. del 30 novembre 2012 n. 93 “Definizione delle modalità di accreditamento delle sedi di tirocinio ai sensi dell’articolo 12, comma 3, del D.M. n. 249/2010" l'USR Puglia pubblica l’elenco regionale delle Istituzioni scolastiche accreditate per l'anno scolastico 2014/2015 quali sedi disponibili per il tirocinio formativo attivo...
|
|
ELENCO TUTOR PROGETTO NAZIONALE ''SPORT DI CLASSE'' SCUOLA PRIMARIA 2014/15 - REGIONE PUGLIA
|
|

Di seguito l'elenco dei tutor, in ordine di graduatoria, del progetto nazionale “Sport di classe” (vedi nostri precedenti articoli) per la scuola primaria della regione Puglia - anno scolastico 2014/15...
|
|
INCONTRO AL MIUR SULLE ATTIVITÀ DI FORMAZIONE DEL PERSONALE DOCENTE: PROGETTI DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
|
|

Nella mattinata del 14 novembre 2014, si è tenuto al MIUR un incontro con il seguente o.d.g.: “Attività di formazione del personale docente ex art. 16 c. 1 lett. a) e g) della Legge 128/2013 – Progetti di alternanza scuola-lavoro”. ...
|
|
FORMAZIONE DEL PERSONALE DOCENTE DI OGNI ORDINE E GRADO IMPEGNATO NELLE AREE A RISCHIO DISPERSIONE SCOLASTICA - SUPPORTO DELLA CONFSALFORM ALLE SCUOLE PER I CORSI DI FORMAZIONE
|
|
Come già pubblicato in un nostro precedente articolo, con il decreto n. 812 del 30/10/2014 il MIUR, ha predisposto, su base regionale, le risorse finanziarie da destinare alla formazione del personale docente di ogni ordine e grado prevista dall'art. 5, comma 1, lettera e) del D. M. 351 del 24 maggio 2014 ...
|
|
PUBBLICATO IL DECRETO PER L'ISTITUZIONE E ATTIVAZIONE DEI PERCORSI DI SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO (DM 832 DEL 10 NOVEMBRE 2014)
|
|
 È stato pubblicato il D.M. 832 del 10 novembre 2014, per l’istituzione e l’attivazione dei percorsi di specializzazione per le attività di sostegno, con il quale si definiscono: all’art. 1: “Procedura per la definizione dell’offerta formativa regionale dei percorsi di specializzazione per le attività di sostegno”; all’art. 2: “Istituzione e attivazione dei percorsi di specializzazione per le attività di sostegno”; all’art. 3: “Norme transitorie e finali”. ...
|
|
INCONTRO MINISTRO E OO.SS. - DELUSIONE PER LA MANCANZA DI RISPOSTE - SEMPRE PIÙ PROBABILE IL RICORSO AD UN INASPRIMENTO DELL'AZIONE SINDACALE NON ESCLUDENDO LO SCIOPERO
|
|
 “Deludente e inconcludente il tardivo incontro del Ministro Giannini con le OO.SS.” - ha dichiarato il Segretario Generale dello SNALS-CONFSAL, Marco Paolo NIGI - “Non sono state date risposte a nessuno dei problemi che affliggono la scuola e il suo personale: ATA, docenti e dirigenti. L’inaccettabile mancanza di un vero confronto su questioni di metodo e di merito, accanto agli interventi governativi, previsti dalla legge di stabilità, che riducono risorse e organici porterà inevitabilmente a dure ed incisive azioni di lotta, non escluso lo sciopero di tutto il personale della scuola.” ...
|
|
QUOTA 96: GRANDE SUCCESSO DEL SINDACATO SNALS - È STATO VINTO IL RICORSO CHE LO SNALS AVEVA PROPOSTO AI PROPRI ISCRITTI
|
|
Il giudice riconosce ai ricorrenti il diritto a essere collocati in quiescenza, a far data dal 1 settembre 2012. La SENTENZA OTTENUTA dall’Ufficio legale SNALS DI SALERNO costituisce un PRECEDENTE UNICO. ...
|
|
MOF A.S. 2014/2015 - COMPENSI ACCESSORI DEL PERSONALE DELLA SCUOLA
|
|
 Il MIUR ha reso noto gli importi del MOF 2014/2015, sia al lordo stato sia al lordo dipendente, per retribuire gli istituti contrattuali del personale del comparto scuola relativi al FIS, Funzioni strumentali, ore eccedenti per la sostituzione dei colleghi assenti. Tali dati, ad eccezione dei posti di sostegno della secondaria di II grado, fanno riferimento all’organico di diritto e sono stati assegnati nella misura del 68,7% dei posti comunicati al SIDI per l’organico di fatto. Il Ministero si riserva di inviare specifica comunicazione ad ogni scuola in relazione agli importi relativi al periodo settembre/dicembre 2014. Nel file pervenutoci dal MIUR sono indicati, scuola per scuola, sia i 4/12 che gli 8/12 relativi ai fondi dei compensi accessori per l’a.s. 2014/2015. ...
|
|
ORGANICI DI FATTO A.S. 2014/2015 - INCONTRO AL MIUR
|
|
 Nella mattinata del 10 novembre 2014, nel corso di un incontro tenutosi al MIUR, l’Amministrazione ha fornito, alle OO.SS., relativamente al personale docente, sia i dati di sintesi dell’organico di fatto 2014/2015, sia il riepilogo regionale di tali dati, confrontati con quelli dell’organico di fatto 2013/2014. ...
|
|
DSGA - SOTTOSCRITTO IN VIA DEFINITIVA IL CONTRATTO PER L'INDENNITÀ DI ''REGGENZA''
|
|
 In data 10 novembre 2014 è stato sottoscritto in via definitiva all’ARAN il CCNL per il riconoscimento ai DSGA dell’indennità di cui all’art. 19, co.5bis del DL 98/2011, convertito in Legge 111/2011 e integrato dall’art. 4, co. 70 della Legge 183/2011. ...
|
|
BANDO DI CONCORSO ''LA STORIA DELLA GRANDE GUERRA RILETTA DAI GIOVANI DI OGGI - MAI PIÙ TRINCEE''
|
|
 Nell'ambito delle iniziative didattiche realizzate per la Commemorazione del centenario della Prima Guerra Mondiale, il Ministero della Difesa, in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca indice il concorso nazionale "La Storia della Grande Guerra riletta dai giovani di oggi - Mai più trincee". ...
|
|
SELEZIONE DI PROGETTI FORMATIVI SULLE COMPETENZE DIGITALI PERSONALE DOCENTE
|
|
 Pubblicato l'avviso per la selezione di progetti formativi sulle competenze digitali del personale docente, così come previsto dall'art. 6 del D.M. 762/2014 ...
|
|
FUN - FONDO UNICO NAZIONALE - AREA V DIRIGENZA SCOLASTICA: IL MIUR COMUNICA AGLI UU.SS.RR. LA CONSISTENZA PER GLI ANNI 2012/2013 E 2013/2014
|
|
 Riportiamo, di seguito, il testo della nota MIUR prot. n. AOODGPER. 14724 del 6 novembre 2014, inviata ai Direttori degli UU.SS.RR. e, p.c., alle OO.SS., avente per oggetto: “Art. 25 comma 3 CCNL Area V 15 luglio 2010 – Rideterminazione delle risorse destinate alla retribuzione di posizione fissa e variabile e di risultato per gli aa.ss. 2012/2013 e 2013/2014. Riparto tra gli Uffici Scolastici Regionali”. Alla nota sono allegate le due tabelle con la ripartizione regionale delle suddette risorse....
|
|
INTERVENTI FORMATIVI PER I DOCENTI DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE IMPEGNATE NEI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
|
|
 Con nota prot. n. 6663 del 5 novembre 2014 il MIUR ha stabilito precisi criteri con cui devono essere formulate le candidature delle Istituzioni Scolastiche per la realizzazione di Progetti formativi per i docenti delle istituzioni scolastiche impegnate nei percorsi Alternanza scuola-lavoro (vedi nostro precedente articolo), la loro valutazione ed il loro finanziamento. ...
|
|
ISTRUZIONE DEGLI ADULTI: INDICAZIONI TRANSITORIE PER GLI ESAMI DEL PRIMO CICLO 2014/2015 AI CPIA E AI CTP NON ANCORA RICONDOTTI AI NUOVI ASSETTI
|
|
 Il MIUR con la circolare 48 del 4 novembre 2014, ha fornito le istruzioni transitorie per gli "Esami di stato conclusivi del primo ciclo di istruzione" per i CPIA e i CTP non ancora ricondotti al nuovi assetti previsti dal DPR 263/2012 ...
|
|
DISFUNZIONI DEL SISTEMA INFORMATICO DEL MIUR - LETTERA UNITARIA AL MINISTRO
|
|

In data 6 novembre 2014, è stata inviata al Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Stefania Giannini, una lettera unitaria a firma dei Segretari Generali di SNALS-Confsal, FLC Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola, GILDA Unams, nella quale viene stigmatizzata la grave situazione del malfunzionamento del sistema informatico del MIUR, sottolineando i disagi e le proteste che le scuole e le sedi sindacali ricevono dagli utenti. Trascriviamo di seguito integralmente la lettera unitaria: ...
|
|
TAVOLO TECNICO SULLE SEMPLIFICAZIONI AMMINISTRATIVE E SUL RAPPORTO MIUR/ISTITUZIONI SCOLASTICHE - RESOCONTO INCONTRO
|
|
 Si è svolto stamane, il programmato incontro del tavolo tecnico sulle semplificazioni amministrative e sul rapporto MIUR/Istituzioni scolastiche (vedi precedente incontro) con il seguente o.d.g.: - MEPA (Mercato Elettronico Pubblica Amministrazione); - aggiornamento sui progetti in corso; - residui attivi e passivi: riflessioni. ...
|
|
AREA V DIRIGENZA SCOLASTICA: APPROVATO IL PIANO NAZIONALE DI FORMAZIONE PER I DIRIGENTI SCOLASTICI IMMESSI IN RUOLO NELL'A.S. 2014/2015
|
|

Il MIUR, tenuto conto delle osservazioni espresse dalle OO.SS. nell’incontro del 31 ottobre scorso, ha approvato il “Progetto Nazionale di Formazione per i Dirigenti Scolastici immessi in ruolo nell’a.s. 2014-2015” ...
|
|
FINANZIAMENTO DI 100 MILA EURO PER LE INIZIATIVE DI FORMAZIONE DEL PERSONALE DOCENTE NELLE AREE A RISCHIO - EMANATO DECRETO MIUR
|
|
In data 5 novembre 2014, il MIUR ha pubblicato, sul proprio sito, il Decreto n. 812 del 30/10/2014 del MIUR - Dipartimento per il Sistema educativo di istruzione e formazione-Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione in cui viene stabilita la destinazione di un finanziamento di 100 mila euro, di cui all’art. 5 comma 1 lettera e) del D.M. 351 del 24/05/2014; tale finanziamento viene destinato per le iniziative di formazione del personale docente nelle aree ad alto rischio socio-educativo e a forte concentrazione di immigrati, come previsto dal D.L. 12/09/2013 n. 104 (art. 16 comma 1 lett. c). ...
|
|
PROGETTO NAZIONALE “SPORT DI CLASSE” PER LA SCUOLA PRIMARIA - ANNO SCOLASTICO 2014/2015.
|
|
 Come già preannunciato in un nostro precedente articolo, parte il progetto nazionale “Sport di Classe” per la scuola primaria per l'anno scolastico 2014/2015....
|
|
CONCLUSE LE ASSEMBLEE UNITARIE SU ''LA BUONA SCUOLA'' IN PROVINCIA DI BRINDISI
|
|
Con l'assemblea del 4 novembre 2014, tenutasi a Brindisi, presso l'ITIS "Giorgi", si è conclusa la serie di assemblee unitarie promosse dalle segreterie provinciali di SNALS-Confsal, CISL Scuola e FLC CGIL, in tutto il territorio provinciale. Le assemblee si sono tenute in tutti i comuni della provincia di Brindisi secondo il calendario seguente e con all'ordine del giorno: 1) il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro comparto scuola 2) gli scatti di anzianità 3) la raccolta firme per lo sbloccacontratto 4) il piano del Governo: “La buona scuola” 5) la manifestazione dell'8 novembre 2014 a Roma ...
|
|
PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO PER L’A.S. 2014/15 - PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE
|
|

Il DM 351/2014 (ex 440) recante "Criteri e parametri per l’assegnazione diretta alle istituzioni scolastiche nonché per la determinazione delle misure nazionali relative la missione Istruzione Scolastica, a valere sul Fondo per il funzionamento delle istituzioni scolastiche", ha destinato, art. 6 comma 1, specifiche risorse a livello nazionale, per la realizzazione delle attività di Alternanza Scuola-Lavoro. ...
|
|
ASSEMBLEA SINDACALE UNITARIA REGIONALE DEI DIRIGENTI SCOLASTICI
|
|

Venerdì 7 novembre 2014 dalle ore 10,30 alle ore 13,30 presso I.C. "De Amicis Laterza" di Bari (Via Re David, n° 179 Bari, tel: 080 5425470) si tiene un'assemblea unitaria dei dirigenti scolastici della regione Puglia (vedi nostro precedente articolo) con il seguente ordine del giorno ...
|
|
ESTERO: NOMINE PERSONALE DESTINATO ALL'ESTERO A.S. 2014/2015
|
|

Il Ministero degli Affari Esteri (MAE) ha inviato al MIUR e alle OO.SS. l’elenco del personale destinato all’estero, nominato a decorrere dall’a.s. 2014/15. ...
|
|
DAVIDE FARAONE NOMINATO SOTTOSEGRETARIO ALL'ISTRUZIONE AL POSTO DI ROBERTO REGGI
|
|

È Davide Faraone il nuovo sottosegretario all'Istruzione dopo che Roberto Reggi aveva lasciato l'Istruzione per andare, al Demanio. Nel 2013 viene eletto deputato alla Camera, in Sicilia, per il Partito Democratico e nello stesso anno diviene membro della segreteria nazionale del Partito Democratico, designato dal nuovo segretario nazionale Matteo Renzi, come responsabile del settore "welfare e scuola". ...
|
|
OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING - A.S. 2014-2015 - COMPETIZIONI DI INFORMATICA NELLA SCUOLA DELL'OBBLIGO
|
|

Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca con nota prot. n. 5913 del 6 ottobre 2014 ha riproposto, come lo scorso anno scolastico, all’intero ciclo della scuola dell’obbligo le competizioni di informatica denominate “Olimpiadi di Problem Solving” Informatica e pensiero algoritmico nella scuola dell’obbligo. ...
|
|
DIMENSIONAMENTO DELLA RETE SCOLASTICA E PROGRAMMAZIONE DELL'OFFERTA FORMATIVA 2015/2016 - LE LINEE DI INDIRIZZO DELLA REGIONE PUGLIA
|
|
 Di seguito la deliberazione n. 2170 del 21.10.2014 ed il relativo Allegato “A”, con la quale la Giunta della Regione Puglia ha approvato le “Linee di indirizzo regionali per il dimensionamento della rete scolastica e la programmazione dell’offerta formativa 2015-16" ...
|
|
|
#SBLOCCACONTRATTO: CONFERENZA STAMPA DEL 30/10/2014 - LO SNALS-CONFSAL CHIEDE A RENZI DI ASCOLTARE LA VOCE DEI LAVORATORI DELLA SCUOLA
|
|
 Come già comunicato, si è svolta, in data 30 ottobre 2014, in Piazza Monte Citorio, la conferenza stampa unitaria nella quale è stato fatto il punto della situazione sulla raccolta delle firme sullo #sbloccacontratto che sono state consegnate alla presidenza del Consiglio. La nostra posizione è sintetizzabile come di seguito riportiamo:...
|
|
ELEZIONI RSU PER I COMPARTI DEL PUBBLICO IMPIEGO - VOTAZIONI IL 3 - 4 - 5 MARZO 2015
|
|
 Perché votare la lista dello SNALS
Manifesto RSU
In data 28 ottobre 2014, all’ARAN, è stato sottoscritto il Protocollo per la definizione del calendario delle votazioni per il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie del personale dei Comparti del pubblico impiego. ...
|
|
PROBLEMATICHE RETRIBUTIVE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA - INCONTRO AL MIUR
|
|
 Nella mattinata del 28 ottobre 2014, si è tenuta al MIUR una riunione, a seguito della nota congiunta sottoscritta il 7 ottobre 2014, avente per oggetto: “Richiesta incontro problematiche retributive”, con la quale le OO.SS. SNALS-CONFSAL, FLC CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA e GILDA UNAMS hanno chiesto, alla Direzione Generale del Personale della Scuola del MIUR, un incontro per rappresentare alcune problematiche inerenti aspetti retributivi connessi a prestazioni lavorative del personale della scuola. ...
|
|
#SBLOCCACONTRATTO: - PRESENTATI I PRIMI ESITI DELLA CAMPAGNA NAZIONALE “LA BUONASCUOLA DI CHI LAVORA NELLA SCUOLA” - ROMA, PIAZZA MONTECITORIO, GIOVEDÌ 30 OTTOBRE ORE 10,30
|
|

I segretari generali dei sindacati scuola hanno indetto per giovedì 30 ottobre – alle ore 10.30 – a Piazza Montecitorio una conferenza stampa per illustrare gli esiti della campagna nazionale #sbloccacontratto promossa per dare voce al personale della scuola ingiustamente penalizzato due volte: con il blocco del contratto e degli scatti di anzianità. ...
|
|
LEGGE DI STABILITÀ, SCONTRO RENZI-SINDACATI.
|
|

"Ministri senza mandato a trattare. Non abbiamo discusso di nulla". Ira e delusione dei sindacati al termine dell'incontro con il governo al ministero del Lavoro sulla legge di stabilità. L'intervento del segretario generale della CONFSAL, Marco Paolo NIGI, dal Consiglio Nazionale della CONFSAL che si svolge in questi giorni (vedi filmato)...
|
|
CORSO ON-LINE PER POTENZIARE LE COMPETENZE DIGITALI - BANDO DI PARTECIPAZIONE PER DOCENTI
|
|
 La Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione del MIUR, con il supporto scientifico del Comitato Olimpico delle Olimpiadi Italiane di informatica e l’AICA (Associazione Italiana di Calcolo Automatico), ha organizzato un corso per la formazione di 500 docenti dell’area matematica-scientifica-tecnologica della scuola secondaria di II grado (terza edizione - vedi edizione precedente).
|
|
INDETTO LO STATO DI AGITAZIONE DEI DIRIGENTI SCOLASTICI
|
|

Lo SNALS-Confsal, congiuntamente alle altre OOSS rappresentative dell'Area V della dirigenza scolastica, ha proclamato lo stato di agitazione della categoria diffondendo il comunicato unitario che di seguito si riporta...
|
|
|
''LA BUONA SCUOLA SIAMO NOI'' - IL BOOMERANG DELLA CAMPAGNA DI ASCOLTO LANCIATA DAL GOVERNO
|
|
carmelo.nesta scrive ... "

"La buona scuola" di Renzi, propagandata con una consultazione fatta di un sondaggio on line tendenzioso e di incontri che spesso non hanno nulla a che vedere con il coinvolgimento dei protagonisti della scuola (come quello organizzato dall'USP di Brindisi al Liceo "Palumbo" il 14 ottobre), è stata ribaltata, come un boomerang, dagli studenti di tutta Italia, scesi in piazza la settimana scorsa, con "la buona scuola siamo noi". E molte altre manifestazioni e mobilitazioni si prevedono per i prossimi giorni.
"
|
|
LA LEGGE DI STABILITÀ 2015 - ''DO UT DES'' PER LA SCUOLA
|
|
 Il miliardo di euro stanziato per la stabilizzazione di 150.000 precari a fronte di numerosi tagli che comporteranno un peggioramento della qualità dell’offerta formativa e delle condizioni di lavoro per dirigenti, docenti e ATA ...
|
|
PIANO REGIONALE DI FORMAZIONE E-TWINNING: OTTOBRE - NOVEMBRE 2014
|
|
 L'USR Puglia ha organizzato un corso di formazione online sul Progetto e-Twinning destinato a docenti di ogni ordine e grado della regione, iscritti e non alla piattaforma, che vogliano conoscere e/o approfondire le finalità e le opportunità offerte dello stesso, nell’ambito del nuovo Piano europeo per le scuole Erasmus Plus. Il corso è gratuito e comprende 5 moduli della durata di una settimana, ciascuno dei quali tratterà le tematiche di seguito riportate:
|
|
#SBLOCCACONTRATTO #LABUONASCUOLA - ASSEMBLEE UNITARIE FLC-CGIL, CISL SCUOLA, SNALS CONFSAL, GILDA UNAMS - PROVINCIA DI BRINDISI
|
|

Le Organizzazioni sindacali FLC-CGIL, CISL Scuola, SNALS Confsal, GILDA Unams indicono assemblee sindacali unitarie, per tutto il personale docente e ATA, in orario di servizio, in tutta la provincia di Brindisi, con ordine del giorno, calendario e sedi di seguito indicati ...
|
|
PERMESSI STRAORDINARI RETRIBUITI PER DIRITTO ALLO STUDIO (150 ORE) DEL PERSONALE DOCENTE ED A.T.A. - ANNO 2015.
|
|
 La domanda va presentata entro il 15 novembre 2014, per il tramite della scuola di servizio.
Di seguito
- la circolare dell'UST Brindisi, - il CCNL 2006-2009 Comparto Scuola, - il C. I. R. 2013 sulla fruizione dei permessi per il diritto allo studio, - il Decreto del Presidente della Repubblica 23 agosto 1988, n. 395 - modello di domanda ...
|
|
CALENDARIO DELLE CONVOCAZIONI DEI DOCENTI DI SCUOLA SECONDARIA DI 1° E 2° GRADO PER LA STIPULA DI CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO - DISPONIBILITÀ CATTEDRE E POSTI ORARIO - A. S. 2014/2015 - PROVINCIA DI BRINDISI
|
|

Di seguito il calendario delle convocazioni per la stipula di contratti di lavoro a tempo determinato del personale docente di scuola secondaria di I e II grado e le disponibilità cattedre e posti orario ...
|
|
LA BUONA SCUOLA - INIZIATIVE DELL'USP BRINDISI - CONFERENZA TERRITORIALE: BRINDISI – LICEO ''PALUMBO'' - 14 OTTOBRE 2014
|
|
 Si è svolta nella mattinata del 14 ottobre 2014, presso l’Auditorium del Liceo Socio-Psico-Pedagogico “Palumbo” di Brindisi la conferenza su "la buona scuola" organizzata dall'USP Brindisi sull'area tematica "Le reti di efficacia per una scuola al centro" (vedi nostri precedenti articoli). ...
|
|
PREMIATI GLI STUDENTI CON 100 E LODE AGLI ESAMI DI STATO DELL' A.S. 2013/2014
|
|

Assegnate le risorse finanziarie da destinare alle istituzioni scolastiche, statali e paritarie, per gli studenti che hanno conseguito il diploma di istruzione secondaria superiore nell'a.s. 2013/2014 con la votazione di 100 e lode ...
|
|
IL SALONE DELLO STUDENTE – CAMPUS ORIENTA: 14, 15 e 16 OTTOBRE 2014 - FIERA DEL LEVANTE BARI
|
|
 Dal 14 al 16 ottobre 2014, a Bari, presso la Fiera del Levante, si svolge il Salone dello Studente – Campus orienta. L’evento è rivolto agli studenti delle scuole superiori a cui intende fornire strumenti per scegliere il proprio futuro professionale e lavorativo. ...
|
|