MENSA SCOLASTICA - GRATUITÀ PER IL PERSONALE IN SERVIZIO
|
|
 In data 23/12/14 il MIUR ha emanato la nota 18891 con la quale trasmette il prospetto degli importi corrisposti ai Comuni “per la fruizione della mensa scolastica da parte del personale della scuola” così come previsto dal vigente CCNL (Art. 21) e dall’Art. 7, comma 41 D.L. 95/12, convertito nella L. 135/2012.
|
|
ACCESSO E DECADENZA DALLA FRUIZIONE DELLE INDENNITÀ DI DISOCCUPAZIONE ASPI E MINI-ASPI IN CASO DI RAGGIUNGIMENTO DEI REQUISITI PER IL PENSIONAMENTO. VALUTAZIONE AI FINI PENSIONISTICI DELLA CONTRIBUZIONE FIGURATIVA ACCREDITATA A SEGUITO DELLA FRUIZIONE DELLE PREDETTE INDENNITÀ - CIRCOLARE INPS
|
|
 L'art. 2, comma 40, lett. c), della legge 28 giugno 2012, n. 92 (legge di riforma del mercato del lavoro) prevede, tra le altre, quale ipotesi di decadenza dalla fruizione delle indennità mensili di disoccupazione ASpI e mini-ASpI il "raggiungimento dei requisiti per il pensionamento di vecchiaia o anticipato"....
|
|
ATTIVAZIONE CORSI SPECIALIZZAZIONE SOSTEGNO - EMANATO DECRETO MIUR
|
|

Il MIUR ha pubblicato il D.M. n. 967 del 24 dicembre 2014 sull’attivazione dei percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità. ...
|
|
CONFSALFORM: CORSO DI PREPARAZIONE AL CORSO-CONCORSO PER DIRIGENTE SCOLASTICO - IL BANDO (FORSE) IN PRIMAVERA - RESOCONTO DELL'INFORMATIVA ALLE OO. SS.
|
|

Confsalform, ente di formazione dello SNALS, comunica che, a partire dal prossimo 7 gennaio 2015 è possibile effettuare la procedura di iscrizione su piattaforma e-learning per Confsalform al corso di preparazione al corso-concorso per Dirigente Scolastico ...
|
|
PROGRAMMAZIONE DELL'OFFERTA FORMATIVA DEI PERCORSI DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE (IeFP) PER L'ANNO SCOLASTICO 2015/16
|
|
 Per il corrente a.s. 2014/2015, a seguito dell’Accordo stipulato in data 16.01.2012 tra l’USR Puglia e l’Assessorato Regionale della Puglia, è consentito agli Istituti Professionali statali di svolgere, in regime di sussidiarietà integrativa, i percorsi di IeFP di cui al Capo III del d.lgs. n. 226/2005. Tali percorsi sono finalizzati a far conseguire agli studenti iscritti ai percorsi quinquennali degli istituti professionali, al termine del 3° anno di corso, anche i titoli di qualifica professionale, corrispondenti alle 22 qualifiche triennali di cui agli Accordi Stato-Regioni-Province Autonome del 29 aprile 2010 e del 19 gennaio 2012 ...
|
|
|
SCUOLA DIGITALE - AL VIA IL PORTALE ''PROTOCOLLI IN RETE''
|
|

Online la vetrina degli accordi a cui le scuole possono aderire per migliorare la loro dotazione tecnologica...
|
|
PENSIONAMENTI 1° SETTEMBRE 2015 - CONSULENZA GRATUITA PRESSO IL NOSTRO PATRONATO - SCADENZA DOMANDE IL 15 GENNAIO 2015 (PROROGATA AL 17 GENNAIO 2015)
|
|
Prorogata al 17 gennaio 2015 la scadenza delle domande 
Consulenza
gratuita per le domande di pensione
di Dirigenti scolastici, Docenti e personale ATA
Consulente
dott. Raffaele BALSAMO
c/o Sede dello SNALS
VIA MONOPOLI, 11 72100 BRINDISI
Orari:
lunedì e venerdi - ore 09,00-13,00
mercoledì e giovedì - ore 16,00-20,00
Tel. 0831.560639 - Fax 0831.523467
Di seguito la documentazione da presentare ...
|
|
PERMESSI STRAORDINARI RETRIBUITI PER DIRITTO ALLO STUDIO (150 ORE) PER L’ANNO 2015 - PROVINCIA DI BRINDISI
|
|
 A seguito della nota prot. n. 8134 del 13.10.2014, con la quale sono stati determinati i contingenti dei permessi straordinari per il diritto allo studio l'USP di Brindisi ha formulato gli elenchi del personale autorizzato ad usufruire dei permessi in parola, ripartito in base ai contingenti determinati come di seguito specificato:...
|
|
APPROVATA LA LEGGE DI STABILITÀ - L'ASSUNZIONE DI 150.000 DOCENTI PRECARI È REALTÀ
|
|

Nella notte del 12 dicembre 2014, con 307 voti favorevoli e 116 voti contrari, è stata approvata la legge di Stabilità. Approvati i finanziamenti per la riforma "La Buona scuola". Partono dal 1° settembre 2015 le assunzioni di 150.000 docenti dalle GAE e dal concorso 2012...
|
|
IL 15 DICEMBRE 2014 IL GOVERNO HA RESO PUBBLICI I RISULTATI DELLA CONSULTAZIONE SU ''LA BUONA SCUOLA'' - UN SUCCESSO O UN GRANDE FLOP?
|
|
carmelo.nesta scrive ... "

Il 15 dicembre 2014 il governo ha reso pubblici i risultati della consultazione su "La Buona Scuola" ( scarica il rapporto in pdf). A parere del MIUR, in due mesi, ci sono stati 1.300.000 accessi al sito, 207.000 partecipanti on line, 1.500.000 persone (il 67% delle scuole) coinvolte dagli UU.SS.RR.. Poca roba se si pensa che era nelle intenzioni di Renzi che alla consultazione su "La Buona Scuola" partecipasse l'Italia intera. Ma così non è stato, la consultazione su "la Buona Scuola" si è rivelata un grande flop. ...
"
|
|
ISCRIZIONI ALLE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO - ANNO SCOLASTICO 2015/2016
|
|
 Dall'Ufficio Stampa del MIUR la notizia che le iscrizioni on line alle scuole statali, per il prossimo anno scolastico 2015/2016, potranno essere effettuate dal 15 gennaio al 15 febbraio 2015. Questa la scadenza stabilita dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per le iscrizioni alle classi prime della scuola primaria, della secondaria di primo e secondo grado e, per la prima volta, nelle Regioni che hanno aderito, ai corsi di istruzione e formazione presso i Centri di formazione professionale regionali....
|
|
INFORMATIVA PIANO FORMAZIONE LINGUE - INCONTRO AL MIUR
|
|

Nella mattinata del 15 dicembre 2014, si è tenuta al MIUR una riunione con il seguente o.d.g.: “Informativa piano formazione lingue”. ...
|
|
POSIZIONI ECONOMICHE ATA - RICHIESTA UNITARIA DI CONVOCAZIONE
|
|

Di seguito la richiesta unitaria inviata alla Dott.ssa Novelli, di riavvio delle procedure relative alle posizioni economiche ATA ...
|
|
CORSI DI FORMAZIONE PER IL CONSEGUIMENTO DELLA SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DESTINATI AL PERSONALE DOCENTE APPARTENENTE A POSTO O CLASSE DI CONCORSO IN ESUBERO - EMANATA NOTA MIUR
|
|
 Il MIUR ha emanato, in data 11 dicembre 2014, la nota n. 18848 avente per oggetto: “Corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno destinati al personale docente appartenente a posto o classe di concorso in esubero” i cui contenuti erano stati preannunciati dal MIUR nell’incontro con le OO.SS. tenutosi in data 27 novembre 2014. ...
|
|
AMMINISTRATIVI - RIORGANIZZAZIONE DEL MIUR
|
|
 Nel corso della riunione del 10 dicembre 2014, il Direttore generale delle risorse umane, su esplicita domanda, ha comunicato che i DD.MM. di riordino del MIUR, sono in fase di perfezionamento. L’unica vera speranza che ancora nutriamo, è che vi possa essere un ripensamento in merito agli accorpamenti. ...
|
|
AMMINISTRATIVI - SOTTOSCRIZIONE FONDO UNICO AMMINISTRAZIONE (FUA) 2013
|
|
 Il 10 dicembre 2014, presso il MIUR, è stato sottoscritto il CCNI relativo al FONDO UNICO AMMINISTRAZIONE (FUA) 2013. Il Dipartimento della Funzione Pubblica, nel restituire il Contratto dopo i visti di legittimità, ha, come nell’anno passato, posto in essere un richiamo esplicito circa la necessità di erogare le risorse connesse alla produttività, attraverso una selezione basata sul merito, in riferimento al D.L.vo n. 150/2009, che, in ambito MIUR, non può essere, almeno per il momento, applicato, stante la mancanza di un modello di valutazione oggettivamente basato su obiettivi preventivamente assegnati, parametri certi e valutazioni trasparenti. Si fa notare che si è sottoscritto un contratto riferito al 2013! ...
|
|
TRATTAMENTO DI QUIESCENZA DEL PERSONALE SCOLASTICO DAL 1° SETTEMBRE 2015 - INDICAZIONI OPERATIVE DAL MIUR
|
|
 Dopo l’incontro al MIUR avvenuto nella mattinata dell'11 dicembre 2014, il Ministero ha emanato la circolare che fornisce le indicazioni operative per l’applicazione del D.M. 886 del 1° dicembre 2014 ...
|
|
RICHIESTA UNITARIA DI INCONTRO AL MIUR SU RAPPORTI TRA LE RAGIONERIE TERRITORIALI DELLO STATO E LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE
|
|
 Di seguito la nota unitaria di SNALS, FLC-CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola e GILDA di richiesta al MIUR di un incontro per un confronto di merito circa le numerose “interferenze” che si verificano in varie parti del Paese da parte delle Ragionerie Territoriali dello Stato sull’operato amministrativo delle Istituzioni scolastiche in materia di applicazione degli istituti contrattuali. ...
|
|
PIANO DI DIMENSIONAMENTO DELLA RETE SCOLASTICA E DI PROGRAMMAZIONE DELL’OFFERTA FORMATIVA DELLA PROVINCIA DI BRINDISI PER L'ANNO SCOLASTICO 2015/2016 - RICHIESTA L'ISTITUZIONE DEL CPIA
|
|
 Di seguito il Decreto del Presidente della Provincia di Brindisi n. 49 del 05.12.2014, col quale è stato approvato il Piano provinciale di dimensionamento della rete scolastica e di programmazione dell'offerta formativa della provincia di Brindisi, a.s. 2015/2016, e i relativi prospetti sintetici. ...
|
|
LE PRASSI CONSOLIDATE MA ILLEGITTIME PER LA COPERTURA DELLE CLASSI SCOPERTE
|
|
 Ci giungono segnalazioni che, in molte scuole della provincia di Brindisi, per coprire le classi scoperte per l'assenza del docente, si sono consolidate alcune prassi che, quando assumono il carattere di ordinarietà, possono diventare rischiose e pericolose soprattutto per i dirigenti scolastici: - anticipare l’uscita degli alunni - distribuire gli alunni in altre classi...
|
|
WWW.EDUSCOPIO.IT - IL PORTALE DELLA FONDAZIONE AGNELLI CHE CLASSIFICA LE SCUOLE SUPERIORI ITALIANE - SULLA SUFFICIENZA I LICEI DELLA PROVINCIA DI BRINDISI, AL DI SOTTO DELLA SUFFICIENZA GLI ISTITUTI TECNICI
|
|
 La Fondazione Giovanni Agnelli ha presentato a Torino il portale www.eduscopio.it, uno strumento attraverso cui vengono classificate le scuole superiori italiane. ...
|
|
FONDO UNICO NAZIONALE - AREA V DELLA DIRIGENZA SCOLASTICA - RIPARTE IL CONFRONTO AL MIUR
|
|
 La manifestazione unitaria tenuta in data 4 dicembre 2014, a Roma, ha avuto come primo risultato la convocazione delle OOSS per mercoledì 10 dicembre alle ore 15. Per i particolari dei contenuti del confronto avuto con il sottosegretario on. Faraone e successivamente con i dirigenti dell’Ufficio di Gabinetto e dell’Ufficio economico vi rimandiamo documento unitario di seguito riportato. In questa sede riteniamo opportuno sottolineare la grande valenza che ha avuto l’incontro diretto dei massimi dirigenti di livello politico e amministrativo del Miur con la rappresentanza di dirigenti di tutte le regioni che ha avuto modo di esprimere in modo forte e chiaro lo stato di disagio che pervade la categoria per l’umiliazione a cui è sottoposta con la decurtazione stipendiale in atto. All’incontro hanno partecipato per lo Snals Confsal Marcella Tinazzi, segretaria di Pesaro, Rita de Santis, segretaria del Lazio, Carlo Frascari, segretario dell’Abruzzo, Franco Galgano, segretario della Basilicata, Lamberto Parrini, segretario Confsal dell’Umbria. I colleghi Frascari e Tinazzi hanno avuto modo di fare interventi molto efficaci nel rappresentare le problematiche della categoria partendo dalla specificità della situazione delle rispettive regioni in una dimensione che è comune certamente a tutto il contesto nazionale. ...
|
|
POSIZIONI STIPENDIALI PERSONALE ATA
|
|

A seguito di numerose segnalazioni da parte delle strutture provinciali, trascriviamo la lettera unitaria inviata alla Dott.ssa Novelli. ...
|
|
FISSATO AL 15 GENNAIO 2015 (PROROGATO AL 17 GENNAIO 2015) IL TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI PENSIONAMENTO - CHI DEVE ANDARE IN PENSIONE E CHI PUÒ ANDARE IN PENSIONE AL 1° SETTEMBRE 2015 - CONSULENZA GRATUITA PRESSO IL NOSTRO PATRONATO
|
|
 È fissato al 15 gennaio 2015*, dal D.M. N. 886 del 1 Dicembre 2014, il termine per la presentazione da parte di tutto il personale della scuola delle domande di cessazione per il raggiungimento del limite massimo di servizio, di dimissioni volontarie, di trattenimento in servizio per il raggiungimento del minimo contributivo. ... * prorogato al 17 gennaio 2015
|
|
DOPO LO SCIOPERO CONTINUA LA MOBILITAZIONE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA
|
|

Lo Snals Confsal Nazionale esprime un vivo ringraziamento al personale della scuola che ha aderito in modo significativo allo sciopero nazionale del 1° dicembre partecipando numerosi ai presidi organizzati davanti alle sedi istituzionali in tutte le province. ...
|
|
ORGANIZZAZIONE E AVVIO DEI CORSI METODOLOGICO-DIDATTICI CLIL DI CUI AL DM 351/2014 - EMANATI DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE E NOTA MIUR
|
|
 Il MIUR ha emanato, in data 1 dicembre 2014, la nota n. 17849, avente per oggetto: “Organizzazione e avvio dei corsi metodologico-didattici CLIL di cui al DM 351/2014”, nonché il Decreto Direttoriale n. 956, della Direzione Generale per il personale scolastico del MIUR.
|
|
ORGANIZZAZIONE DEI CORSI DI FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER L'INSEGNAMENTO DELLA LINGUA INGLESE RIVOLTI AI DOCENTI DI SCUOLA PRIMARIA PREVISTI DAL DM 351 DEL 21 MAGGIO 2014 - EMANATA NOTA MIUR E DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE
|
|
 Il MIUR, in data 1 dicembre 2014, ha emanato la nota prot. n. 17889, avente per oggetto: “Organizzazione dei corsi di formazione obbligatoria per l'insegnamento della lingua inglese rivolti ai docenti di scuola primaria previsti dal DM 351 del 21 maggio 2014” .
|
|
RSU - CONTRATTO COLLETTIVO QUADRO DI MODIFICA ALL'ACCORDO PER LA COSTITUZIONE DELLE RAPPRESENTANZE SINDACALI UNITARIE
|
|
In data 28 novembre 2014, è stata sottoscritta dalla Confsal e da tutte le altre Organizzazioni Sindacali rappresentative l’Ipotesi di Contratto Collettivo Quadro per le modifiche all’Accordo Collettivo Quadro per la costituzione delle Rappresentanze Sindacali Unitarie per il personale dei comparti per le Pubbliche Amministrazioni e per la definizione del relativo regolamento elettorale del 7 agosto 1998. ...
|
|
INFORMATIVA AL MIUR SU RICONVERSIONE DEI DOCENTI IN ESUBERO, CLIL E INIZIATIVE DI FORMAZIONE
|
|
Nella mattinata del 27 novembre 2014, si è tenuto al MIUR, presso la Direzione Generale del personale della scuola, un incontro di informativa sulla formazione del personale docente. L’Amministrazione, rappresentata dal Direttore Generale dott.ssa Maddalena Novelli, dal dott. Davide D’Amico e dalle dott.sse Maria Assunta Palermo e Valentina Alonzo, ha illustrato alle OO.SS. alcune importanti iniziative che stanno per essere attivate dalla Direzione Generale del personale della scuola del MIUR: ...
|
|
DOCENTI IN SERVIZIO ALL'ESTERO: NUOVO SUCCESSO DEL NOSTRO STUDIO LEGALE NAZIONALE
|
|
Il Tribunale di Roma, con sentenza n. 10875/2014, ha accolto il ricorso patrocinato dai nostri legali, diretto ad ottenere la corresponsione dell’indennità integrativa speciale per il personale in servizio all’estero. ...
|
|
EMISSIONE URGENTE: MESSAGGI MEF – SERVIZIO NOIPA
|
|

Il MEF – Servizio NoiPA con i messaggi di seguito riportati ha reso noto che: ...
|
|
DOPPIO SUCCESSO DEL NOSTRO STUDIO LEGALE NEI CONFRONTI DELL'USP DI BRINDISI
|
|

Di seguito le sentenze di accoglimento per l'inserimento nelle graduatorie permanenti di docenti esclusi perché cancellati per omesso aggiornamento:...
|
|
PRESENTATO DAL MINISTRO GIANNINI IL FORMAT PER IL RAPPORTO DI AUTOVALUTAZIONE DELLE SCUOLE
|
|
 Come annunciato in un nostro precedente articolo, è stato presentato dal ministro Giannini, presso la Sala della Comunicazione del MIUR (vedi FOTO), il FORMAT, preparato dall'Invalsi per il RAV (Rapporto di Auto Valutazione), che gli istituti scolastici dovranno utilizzare per produrre, entro la prossima estate, il loro primo Rapporto di Autovalutazione. ...
|
|
MOBILITÀ PERSONALE DOCENTE EDUCATIVO ED ATA A.S. 2015/2016: SOTTOSCRITTA L'IPOTESI DI CCNI
|
|
 Nel tardo pomeriggio del 26/11/2014, nel prosieguo dell’incontro già programmato per la mattinata, è stata sottoscritta, al MIUR, l’ipotesi di CCNI per la Mobilità del personale Docente, Educativo ed ATA per l’a.s. 2015/2016. È terminato, così, il confronto, breve, ma serratissimo, avviatosi al MIUR in data 17 novembre 2014 ...
|
|
FONDO UNICO NAZIONALE - AREA V DELLA DIRIGENZA SCOLASTICA - I SINDACATI MANIFESTANO IL 4 DICEMBRE 2014 - COMUNICATO UNITARIO
|
|

COMUNICATO UNITARIO MANIFESTAZIONE DEL 4 DICEMBRE 2014 ...
|
|
TAVOLO TECNICO SULLE SEMPLIFICAZIONI AMMINISTRATIVE E SUL RAPPORTO MIUR/ISTITUZIONI SCOLASTICHE - RESOCONTO INCONTRO
|
|
 Nella mattinata del 27 novembre 2014 si è svolto il previsto incontro del Tavolo Tecnico sulle semplificazioni amministrative e sul rapporto MIUR/Istituzioni Scolastiche (vedi precedente incontro) con il seguente o.d.g.: 1. MEPA mercato elettronico 2. residui attivi e passivi 3. Aggiornamento sui pagamenti in corso ...
|
|
CAMBIANO LE REGOLE NELL'ESAME DI STATO PER LA SECONDARIA DI 2° GRADO
|
|

Con l’entrata a regime della riforma Gelmini del 2010 in tutti gli anni di corso della scuola secondaria, cambia la seconda prova scritta della maturità. Infatti, quest'anno, sosterranno l'esame di Stato conclusivo del ciclo secondario di istruzione gli studenti che stanno frequentando i percorsi scolastici modificati o introdotti ex novo a seguito del riordino avviato nel 2010 con i decreti del Presidente della Repubblica nn. 87, 88 e 89. ...
|
|
''LA SCUOLA SI VALUTA'' - IL MINISTRO GIANNINI PRESENTA AL MIUR IL FORMAT PER IL RAPPORTO DI AUTOVALUTAZIONE DELLE SCUOLE - A ROMA DUE GIORNI DI FORMAZIONE PER LA TASK FORCE CHE SUPPORTERÀ GLI ISTITUTI
|
|
 Come già pubblicato in un nostro precedente articolo, è pronto il format, preparato dall'Invalsi per il RAV (Rapporto di Auto Valutazione), che gli istituti scolastici dovranno utilizzare per produrre, entro la prossima estate, il loro primo Rapporto di Autovalutazione. La presentazione da parte del Ministro Giannini è prevista per oggi, 27 novembre 2014, alle 11.30, presso la Sala della Comunicazione del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, in viale Trastevere 76/A. ...
|
|
DIMENSIONAMENTO DELLA RETE SCOLASTICA - IL COMUNE DI BRINDISI FA MARCIA INDIETRO
|
|
 Il Comune di Brindisi, dopo la riunione con i rappresentati dei Sindacati provinciali della scuola del 19 novembre 2014 (presenti SNALS, FLC-CGIL e UIL) ritira la sua proposta non condivisa dalle forze sindacali presenti. ...
|
|
LA SENTENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA EUROPEA: LA NORMATIVA ITALIANA SUI CONTRATTI DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO NEL SETTORE DELLA SCUOLA È CONTRARIA AL DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA
|
|
 Come avevamo già preannunciato nelle assemblee unitarie tenutesi nella provincia di Brindisi nello scorso mese di ottobre, oggi, 26 novembre 2014, la Corte di Giustizia europea ha condannato l'Italia per la violazione della Direttiva 1999/70/CE e giudicato illegittima la reiterazione da parte della Pubblica amministrazione dei contratti a tempo determinato oltre i 36 mesi (vedi nostro precedente articolo sulle petizioni alla Commissione Europea). Si apre una stagione molto critica per la pubblica amministrazione italiana che dovrà provvedere alla stabilizzazione dei precari di tutto il pubblico impiego (Afam, Sanità, Regioni, Enti locali) e al risarcimento di eventuali danni arrecati negli anni al personale precario. ...
|
|
PERSONALE ATA - GRADUATORIE DI CIRCOLO E DI ISTITUTO DI SECONDA FASCIA - SCELTA DELLE SEDI - EMANATA NOTA MIUR
|
|
 Il Miur ha emanato, in data 24 novembre 2014, la nota 16599, avente per oggetto: “Personale ATA - Graduatorie di circolo e di istituto di seconda fascia. Scelta delle sedi”. ...
|
|
LUNEDÌ 1° DICEMBRE 2014 - SCIOPERO NAZIONALE DEI LAVORATORI DEL PUBBLICO IMPIEGO
|
|
 LE RAGIONI DELLO SCIOPERO DEL PUBBLICO IMPIEGO
Lunedì, 1° dicembre 2014 l’inevitabile risposta al governo Renzi che disconosce diritti e disagi dei lavoratori...
|
|
CONTRATTI SUPPLENZA BREVE E SALTUARIA - PRECISAZIONI - NOTA DEL MIUR
|
|
Il Miur, con la nota prot. n. 0015835 del 14 novembre 2014, inviata alle Istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado e, per conoscenza, agli USR competenti per territorio, ai revisori dei conti del MIUR (per il tramite della scuola), ha fornito chiarimenti sulle criticità emerse nella contabilizzazione dei contratti per supplenza breve e saltuaria del personale scolastico, che come di consueto vengono inseriti dalle singole scuole nel SIDI. ...
|
|
25 NOVEMBRE - GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE E SETTIMANA NAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA E LA DISCRIMINAZIONE
|
|
 Tramite la risoluzione numero 54/134 del 17 dicembre 1999 (TESTO ORIGINALE) (TESTO TRADOTTO), l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha designato il 25 novembre come Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne (vedi nostro precedente articolo) ...
|
|
PROGETTO ''UN SMS PER DIRE NO A DROGA E BULLI''
|
|
L'USR Puglia, di fronte alla recrudescenza del fenomeno del ''bullismo'' in Puglia, registrata durante questi primi mesi dell’anno scolastico, intende avviare un’azione di sistema che possa efficacemente affrontare tale emergenza dal punto di vista educativo ...
|
|
DECRETO ISTITUTIVO DEGLI ISTITUTI SCOLASTICI DELLA PUGLIA BENEFICIARI DEI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO A.S. 2014/15
|
|

Di seguito il D.D.G. prot. n. 12298 del 20/11/2014 concernente gli istituti scolastici del 2° ciclo della regione Puglia beneficiari dei Percorsi di Alternanza Scuola – Lavoro a.s. 2014/15 - 12^ Edizione - in esecuzione del D.D. n. 761 del 20.10.2014 (vedi nostro precedente articolo)...
|
|
ASSEGNAZIONE RISORSE FINANZIARIE ALLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE DI ISTRUZIONE SECONDARIA PER GLI STUDENTI CHE HANNO CONSEGUITO IL DIPLOMA NELL'A.S. 2013/2014 CON LA VOTAZIONE DI 100 E LODE
|
|
 L'USR Puglia ha avviato le procedure per l’assegnazione alle scuole interessate, statali e paritarie, delle risorse finanziarie destinate agli studenti che, nell’anno scolastico 2013/2014, hanno conseguito il diploma con la votazione di 100 e l’attribuzione della lode (vedi nostro precedente articolo). ...
|
|
TERMINI DI PAGAMENTO DELLE PRESTAZIONI DI FINE LAVORO PER I DIPENDENTI ISCRITTI AI FINI TFS E TFR ALLA GESTIONE DIPENDENTI PUBBLICI – MESSAGGIO INPS
|
|
 L’INPS, con il messaggio n. 8680 del 12 novembre 2014 ha fornito le precisazioni che seguono sui termini di pagamento delle prestazioni di lavoro per i dipendenti pubblici iscritti ai fini TFS e TFR alla specifica gestione dell’istituto previdenziale: Termini di pagamento dei Tfs e dei Tfr dei dipendenti pubblici interessati dalle salvaguardie per l’accesso al pensionamento in base alla disciplina previgente all’art. 24 del DL 201/2011 ...
|
|
RENZI CONTINUA AD ATTACCARE I SINDACATI: ''INVENTANO RAGIONI PER SCIOPERARE, PASSANO IL TEMPO COSÌ'' - L'INTERVISTA COMPLETA A RADIO RTL 102.5. - RODOTÀ A ''OTTO E MEZZO'': DUE MODI DIVERSI DI INTENDERE LA TUTELA DEL LAVORO
|
|
Il presidente del consiglio Matteo Renzi ha sempre attaccato e offeso il sindacato e chi lo rappresenta, ma mai come questa volta è sceso così in basso: "Invidio molto quelli che passano il tempo a organizzare gli scioperi. Mi riferisco ai sindacalisti, non ai lavoratori. Se il loro obiettivo è organizzare gli scioperi fanno benissimo a farli. Io mi occupo di far lavorare le persone, visto che abbiamo una disoccupazione pazzesca". ...
|
|