DOCENTI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI 2° GRADO IN SOPRANNUMERO SULL'ORGANICO DI DIRITTO 2015/2016 - PROVINCIA DI BRINDISI
|
|
 Sulla base della dotazione organica della Secondaria di 2° grado per l’anno scolastico 2015/16 sono state registrate le seguenti situazioni di esubero:
|
|
ORGANICO DI DIRITTO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO E DISPONIBILITÀ - A. S. 2015/2016 - PROVINCIA DI BRINDISI
|
|

Di seguito il prospetto dell'organico di diritto della Secondaria di 1° grado in provincia di Brindisi per l'anno scolastico 2015/2016 ...
|
|
SENTENZA CORTE COSTITUZIONALE N. 70/2015 (RIVALUTAZIONE PENSIONI) – MESSAGGIO INPS
|
|
 Sulla Gazzetta Ufficiale 1^ serie speciale - Corte Costituzionale - n. 18 del 6 maggio 2015 è stata pubblicata la sentenza della Corte Costituzionale n. 70 del 2015, che ha dichiarato la parziale illegittimità costituzionale dell’art. 24, comma 25, del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201 (Disposizioni urgenti per la crescita, l’equità e il consolidamento dei conti pubblici), convertito, con modificazioni, dall’art. 1, comma 1, della legge 22 dicembre 2011, n. 214. ...
|
|
ASSENZE PER ESAMI DIAGNOSTICI E VISITE SPECIALISTICHE – NOTA DEL MIUR A SEGUITO SENTENZA TAR LAZIO
|
|

Con sentenza n. 5714 del 17.4.2015, il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio - sezione Prima - ha annullato la circolare n. 2/2014 della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Funzione Pubblica, relativa alle assenze dal servizio per visite mediche, terapie, prestazioni specialistiche ed esami diagnostici. La suddetta circolare, prevedeva che le assenze di cui sopra dovessero essere di regola giustificate attraverso permessi per documentati motivi personali o istituti contrattuali similari o alternativi ...
|
|
EMISSIONI PAGAMENTI URGENTI ED EMISSIONE SPECIALE COMPENSI VARI - MESSAGGI MEF SERVIZIO NOIPA
|
|
 Il MEF - Servizio NoiPA - con il messaggio n. 37/2015 del 7 maggio 2015 e con il messaggio n. 36/2015 del 7 maggio 2015 ha dato le seguenti informazioni:
|
|
NULLA DI FATTO NELL'INCONTRO GOVERNO-SINDACATI SUL DDL DE ''LA BUONA SCUOLA''
|
|

Si è concluso con un nulla di fatto l'incontro tra Governo e Sindacati sul DDL de "la buona scuola".
All'incontro non era presente il premier Matteo Renzi. Erano presenti il ministro dell'Istruzione
Stefania Giannini, il ministro della Pubblica Amministrazione Marianna Madia, il ministro per le Riforme
Maria Elena Boschi, il ministro dei Trasporti Graziano Delrio e il sottosegretario
Claudio De Vincenti. 15 le sigle sindacali presenti tra Confederazioni e Sindacati di categoria. ...
|
|
ORGANICO E CATTEDRE DISPONIBILI SCUOLE PRIMARIE - ANNO SCOLASTICO 2015/2016 - BRINDISI E PROVINCIA
|
|

Di seguito i prospetti dell' cattedre disponibili presso le scuole primarie della provincia di Brindisi ...
|
|
ORGANICO DI DIRITTO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI 2° GRADO - A. S. 2015/2016 - PROVINCIA DI BRINDISI
|
|

Di seguito il prospetto dell'organico di diritto della Secondaria di 2° grado in provincia di Brindisi per l'anno scolastico 2015/2016 ...
|
|
AVVIO DEL SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE: PIANO REGIONALE DI ACCOMPAGNAMENTO. ATTIVAZIONE DELLA PIATTAFORMA REGIONALE DI RILEVAZIONE
|
|
 In data 7 maggio 2015 l'USR Puglia ha sottoscritto un accordo di collaborazione con il Centro Interateneo per l’Innovazione nella didattica, con sede a Lecce, presso il Dipartimento di Storia Società e Studi sull’Uomo dell’Università del Salento, finalizzato alla implementazione di una PIATTAFORMA REGIONALE funzionale alla somministrazione a tutte le componenti coinvolte (docenti, ATA, studenti, genitori) dei questionari di rilevazione propedeutici alla redazione del Rapporto di Autovalutazione. Detta iniziativa è stata assunta d’intesa con lo Staff regionale SNV Puglia, istituito con D.D.G. prot. n. 971 del 27 gennaio 2015 ...
|
|
DDL SCUOLA - LE MODIFICHE DELLA VII COMMISSIONE IN ATTESA DELL'INCONTRO GOVERNO-SINDACATI DEL 12 MAGGIO 2015
|
|
 Sabato sera, 9 maggio 2015, sono stati approvati gli emendamenti al testo del DDL di riforma della scuola in VII Commissione Cultura alla Camera. Soddisfazione della maggioranza e della ministra Giannini. Per l’opposizione e per i sindacati il testo è peggiore della proposta governativa. Con l’80% del personale della scuola in sciopero il 5 maggio 2015 e con oltre 500mila persone scese in piazza l’iter parlamentare del ddl sulla riforma della scuola non si è fermato e prosegue nel suo sciagurato percorso ...
|
|
TRASFERIMENTI SCUOLA PRIMARIA DELLA PROVINCIA DI BRINDISI E DI TUTTE LE PROVINCE ITALIANE - A. S. 2015/2016
|
|
 Sono stati pubblicati, in data 11 maggio 2015, i movimenti del personale docente della scuola primaria. Di seguito i file dei movimenti relativi alla provincia di Brindisi e a tutte le altre province italiane e il prospetto delle date dei movimenti degli altri ordini di scuola ...
|
|
PUBBLICAZIONE GRADUATORIE PROVVISORIE DOCENTI DI SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO IN ESUBERO SULLA DOTAZIONE PROVINCIALE - A. S. 2015/16 - PROVINCIA DI BRINDISI
|
|
 Sono state pubblicate dall'UST di Brindisi le graduatorie provvisorie dei docenti della secondaria di 2° grado in esubero sulla Dotazione Provinciale. ...
|
|
ELEZIONE DEL CSPI - RISULTATI ELETTORALI - PROVINCIA DI BRINDISI
|
|
 Di seguito i risultati delle elezioni del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione in provincia di Brindisi ...
|
|
GOVERNO IRRESPONSABILE: A TRE GIORNI DALLO SCIOPERO NESSUNA CONVOCAZIONE - INTERVENTO ALLA CAMERA DI LUIGI GALLO (M5S) SULLA BUONA SCUOLA (VIDEO)
|
|
A tre giorni dallo sciopero nessuna convocazione

Pessima risposta al personale della scuola che martedì ha scioperato in massa. I sindacati: prosegue la mobilitazione avviata una rete di informazione costante nelle scuole ...
|
|
PROGETTO ESABAC – DIPLOMA BINAZIONALE ITALO-FRANCESE (ESAME DI STATO E BACCALAURÉAT) - ISTITUZIONI SCOLASTICHE DELLA REGIONE PUGLIA AUTORIZZATE ALLA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO ESABAC
|
|

In riferimento alla nota della Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici prot. n. 5534 del 17 settembre 2014, l'USR Puglia rende noto quali Istituzioni scolastiche della regione Puglia sono autorizzate alla realizzazione del Progetto ESABAC ad iniziare dall’anno scolastico 2015/2016 ...
|
|
LA FISICA DI LHC: IL BOSONE DI HIGGS E OLTRE - CONVEGNO AIF - ITIS GIORGI BRINDISI
|
|
 La Sezione AIF (Associazione per l'Insegnamento della Fisica) di Brindisi e l’ITT G. Giorgi organizzano per venerdì 15 maggio alle ore 17:00 presso l’Aula Magna “Paolo Borsellino” dell’ITT G. Giorgi – un convegno scientifico dal titolo “La fisica di LHC: il bosone di Higgs e oltre”. ...
|
|
ESAME DI STATO CONCLUSIVO DEL I CICLO: PROVA NAZIONALE
|
|

La Direzione Generale degli Ordinamenti ha diffuso la nota 3752 del 30.04.2015 in merito alla trasmissione dei plichi della Prova Nazionale prevista nell’Esame conclusivo del primo ciclo di istruzione. ...
|
|
MONITORAGGIO DEI PERCORSI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO A.S. 2014/2015
|
|
 In data 4.05.2015 il MIUR ha emanato la nota prot. 1533 contenente le disposizioni relative al monitoraggio dei percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro attivati nelle secondarie di II grado e finora rilevati dall’INDIRE. A partire dall’anno in corso tale monitoraggio è assunto direttamente dal MIUR, limitatamente agli aspetti quantitativi dei percorsi, attraverso l’inserimento dei dati nell’area Alunni del SIDI. ...
|
|
IPOTESI DI CCNI SULLE UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE PER L'A.S. 2015/2016
|
|
 Nella mattinata de 7 maggio 2015, si è aperto al Miur il confronto finalizzato alla sottoscrizione della Ipotesi di CCNI sulle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie per l’a.s. 2015/2016. L’Amministrazione era rappresentata dal Direttore Generale del personale della scuola, dott.ssa Maddalena Novelli, e dai dott. Minichiello, Bonelli, Molitierno e Alonso. L’Amministrazione ha fornito una prima bozza di discussione, che ricalca sostanzialmente i contenuti di quello del CCNI relativo all’a.s. 2014/2015, con alcuni indispensabili aggiornamenti di data e proposte di soppressione di alcune parti, ritenute dall’Amministrazione superate o integrazione di alcuni articoli su questioni ritenute dalla stessa rilevanti. ...
|
|
|
IL TAR LAZIO ACCOGLIE IL RICORSO DELLO SNALS-CONFSAL - IL MIUR COMMISSARIATO PER IL RIORDINO DELL'ORARIO D'INSEGNAMENTO NEGLI ISTITUTI TECNICI E PROFESSIONALI
|
|
 La recentissima vittoria legale dello Snals-Confsal costringerà il Ministero dell'Istruzione a rivedere il proprio operato sulla riduzione degli orari d'insegnamento negli Istituti tecnici e professionali, pena il commissariamento...
|
|
INCONTRO ALLA SEDE DEL PARTITO DEMOCRATICO SU ''LA BUONA SCUOLA''. LA VALUTAZIONE DELLO SNALS-CONFSAL
|
|
 "Abbiamo registrato disponibilità di ascolto e attenzione alle proposte del Sindacato da parte della delegazione del PD, presente ai massimi livelli" - così il segretario generale dello SNALS-Confsal, Marco Paolo Nigi, al termine dell'appuntamento nella mattina del 7 maggio 2015 ...
|
|
CORSO DI FORMAZIONE NEOASSUNTI: LABORATORI FORMATIVI - DATE DEGLI INCONTRI ED ELENCHI DOCENTI - PROVINCIA DI BRINDISI
|
|
 L'USP di Brindisi ha pubblicato il calendario del corso di formazione per i docenti neoassunti e gli elenchi dei docenti partecipanti distribuiti sulle scuole sedi del corso. ...
|
|
PEREQUAZIONE PENSIONI ANNI 2012 E 2013 - SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE
|
|
La Corte Costituzionale, con Sentenza n. 70 del 10/3/2015, depositata in Cancelleria il 30/04/2015, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 24, comma 25, del D.L. 6/12/2011, n. 201 (Disposizioni urgenti per la crescita, l’equità ed il consolidamento dei conti pubblici), convertito con modificazioni, dall’art. 1, comma 1, della L. 22/12/2011, n. 214, nella parte in cui prevede che “in considerazione della contingente situazione finanziaria, la rivalutazione automatica dei trattamenti pensionistici, secondo il meccanismo stabilito dall’art. 34, comma 1, della Legge 23/12/1998, n. 448, è riconosciuta, per gli anni 2012 e 2013 esclusivamente ai trattamenti pensionistici di importo complessivo fino a tre volte il trattamento minimo INPS nella misura del 100%”. ...
|
|
STRAORDINARIA ADESIONE ALLO SCIOPERO E ALLE MANIFESTAZIONI. IL MONDO DELLA SCUOLA DEVE ESSERE ASCOLTATO. RICHIESTA INCONTRO URGENTE ALLE COMMISSIONI CULTURA DI CAMERA E SENATO, AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO E AI PRESIDENTI DI CAMERA E SENATO - COMUNICATO UNITARIO DELLE OO.SS. SCUOLA
|
|

Di seguito il comunicato unitario di SNALS-Confsal, FLC Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola e GILDA Unams rilasciato in data 6 maggio 2015 in seguito ai primi risultati conosciuti di adesione allo sciopero del 5 maggio e alla presenza nelle manifestazioni:
|
|
LE SCELTE DI POLITICA ECONOMICA DA MONTI A RENZI, CON LO ZAMPINO DELL'EUROPA E DI DRAGHI, STANNO SOFFOCANDO L'ITALIA - LE DICHIARAZIONI DEL DEPUTATO D'ATTORRE DELLA MINORANZA DEL PARTITO DEMOCRATICO
|
|
carmelo.nesta scrive ... "
È di questi giorni la notizia della
decisione della Corte Costituzionale che ha bocciato la norma presente nella legge Fornero che prevedeva il blocco, per gli anni 2012 e 2013, dell'indicizzazione per le pensioni superiori a tre volte il minimo Inps (quindi circa 1.500 euro lordi).
Un duro colpo per la finanza pubblica che si vedrà costretta a sborsare, immediatamente, ben 5 miliardi di euro ai circa 6 milioni di pensionati che si sono visti negare un riconoscimento garantito dalla Costituzione. ...
"
|
|
RENZI DICE DI AVERE LA TESTA DURA - MA, OGGI, 5 MAGGIO, LA SCUOLA GLI HA ASSESTATO UN BEL COLPO! - LA MANIFESTAZIONE A BARI
|
|
carmelo.nesta scrive ... "
 "Abbiamo intrapreso il percorso di grandi Riforme e andremo avanti con testa dura". Lo ha detto il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, oggi, 5 maggio 2015, a Bolzano, mentre la Scuola manifestava in tutta Italia. "Abbiamo tenuto la promessa della legge elettorale varata ieri e andiamo avanti su questa strada".
Sì, ma, oggi 5 maggio, la Scuola ti ha dato un bel colpo su quella tua testa dura! Centinaia di migliaia di docenti e ATA in tutta Italia, più di 20.000 solo a Bari. Centinaia le scuole chiuse. ...
"
|
|
SCIOPERO GENERALE UNITARIO DEL 5 MAGGIO 2015 - LE PIAZZE DELLE MANIFESTAZIONI - INTERVISTA A MARCO PAOLO NIGI
|
|

5 MAGGIO: SCIOPERO NAZIONALE
CONTRO UNA RIFORMA SBAGLIATA
Dopo la riuscita manifestazione nazionale del 18 aprile
la scuola incrocia le braccia per cambiare il disegno di legge e scende in piazza...
|
|
IL TRIO RENZI, GIANNINI E FARAONE ALLA VIGILIA DELLO SCIOPERO
|
|
carmelo.nesta scrive ... "

Alla vigilia dello sciopero Renzi, Giannini e Faraone
sfogano il loro risentimento nei confronti dei sindacati e
della "sparuta minoranza chiassosa dei docenti".
Spunta il ricatto "No al DDL - no alle assunzioni!" ...
"
|
|
COMPORTAMENTO NELLA GIORNATA DI SCIOPERO DEL 5 MAGGIO 2015
|
|
carmelo.nesta scrive ... "
 Girano sul web tendenziose informazioni circa l'opportunità di comunicare a scuola la volontà di scioperare per quei docenti che prendono servizio dopo la prima ora o addirittura nel pomeriggio. Opportunità dettata dal fatto che, se non si comunica per tempo, si vanifica il conteggio delle adesioni allo sciopero! FALSO!... "
|
|
AL VIA LA PIATTAFORMA WEB PER IL RAPPORTO DI AUTOVALUTAZIONE (RAV)
|
|

Il Sistema nazionale di valutazione fa un altro passo avanti: è attiva dal 30 aprile 2015 la Piattaforma web che gli Istituti scolastici potranno utilizzare per produrre, entro il 31 luglio 2015, il loro primo Rapporto di autovalutazione (RAV). ...
|
|

Articolo 1 della Costituzione: “L’Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro”.
La nostra Carta Costituzionale pone il valore del lavoro alla base della stessa Repubblica.
Purtroppo, di questi tempi, molti lavoratori non hanno molto da festeggiare....
|
|
PROVE INVALSI - SONO OBBLIGATI I DOCENTI A SOMMINISTRARLE E CORREGGERLE?
|
|

INVALSI SÌ INVALSI NO
Ci giungono richieste circa la legittimità e l'obbligatorietà delle prove INVALSI, soprattutto dopo il differimento delle date di somministrazione per la scuola primaria dal 5 e 6 maggio 2015 rispettivamente al 6 e 7 maggio 2015. Si è trattato di un chiaro atteggiamento antisindacale e di una evidente consapevolezza che il 5 maggio 2015 la quasi totalità delle scuole italiane non sarà in grado di assicurare alcun servizio, in funzione, anche, della partecipazione allo sciopero di molti dirigenti scolastici. Comunque, lo SNALS e le altre sigle sindacali stanno valutando l'opportunità di diffidare l'INVALSI ...
|
|
|
ADOZIONE SPERIMENTALE DEI NUOVI MODELLI NAZIONALI DI CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE NELLE SCUOLE DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE – ELENCO ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMMESSE ALLA SPERIMENTAZIONE
|
|

In seguito alla nota MIUR prot.n. 3286 del 16 aprile 2015 è stato formulato dall'USR Puglia l’elenco regionale, distinto per provincia, delle istituzioni scolastiche statali e paritarie ammesse alla sperimentazione dei nuovi modelli nazionali di certificazione delle competenze nelle scuole del primo ciclo di istruzione ...
|
|
PARTECIPAZIONE ALLO SCIOPERO DEI DIRIGENTI SCOLASTICI DI FLC CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA E SNALS CONFSAL
|
|
 I Dirigenti Scolastici di FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola e SNALS CONFSAL partecipano allo sciopero del 5 maggio 2015 per le seguenti motivazioni, unitariamente individuate dai rispettivi Coordinamenti Nazionali: ...
|
|
RICORSO GIUDICE DEL LAVORO DIPLOMATI MAGISTRALI ENTRO L'A.S. 2001/2002
|
|
 Facendo seguito al nostro precedente comunicato del 21 aprile 2015, in cui vi abbiamo informato della sentenza favorevole del Consiglio di Stato all’inclusione nelle G.A.E. dei maestri diplomati entro l’a.s. 2001/02, il nostro Studio Legale fornisce indicazioni operative relative al ricorso al Giudice del lavoro per tutti coloro che sono in possesso del diploma magistrale conseguito entro l'a.s. 2001/2002 e che non abbiano aderito al ricorso al TAR. ...
|
|
APPROVATO DALLA GIUNTA REGIONALE PUGLIESE IL CALENDARIO SCOLASTICO REGIONALE PER L'ANNO 2015/2016 - INIZIO DELLE LEZIONI IL 16 SETTEMBRE 2015, TERMINE L'8 GIUGNO 2016
|
|
 Approvato dalla Giunta regionale pugliese il Calendario scolastico regionale per l’anno 2015/2016. Le lezioni inizieranno il 16 settembre 2015 per terminare l' 8 giugno 2016. Il 30 giugno 2016, invece, termineranno le attività educative nelle scuole dell’infanzia. ...
|
|
RINVIO PROVE INVALSI: IL GOVERNO TEME LE SCUOLE CHIUSE PER SCIOPERO
|
|
 Lo SNALS-CONFSAL si riserva una puntuale valutazione di legittimità del rinvio delle prove Invalsi previste per il 5 maggio, giornata dello sciopero generale unitario ...
|
|
|
SCUOLA STATALE E SCUOLA PRIVATA - DISCORSO DI PIERO CALAMANDREI DEL 1950
|
|
Questo discorso di Piero Calamandrei (di seguito riportato), in difesa della Scuola Pubblica ha sessantacinque anni ma sembra scritto oggi. Fu pronunciato al III Congresso dell’Associazione a Difesa della Scuola Nazionale (ADSN) in Roma l'11 febbraio 1950.
La differenza sta nel fatto che quella che Piero Calamandrei poneva come una ipotesi astratta è diventata oggi, purtroppo, realtà attraverso un "totalitarismo subdolo, indiretto, torbido. come certe polmoniti torpide che vengono senza febbre ma che sono pericolosissime". La differenza sta nel fatto che il "partito dominante" ipotizzato da Piero Calamandrei oggi non vuole neanche "rispettare la Costituzione" ma vuole anzi deliberatamente stravolgerla non rispettando neppure le procedure che i Padri Costituenti avevano posto a guardia della stessa per impedirne lo scempio ...
|
|
25 APRILE 1945 - 25 APRILE 2015: 70° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE
|
|

...
|
|
ELEZIONE CONSIGLIO SUPERIORE PUBBLICA ISTRUZIONE - L'IMPORTANZA DEL VOTO
|
|

Alla vigilia dello sciopero generale del 5 maggio è importantissimo dimostrare al Governo e a tutte le forze politiche la volontà degli operatori scolastici di voler essere partecipi dei processi di riforma che riguardano l’istruzione e la formazione nel nostro Paese con una partecipazione compatta al voto per l'elezione del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione. ...
|
|
SCIOPERO GENERALE UNITARIO DEL 5 MAGGIO 2015 - LE MODALITÀ DI ADESIONE
|
|


Due schede di approfondimento con le modalità di comunicazione dell'adesione, gli adempimenti e le procedure per aderire allo sciopero ...
|
|
RIDUZIONE PERCENTUALE DEI TRATTAMENTI PENSIONISTICI - CHIARIMENTI DEL DIPARTIMENTO DELLA FUNZIONE PUBBLICA
|
|
 L'art 1, comma 5. del d.l. n. 90 del 2014, riscrive l'art. 72, comma 11, del d.l. n. 112 del 2008 e prevede la possibilità per le amministrazioni di utilizzare la risoluzione unilaterale del rapporto di lavoro come strumento a regime nei confronti del personale soggetto alla nuova disciplina pensionistica a decorrere dal compimento del requisito contributivo per la pensione anticipata (per il 2015: 42 anni e 6 mesi per gli uomini e 41 anni e 6 mesi per le donne e per il triennio 2016-2018: 42 anni e 10 mesi per gli uomini e 41 anni e 10 mesi per le donne purché il dipendente non abbia un'età anagrafica che possa farlo incorrere in penalizzazioni sull’importo della pensione. ...
|
|
FLASH MOB DEI DOCENTI BRINDISINI CONTRO ''LA BUONA SCUOLA'' DI RENZI
|
|
Con un messaggio su WhatsApp i docenti di tutta italia si sono dati appuntamento per il 23 aprile 2015, ore 20,30, nelle piazze principali di tutte le città per manifestare disapprovazione al disegno di legge su "La Buona Scuola" in un flash mob con un cerimoniale prestabilito. I docenti brindisini hanno manifestato in piazza Vittoria ...
|
|
PUBBLICATI SUL SITO DEL MIUR I MODELLI DELLE SCHEDE PER L'ELEZIONE DEL CSPI
|
|

Sono pubblicati sul sito del MIUR i modelli delle schede per l'elezione del CSPI ...
|
|
CESSIONE QUINTO PENSIONE – MESSAGGIO INPS
|
|
Con decreto del 26 marzo 2015, il Ministero dell’Economia e delle Finanze - Dipartimento del Tesoro - ha indicato i tassi effettivi globali medi (TEGM) praticati dalle banche e dagli intermediari finanziari, determinati ai sensi dell’articolo 2, comma 1, della legge n. 108/1996, recante disposizioni in materia di usura, come modificata dal decreto legge n. 70/2011, convertito con modificazioni dalla legge n. 106/2011, rilevati dalla Banca d’Italia e in vigore per il periodo di applicazione 1° aprile – 30 giugno 2015. ...
|
|
RICOSTRUZIONE DI CARRIERA DEI DSGA INQUADRATI ANTECEDENTEMENTE AL 24 LUGLIO 2003 - EMANATA NOTA MIUR
|
|
A seguito della delibera n. 1 del 2015, con la quale la Corte dei Conti per l’Abruzzo, in sezione regionale di controllo, ha deliberato in relazione alla legittimità di un decreto di ricostruzione di DSGA, formulato applicando la temporizzazione per un primo inquadramento (dal 1/09/2001 al 24/07/2003) e con applicazione, da tale data, del meccanismo di ricostruzione di carriera, e in conseguenza dei quesiti pervenuti, sia da parte di Dirigenti scolastici che di alcuni USR, sulla possibile adozione di nuovi provvedimenti di ricostruzione di carriera, a modifica o annullamento di precedenti ricostruzioni effettuate con il criterio della temporizzazione, e già regolarmente registrate, il Ministero ha emanato una specifica nota avente per oggetto: “Ricostruzione di carriera dei DSGA inquadrati antecedentemente al 24 luglio 2003”. ...
|
|
ELEZIONI CONSIGLIO SUPERIORE PUBBLICA ISTRUZIONE - LE LISTE DEFINITIVE - IN ATTESA DELLA TRASMISSIONE DELLE SCHEDE ELETTORALI
|
|
La Commissione Elettorale Centrale ha disposto la pubblicazione delle liste definitive dei candidati alle elezioni delle componenti elettive del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione e l’inammissibilità della lista V, componente primaria (nota prot. 3523 del 21/04/2015). Di seguito le liste definitive ...
|
|