CONSIGLIO NAZIONALE SNALS-CONFSAL 17/20 OTTOBRE 2016 - LA RELAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE
|
|
 Trascriviamo, di seguito, la relazione del Segretario Generale dello SNALS-Confsal, prof. Marco Paolo Nigi, introduttiva del Consiglio Nazionale tenutosi dal 17 al 20 ottobre 2016...
|
|
CALENDARIO CONVOCAZIONI, POSTI DISPONIBILI E GAE - SCUOLA SECONDARIA I E II GRADO - PROVINCIA DI BRINDISI
|
|
 Di seguito il calendario delle convocazioni per contratti di lavoro a tempo determinato del personale docente di scuola secondaria di I e II grado per l'anno scolastico 2016/17. Posti disponibili. GaE aggiornate. ...
|
|
CPIA: EMANATI I DECRETI CHE RIPARTISCONO LE RISORSE RELATIVE ALLE MISURE NAZIONALI PREVISTE DAL DM 663/2016
|
|
Il Decreto Ministeriale 663 del 1 settembre 2016, "Criteri e parametri per l'assegnazione diretta alle istituzioni scolastiche nonché per la determinazione delle misure nazionali relative la missione Istruzione Scolastica, a valere sul Fondo per il funzionamento delle istituzioni scolastiche", ha previsto la somma di € 1.900.000 per sostenere e potenziare i nuovi assetti organizzativi e didattici dei CPIA (Centri Provinciali per l'Istruzione degli Adulti).
|
|
STOP DEL GIUDICE DEL LAVORO AL TRASFERIMENTO AL NORD DI DUE DOCENTI BRINDISINE
|
|

Dopo tre analoghe decisioni prese dai Tribunali di Trani, Salerno e Napoli, anche il Giudice del Lavoro del Tribunale di Brindisi, dott.ssa Maria Forestiere, accoglie i ricorsi presentati da due docenti brindisine difese dagli avvocati Francesca Perugino e Daniela Lerede del nostro Studio Legale...
|
|
RIPARTIZIONE DEL MOF 2016/17 SCUOLA PER SCUOLA
|
|

Di seguito i file relativi alla ripartizione del MOF 2016/17 relativi alle scuole della provincia di Brindisi e di tutte le province italiane. Gli importi sono al lordo dipendente e con i parametri di calcolo...
|
|
MODIFICHE E INTEGRAZIONI DEI DATI RELATIVI AGLI AD, AL TEAM DELL'INNOVAZIONE, AGLI ATA E AL PPST PREVISTI DAL PNSD
|
|

Con nota, prot. n. 17791 del 19 novembre 2015, il MIUR aveva chiesto a tutte le istituzioni scolastiche di individuare tra í docenti di ruolo una figura con capacità organizzative che, per un triennio, sia in grado di stimolare l'interesse di tutto il personale scolastico e di coinvolgere l'intera comunità che ruota intorno alla propria scuola "l'AD (Animatore Digitale)".
|
|
INTEGRAZIONI AI REGOLAMENTI DI RIORDINO DEGLI ISTITUTI TECNICI E PROFESSIONALI - IL PARERE DEL CSPI
|
|
In data 4 ottobre 2016 , il CSPI (Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione) ha espresso il richiesto parere (qui allegato) sulle integrazioni che il MIUR sta apportando ai decreti del Presidente della Repubblica n. 87/2010 e n. 88/2010 di riordino, rispettivamente, degli istituti professionali e tecnici. ...
|
|
PERIODO DI FORMAZIONE E DI PROVA PER I DOCENTI NEO-ASSUNTI. ORIENTAMENTI PRELIMINARI PER LA PROGETTAZIONE DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE PER L'A.S. 2016-17
|
|
 Il MIUR con la circolare n. 28515 del 4 ottobre 2016 conferma il modello di formazione dello scorso anno scolastico per i docenti neo-assunti nell'anno scolastico 2016/17. Il modello è descritto dal D.M. 850/2015, in stretta correlazione con le innovazioni introdotte dalla Legge 107/2015 (commi da 115 a 120) ...
|
|
FONDO MIGLIORAMENTO OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016/2017 - FOGLI DI CALCOLO
|
|

Di seguito i fogli di calcolo del MOF (Miglioramento dell'Offerta Formativa) relativi a: - Fondo della Istituzione scolastica; - Funzioni strumentali; - Incarichi specifici per il personale ATA; - Attività complementari di educazione fisica; - Ore eccedenti sostituzione docenti assenti; - Indennità di direzione al DSGA – parte variabile a carico del FIS...
|
|
INCONTRO AL MIUR SULLE TEMATICHE RELATIVE A WELFARE DELLO STUDENTE, PARTECIPAZIONE SCOLASTICA, DISPERSIONE E ORIENTAMENTO
|
|

Nella mattinata del 5 ottobre 2016, si è tenuta al Miur una riunione, presso la Direzione Generale dello Studente, per trattare le tematiche relative alle attività dell’Ufficio II di tale Direzione e, in particolare, welfare dello studente, partecipazione scolastica, dispersione e orientamento.
|
|
INCONTRO GIANNINI-SINDACATI: DAL MINISTRO ANCORA NESSUNA RISPOSTA SUL DECRETO LEGISLATIVO DI RIFORMA DELLA SCUOLA
|
|
Qualche spunto interessante ma anche parecchie lacune.

È in sintesi l’opinione del segretario generale dello Snals-Confsal, Marco Paolo Nigi, in merito all’incontro con il ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini, che si è svolto nella sede del Miur e al quale hanno partecipato anche Cgil, Cisl e Uil....
|
|
AL VIA PIANO DA 325 MILIONI PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI
|
|
 Più risorse rispetto al passato, una maggiore qualità dei percorsi formativi, 9 priorità nazionali di formazione individuate dal Ministero da declinare all’interno di percorsi personalizzati per ciascun docente. Sono le principali novità del Piano nazionale per la formazione degli insegnanti presentato il 3 ottobre 2016 dal Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Stefania Giannini alla presenza di tre ospiti internazionali: Andreas Schleicher, Direttore del Directorate of Education dell’Ocse, Jordan Naidoo, Direttore della Divisione Education 2030 Support and Coordination dell’Unesco, e Oon Seng Tan, Direttore del National Institute of Education di Singapore. ...
|
|
ILLECITO UTILIZZO DEI DOCENTI DI POTENZIAMENTO SU SPEZZONI ORARIO VACANTI IN ORGANICO DI DIRITTO
|
|
 Ci risulta che alcuni dirigenti scolastici, nella nostra provincia, stanno utilizzando i docenti di potenziamento sugli spezzoni orario vacanti sull'organico di diritto (ora organico dell'autonomia), all'interno delle 18 ore. Non c'è alcuna circolare ministeriale o altro riferimento normativo che possa giustificare simili comportamenti che sono assolutamente illegittimi ...
|
|
EDUCAZIONE STRADALE: ON LINE LA NUOVA PIATTAFORMA NAZIONALE DEL MIUR - UNA VETRINA DI BUONE PRATICHE E SCAMBI DIDATTICI PER LE SCUOLE
|
|

Una nuova piattaforma per l’educazione stradale nelle scuole. È on line il portale del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca www.edustrada.it, una vetrina di buone pratiche, uno spazio interattivo tematico dedicato alla raccolta e allo scambio di contenuti informativi e didattici. Il portale rientra tra le iniziative messe in campo dal MIUR, in collaborazione con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, sul tema della sicurezza stradale e della prevenzione degli incidenti. ...
|
|
SCUOLA PRIMARIA - POSTI DISPONIBILI DI SOSTEGNO PER OPERAZIONI DI CONFERIMENTO SUPPLENZE - PROVINCIA DI BRINDISI
|
|
 Di seguito le disponibilità su posti di sostegno per la scuola Primaria per la stipula di contratti a tempo determinato...
|
|
INCONTRO DI INFORMATIVA SULL'ASSEGNAZIONE ALLE SCUOLE DELLE RISORSE FINANZIARIE PER IL FUNZIONAMENTO AMMINISTRATIVO-DIDATTICO PER L'A.S. 2016/17
|
|

Si è svolto, nella mattinata del 29 settembre 2016, l’incontro di informativa sull’assegnazione delle risorse finanziarie per il funzionamento amministrativo-didattico alle scuole per l’a.s. 2016/17 ...
|
|
CALENDARIO PROVE INVALSI 2017
|
|

L'Invalsi, con nota 9021 del 26.09.2016 comunica ai dirigenti scolastici l'avvio delle procedure per la rilevazione degli apprendimenti degli studenti per l'anno scolastico 2016/17....
|
|
ELEZIONI DEGLI ORGANI COLLEGIALI A LIVELLO DI ISTITUZIONE SCOLASTICA - A.S. 2016/2017
|
|

L'USR Puglia, con la nota n.15912 del 26 settembre 2016, rende note le date delle votazioni per le elezioni degli organi collegiali a livello di istituzione scolastica per l’a.s. 2015-2016 ...
|
|
LETTERA APERTA AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
|
|
I SINDACATI SCRIVONO A MATTARELLA
È iniziato un nuovo anno scolastico che, al di là delle speranze del mondo della scuola e delle promesse del governo, con l’approvazione della legge cosiddetta “buona scuola”, si presenta con più problemi e incognite degli anni scorsi a conferma di una legge sbagliata che non migliora la qualità della scuola pubblica. In questo quadro, in occasione della cerimonia di apertura dell’anno scolastico 2016/17, il Segretari generali dei sindacati scuola SNALS Confsal, FLC CGIL, CISL Scuola e UIL Scuola hanno inviato al Presidente della Repubblica una “lettera aperta”, che di seguito riportiamo, per denunciare la situazione che si è venuta a creare. Lo SNALS Confsal, ha dichiarato il Segretario Generale Prof. Marco Paolo Nigi, sente il bisogno, nell’interesse del sistema scolastico, di rivolgere anche un appello a tutte le componenti della scuola “reale”: studenti, operatori scolastici tutti (docenti, dirigenti e ATA) e famiglie affinché siano uniti nel richiedere le condizioni per realizzare davvero una scuola in cui la serietà e la qualità degli studi siano il caposaldo. Infatti, in molti casi, alcuni provvedimenti adottati, ed altri di cui si ipotizza l’introduzione, vanno in direzione opposta e rischiano di contrapporre e dividere le diverse componenti della scuola. ...
|
|
VALUTAZIONE DEI DIRIGENTI SCOLASTICI - PUBBLICATE LE LINEE GUIDA
|
|
 Sono disponibili da oggi, 28 settembre 2016, sul sito del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca le Linee Guida per la valutazione dei dirigenti scolastici. Il documento rende operativa la direttiva (vedi nostro articolo) firmata nei mesi scorsi dal Ministro Stefania Giannini. ...
|
|
CURRICOLI DIGITALI - PUBBLICATO IL BANDO
|
|
 Diritti in Internet, educazione ai media e ai social media, economia, arte e cultura digitale, big data, robotica educativa. Sono alcuni tra i temi su cui verranno realizzati 25 percorsi didattici innovativi grazie all’Avviso pubblico da 4,3 milioni di euro diffuso, in data 26 settembre 2016, dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Una volta sviluppati, i percorsi verranno messi a disposizione di tutte le scuole italiane. Il bando rientra fra le azioni di attuazione del PNSD (Piano Nazionale Scuola Digitale)....
|
|
OPERAZIONI DI INDIVIDUAZIONE DEL PERSONALE DOCENTE DI SCUOLA PRIMARIA, INCLUSO NELLE RISPETTIVE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO, AVENTE TITOLO ALLA STIPULA DI CONTRATTI INDIVIDUALI DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO SU SOSTEGNO PER L'A.S. 2016/17 - PROVINCIA DI BRINDISI
|
|

Di seguito il CALENDARIO delle convocazioni e il prospetto dei posti disponibili ...
|
|
CORSI E RICORSI - L'EVOLUZIONE DELLA VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI DEGLI ALUNNI NELLA SCUOLA DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE
|
|
carmelo.nesta scrive ... "
Il MIUR sta lavorando sulla delega per la riforma degli esami di stato della scuola secondaria di 1° e 2° grado prevista dai commi 180 e 181 (lettera i) della legge 107/2015.
Una delle novità più sorprendenti, per quanto riguarda la valutazione nella scuola del primo ciclo di istruzione, è che scompariranno i voti numerici e, di conseguenza, la media aritmetica per la valutazione finale dell'esame di stato del primo ciclo. Questi saranno sostituiti da una scala di cinque livelli espressi in lettere (A, B, C, D, E). La valutazione sarà accompagnata da un giudizio che descrive i livelli di apprendimento e delle competenze, sulla base di indicatori nazionali che saranno forniti dal Ministero....
"
|
|
POSTI DISPONIBILI PER LA STIPULA DI CONTRATTI A T.D. SUL SOSTEGNO A.S. 2016/17 - SCUOLA DELL'INFANZIA - PROVINCIA DI BRINDISI
|
|
Di seguito le disponibilità su posti di sostegno per la scuola dell'infanzia per la stipula di contratti a tempo determinato...
|
|
LE RISORSE PUBBLICHE NON SARANNO MAI SUFFICIENTI A COLMARE LE ESIGENZE DI INVESTIMENTI NELLA NOSTRA SCUOLA - ARRIVA LO ''SCHOOL BONUS'' PREVISTO DALLA BUONA SCUOLA
|
|
carmelo.nesta scrive ... "
 "Le risorse pubbliche non saranno mai sufficienti a colmare le esigenze di investimenti nella nostra scuola. Stiamo parlando della più grande e preziosa rete pubblica del Paese, ma anche di un cantiere sempre aperto, che richiede costante cura e aggiornamento". Con questa affermazione, riportata a pag. 124 del Rapporto sulla Buona Scuola, Renzi e il suo governo dichiarano che lo Stato non è più in grado di finanziare la sua scuola e danno l'avvio ad una serie di strumenti per attrarre risorse private nel mondo della scuola: School Bonus (un bonus fiscale per un portafoglio di investimenti privati da parte di cittadini, associazioni, fondazioni, imprese nella scuola); School Guarantee (per premiare in maniera più marcata l'investimento nella scuola che crea occupazione giovanile); Crowdfunding (uno strumento che coinvolge tutti i cittadini e mira ad incentivare meccanismi di microfinanziamento diffuso a favore di progetti didattici che mirino a sostenere iniziative in grado di dare speranze concrete ai contesti più difficili, quindi di maggiore impatto sociale); sperimentazione di altri strumenti di "finanza buona" come le obbligazioni ad impatto sociale, i cosiddetti SIB (Social Impact Bonds). ...
"
|
|
''LA SCUOLA AL CENTRO'' - BANDO DA 240 MILIONI DI EURO PER APERTURE POMERIDIANE - IN 6.000 ISTITUTI 240 ORE IN PIÙ ALL'ANNO FRA SPORT, MUSICA, TEATRO E COMPETENZE DIGITALI
|
|
 Duecentoquaranta milioni di euro per consentire le aperture pomeridiane e in orari extra scolastici in 6.000 scuole di tutto il Paese. "La Scuola al Centro", l'iniziativa di contrasto alla dispersione scolastica e di inclusione sociale fortemente voluta dal Ministro Stefania Giannini, torna con un nuovo bando finanziato dal Fondo sociale europeo nell'ambito del PON 2014-2020. Questa estate sono state quattro le città coinvolte: Milano, Roma, Napoli e Palermo. Dieci i milioni stanziati nei mesi scorsi per le aperture estive. Ora sarà possibile ampliare l'esperienza in tutta Italia con una maggiore apertura delle scuole in orari diversi da quelli delle lezioni e quindi di pomeriggio e nei week end...
|
|
UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE DOCENTI SECONDARIA 2° GRADO - PROVINCIA DI BRINDISI
|
|

Di seguito le utilizzazioni e le assegnazioni provvisorie provinciali e interprovinciali dei docenti della scuola secondaria di 2° grado ...
|
|
ULTERIORE PROVVEDIMENTO DI UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE PROVINCIALI E INTERPROVINCIALI DEL PERSONALE DOCENTE DELLA SCUOLA PRIMARIA PER L'ANNO SCOLASTICO 2016/2017 - PROVINCIA DI BRINDISI
|
|

Di seguito ulteriore provvedimento di assegnazioni provvisorie provinciali e interprovinciali dei docenti di scuola dell'infanzia e primaria ...
|
|
PRIMA SETTIMANA NAZIONALE DELLA DISLESSIA 2016 - DAL 4 AL 10 OTTOBRE 2016
|
|
 Dal 4 al 10 ottobre 2016, L'AID (Associazione Italiana Dislessia) promuove la prima edizione della Settimana Nazionale della Dislessia: 600 iniziative su tutto il territorio nazionale, per sensibilizzare l’opinione pubblica sui DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento) ...
|
|
PRIME INDICAZIONI PER LA PROGETTAZIONE DELLE ATTIVITÀ DI FORMAZIONE DESTINATE AL PERSONALE SCOLASTICO - CIRCOLARE MIUR
|
|

Ci è pervenuta dal MIUR la circolare n. 2915 del 15 settembre 2016, avente per oggetto: “Prime indicazioni per la progettazione delle attività di formazione destinate al personale scolastico”...
|
|
POLITICHE SPORTIVE SCOLASTICHE - INCONTRO AL MIUR
|
|
 Nel pomeriggio del 14 settembre 2016, si è tenuto al Miur, presso la Direzione Generale per lo Studente, Integrazione e la Partecipazione, un incontro con il seguente o.d.g.: “Politiche sportive e scolastiche”. La riunione è stata presieduta e coordinata dalla dott.ssa Maria Assunta Palermo, Dirigente dell’Ufficio I di tale Direzione Generale. Ha relazionato il dott. Antonino Diliberto Dirigente della medesima Direzione Generale, che ha diffusamente trattato le seguenti tematiche ...
|
|
DISABILITÀ, SCUOLE IN OSPEDALE E ISTRUZIONE DOMICILIARE, INTEGRAZIONE ALUNNI STRANIERI - INCONTRO AL MIUR
|
|
 Nella mattinata del 14 settembre 2016, si è tenuto al MIUR un incontro con il seguente o.d.g. “Disabilità scuole in ospedale e istruzione domiciliare, integrazione alunni stranieri”, tematica di competenza della Direzione Generale per lo Studente, l’Integrazione e la Partecipazione. I lavori sono stati introdotti e presieduti dalla dott.ssa Maria Assunta Palermo, e, sull’argomento all’o.d.g. ha relazionato il dott. Raffaele Ciambrone che, in particolare, ha diffusamente trattato, le seguenti tematiche. ...
|
|
PROMOZIONE DELL’EDUCAZIONE ALLA PACE, DEI DIRITTI UMANI E DELLA CITTADINANZA ATTIVA - INCONTRO AL MIUR
|
|
 Nel pomeriggio del 13 settembre 2016, si è tenuto al MIUR, presso la Direzione Generale per lo studente, l’integrazione e la partecipazione, il primo di una serie di incontri, volti ad illustrare le iniziative in programmazione nell’ambito delle tematiche inerenti le attività di competenza di tale Direzione Generale. I lavori dell’incontro sono stati presieduti dalla dott. Maria Assunta Palermo, con la partecipazione del dirigente Paolo Sciascia, che ha relazionato sul seguente o.d.g.: “Promozione dell’educazione alla pace, dei diritti umani e della cittadinanza attiva”...
|
|
DIDATTICA PER COMPETENZE: È NATA LA PIATTAFORMA GRATUITA ''CURRICULUM MAPPING''
|
|
 Impara Digitale, con il contributo di Fondazione TIM, propone una piattaforma di “Curriculum Mapping”, o mappatura dei corsi di studio, come strumento essenziale per facilitare: - la condivisione dei programmi tra docenti della stessa disciplina e tra scuole dello stesso network educativo; - la loro supervisione da parte dei coordinatori didattici; - la fruizione ordinata e integrata dei contenuti didattici digitali da parte degli studenti...
|
|
ORGANICO DI FATTO SCUOLA SECONDARIA II GRADO A.S. 2016/17- RISTRUTTURAZIONI CATTEDRE ORARIE
|
|
 Di seguito le cattedre orarie esterne che hanno subito variazioni per effetto dell’adeguamento dell’organico di diritto alla situazione di fatto, e in accoglimento delle istanze di ristrutturazione prodotte dai docenti interessati ...
|
|
UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE INTERPROVINCIALI DEL PERSONALE DOCENTE DELLA SCUOLA PRIMARIA PER L'ANNO SCOLASTICO 2016/2017 - PROVINCIA DI BRINDISI
|
|
Di seguito le le assegnazioni provvisorie interprovinciali dei docenti di scuola dell'infanzia e primaria ...
|
|
UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE PROVINCIALI DEL PERSONALE DOCENTE DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA E PRIMARIA PER L'ANNO SCOLASTICO 2016/2017 - PROVINCIA DI BRINDISI
|
|
 Di seguito le utilizzazioni e assegnazioni provvisorie provinciali del personale docente della scuola dell'infanzia e primaria per l’anno scolastico 2016/2017 ...
|
|
PUBBLICAZIONE DISPONIBILITÀ SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO AI FINI DELLE UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE
|
|
 Di seguito l’elenco delle disponibilità riferite alla Scuola Secondaria di secondo grado utili alle operazioni di utilizzazione e assegnazione provvisoria ...
|
|
UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE INTERPROVINCIALI DEL PERSONALE DOCENTE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PER L'ANNO SCOLASTICO 2016/2017 E LE DISPONIBILITÀ - PROVINCIA DI BRINDISI
|
|

Di seguito le utilizzazioni e assegnazioni provvisorie interprovinciali del personale docente della scuola secondaria di 1° grado per l’anno scolastico 2016/2017 e le disponibilità dopo i movimenti ...
|
|
PROSPETTO DELLE NOMINE IN RUOLO DEL PERSONALE DOCENTE DELLA SCUOLA PRIMARIA, SECONDARIA DI I GRADO E SECONDARIA DI II GRADO A.S. 2016/2017, SUDDIVISO PER PROVINCIA E CLASSE DI CONCORSO - INCONTRO AL MIUR
|
|
 Tale prospetto era stato preannunciato nell’incontro di informativa sulle immissioni in ruolo del personale docente, conclusosi nella tarda serata del 6 settembre 2016 al MIUR, nel quale l’Amministrazione ha fornito il prospetto sintetico complessivo delle nomine del personale docente che si effettueranno nei prossimi giorni. ...
|
|
UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE PERSONALE ATA - A. S. 2016/17 - PROVINCIA DI BRINDISI
|
|

Di seguito le utilizzazioni e le assegnazioni del personale ATA ...
|
|
POSTI DISPONIBILI PER CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO DEL PERSONALE ATA - A. S. 2016/17 - PROVINCIA DI BRINDISI
|
|

Di seguito i posti disponibili per contratti a tempo determinato del personale ATA
|
|
ORGANICO DELL'AUTONOMIA TRA DELIZIE E TORMENTI
|
|
carmelo.nesta scrive ... "
 Da questo anno scolastico 2016/2017 entra a regime l'organico dell'autonomia. Si va, quindi, progressivamente verso la scomparsa della suddivisione tra organico di diritto e organico di fatto, che ha determinato ancora in questo trascorso anno scolastico le differenze tra la mobilità territoriale che ha operato esclusivamente sulle cattedre in organico di diritto e la mobilità annuale di chi ha presentato domanda di utilizzazione o di assegnazione provvisoria che, invece, usufruisce dei posti dell’organico di fatto. ...
"
|
|
INFORMATIVA AL MIUR SULLE MODALITÀ DI RENDICONTAZIONE DELLA CARTA DOCENTE
|
|
Nel pomeriggio del giorno 6 settembre 2016, si è tenuto al MIUR il previsto incontro con il seguente o.d.g.: “Comparto scuola - informativa modalità di rendicontazione della carta docente”...
|
|
UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE PROVINCIALI DEL PERSONALE DOCENTE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PER L'ANNO SCOLASTICO 2016/2017 - PUBBLICAZIONE DISPONIBILITÀ
|
|

Di seguito le utilizzazioni e assegnazioni provvisorie provinciali del personale docente della scuola secondaria di 1° grado per l’anno scolastico 2016/2017 e le disponibilità ...
|
|
FUN - FONDO UNICO NAZIONALE DEI DIRIGENTI SCOLASTICI E CONTRATTI INTEGRATIVI REGIONALI: INCONTRO AL MIUR
|
|

Si è tenuto al MIUR venerdì 1 settembre 2016, l’incontro richiesto dallo SNALS- Confsal e da FLc-Cgil, Cisl e Uil per ulteriori chiarimenti in merito al calcolo della retribuzione di posizione e di risultato dei pregressi CIR dei dirigenti scolastici, in particolare sulla percentuale da adottare per la ripartizione delle due voci retributive tenendo conto di quanto emerso dalla Conferenza dei servizi tra MIUR e Ufficio Centrale di Bilancio. ...
|
|
ORDINANZA MINISTERIALE A FAVORE DEL PERSONALE DOCENTE, EDUCATIVO ED ATA NELLE ZONE COLPITE DAL SISMA
|
|

Il MIUR ha pubblicato, in data 2 settembre 2016, l'Ordinanza in favore del personale docente, educativo e ATA in servizio e/o residente nelle zone interessate dal sisma. Di seguito il testo dell'Ordinanza ...
|
|
INFORMATIVA AL MIUR SUL D.M. RELATIVO ALLA FASE NAZIONALE INFANZIA - LA NUOVA PROPOSTA PENALIZZA LE GAE
|
|
 Nel pomeriggio del 31 agosto 2016, si è tenuto al Ministero un incontro con il seguente o.d.g.: “Informativa D.M. fase nazionale infanzia”. (vedi nostro precedente articolo) L’Amministrazione, rappresentata dalla dott.ssa Maria Maddalena Novelli Direttore Generale della scuola e dai dott. Minichiello e Alonzo della medesima direzione generale ha fornito alle OO.SS. una informativa sui contenuti di tale D.M....
|
|
ISTRUZIONI E INDICAZIONI OPERATIVE IN MATERIA DI SUPPLENZE AL PERSONALE DOCENTE, EDUCATIVO ED A.T.A.
|
|
È pervenuta dal MIUR la nota relativa alle istruzioni e indicazioni operative in materia di supplenze al personale docente, educativo ed ATA per l’anno scolastico 2016-2017. ...
|
|
PIANO TRIENNALE DI FORMAZIONE - INFORMATIVA AL MIUR
|
|
 Nel pomeriggio di ieri, 1° settembre 2016, si è tenuto al MIUR un incontro di informativa sul seguente o.d.g.: “Piano triennale di formazione”. L’Amministrazione, rappresentata dal dott. D’amico della Direzione Generale del personale della scuola e dalla ispettrice dott.ssa Baretta, ha presentato la sintesi del piano di formazione, inviata, precedentemente alle OO.SS.. L’Amministrazione si è soffermata sulla nuova concezione di formazione in servizio del personale docente “obbligatoria, permanente e strutturale”, come previsto al comma 124 della legge 107/2015. ...
|
|