''IN ESTATE SI IMPARANO LE STEM'' - CAMPI ESTIVI DI SCIENZE, MATEMATICA, INFORMATICA E CODING
|
|

Il Dipartimento per le Pari Opportunità ha da tempo avviato, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, iniziative volte a promuovere le pari opportunità e a contrastare gli stereotipi di genere nei percorsi scolastici. ...
|
|
PUBBLICATO NELLA G.U. IL D.L. N. 244/2016 – DISCIPLINANTE LA PROROGA E DEFINIZIONE DEI TERMINI (DECRETO MILLEPROROGHE)
|
|

È stato pubblicato nella G.U. n. 304 del 30/12/2016 il decreto legge n. 244 del 30/12/2016 – Proroga e definizione dei termini. ...
|
|
ALCUNE NOVITÀ DELLA LEGGE DI BILANCIO 2017
|
|
 Di seguito un file con i riferimenti relativi alle seguenti novità riportate nella Legge di Bilancio 2017: - APE: assegno pensionistico a garanzia pensionistica e APE sociale; - Quattordicesima; - Abolizione penalizzazioni; - Cumulo dei periodi assicurativi; - NoTax area pensionati.
|
|
LEGGE N. 232/2016 - OTTAVA PROCEDURA DI SALVAGUARDIA - FASI E MODALITÀ OPERATIVE - SCHEMA DI ISTANZA - CIRCOLARE MINISTERO DEL LAVORO
|
|
 È stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale – Serie Generale – n. 297 del 21 dicembre 2016 (S.O. n. 57/L), la legge 11 dicembre 2016, n. 232, recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2017 e bilancio pluriennale per il triennio 2017-2019”....
|
|
LE PENSIONI CONTINUERANNO AD ESSERE PAGATE IL PRIMO DEL MESE: LO PREVEDE IL DECRETO MILLEPROROGHE
|
|

Con nota del 22 dicembre 2016, l'Inps aveva comunicato che dal 2017, in applicazione dell'art. 6 del d.l. n. 65/2015, il pagamento delle pensioni non è più effettuato il primo del mese ma il secondo giorno bancabile di ciascun mese. ...
|
|
INDIVIDUATI I COORDINATORI E I COMPONENTI DEI NUCLEI DI VALUTAZIONE DELL'ATTIVITÀ DEI DIRIGENTI SCOLASTICI
|
|
 Di seguito i decreti direttoriali e gli elenchi relativi all’individuazione dei candidati idonei a svolgere il ruolo di Coordinatore e di Componente dei Nuclei Regionali di Valutazione dell’attività dei Dirigenti scolastici istituiti presso l’USR per la Puglia per il triennio 2016/2019. ...
|
|
LE LINEE GUIDA DELL'ANAC SULL'ACCESSO CIVICO GENERALIZZATO
|
|
 Come già segnalato in un nostro precedente articolo, sono entrate in vigore dal 23 dicembre 2016 le nuove norme sull´accesso civico generalizzato previste dal decreto legislativo 25 maggio 2016, n. 97, il così detto FOIA, riprendendo i modelli del Freedom Of Information Act di origine anglosassone.: chiunque potrà accedere ai dati e ai documenti detenuti dalle pubbliche amministrazioni senza che sussista necessità di fornire una motivazione. ...
|
|
L'ANNO CHE VIENE: AUSPICI ED ASPETTATIVE PER LA SCUOLA CHE RISCHIANO DI RESTARE SOLO SULLA CARTA
|
|

Il mondo della scuola non si aspetta molto da questo 2017, se non timidi aggiustamenti di tiro – e non modifiche – alla legge 107/2015, che ha provocato e continua a provocare sfasci nell’organizzazione e disappunto nel personale tutto. ...
|
|

augura ...
|
|
L'ANP CONTRARIA ALL'ACCORDO SULLA MOBILITÀ MIUR-SINDACATI DEL 29 DICEMBRE 2016
|
|
carmelo.nesta scrive ... "
Mario RUSCONI, Vicepresidente dell'ANP (Associazione Nazionale Presidi) contro l'accordo sulla mobilità firmato al MIUR dalle OO.SS. Flc CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola e SNALS Confsal il 29/12/2016

...
"
|
|
INCONTRO AL MIUR SULLA MOBILITÀ: RAGGIUNTO UN ACCORDO ''POLITICO'' SULLE LINEE PORTANTI DEL CCNI SULLA MOBILITÀ
|
|

L’adozione da parte della Ministra, sen. Fedeli, di un costruttivo metodo di confronto con le OO.SS ha portato nella mattinata di oggi, dopo un ulteriore appuntamento con la Sua presenza, alla sottoscrizione di un intesa “politica” sulla mobilità del personale docente da cui partire per la stesura del CCNI sulla mobilità per l’anno scolastico 2017/18. Sia la Ministra che i rappresentanti delle OO.SS. rappresentative del comparto scuola, si sono mosse nella logica dell’accorso sottoscritto presso il dipartimento della Funzione Pubblica a livello confederale, per noi dalla CONFSAL. Infatti in quella sede, oltre a porre le basi per l’avvio dei rinnovi contrattuali del pubblico impiego, tra l’altro, si era convenuto: ...
|
|
BILANCIO DI PREVISIONE DELLO STATO PER L'ANNO 2017 E BILANCIO PLURIENNALE PER IL TRIENNIO 2017/2019 - PUBBLICATA LA LEGGE IN G.U. - I COMMI RELATIVI ALLA SCUOLA
|
|
Nella Gazzetta Ufficiale serie generale n. 297 del 21/12/2016- Supplemento Ordinario n. 57 – è stata pubblicata la Legge n. 232, dell’11 dicembre 2016, disciplinante il Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2017 ed il Bilancio pluriennale per il triennio 2017-2019, così come previsto dalla Legge 4/8/2016, n. 163. La data di entrata in vigore del provvedimento è l’1/1/2017. ...
|
|
MOBILITÀ 2017/2018: RAGGIUNTA L'INTESA POLITICA - COMUNICATO UNITARIO FLC CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA, SNALS CONFSAL
|
|
Nella mattinata di oggi, 29 dicembre 2016, FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS Confsal hanno siglato l’accordo con cui vengono sciolti i nodi politici che hanno condizionato finora l’avvio di una vera trattativa sulla mobilità del personale scolastico per il 2017/2018. Le organizzazioni sindacali esprimono soddisfazione per il risultato ottenuto che attesta un cambio di metodo coerente con l’accordo firmato lo scorso 30 novembre tra Governo e Sindacati per la ripresa di corrette relazioni sindacali e un riequilibrio del rapporto tra leggi e contrattazione a favore di quest’ultima. ...
|
|
SI DISCUTE ANCORA AL MIUR PER LA SOTTOSCRIZIONE DELL'INTESA POLITICA SULLA MOBILITÀ
|
|
 Dopo l’incontro terminato ieri, 28 dicembre 2016, in tarda serata, ma non concluso, è previsto nella mattinata di oggi, 29 dicembre 2016, un ulteriore appuntamento, presumibilmente definitivo, con la presenza della Ministra Fedeli con la concreta ipotesi di arrivare alla sottoscrizione di un intesa “politica” sulla mobilità del personale docente da cui partire per la stesura del CCNI sulla mobilità per l’anno scolastico 2017/18...
|
|
LA DISTRIBUZIONE DELL'ORGANICO DELL'AUTONOMIA NEGLI AMBITI TERRITORIALI DELLA REGIONE PUGLIA
|
|

L'Ufficio scolastico Regionale della Puglia vara l’organico di diritto per il triennio 2016-2018 ripartito tra gli Ambiti territoriali della regione Puglia ...
|
|
INCONTRO AL MIUR TRA LA MINISTRA FEDELI E LE OO.SS. TUTTORA IN CORSO
|
|

L’incontro convocato al MIUR per oggi, 28 dicembre 2016, alle ore 15,00, che aveva per oggetto: “Contrattazione mobilità; Revisione errori materiali classi di concorso” sta presentandosi piuttosto difficile. ...
|
|
È LA DOTT.SSA SABRINA BONO IL NUOVO CAPO DI GABINETTO DEL MIUR
|
|
 La Ministra dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, Valeria Fedeli, ha nominato la nuova Capo di Gabinetto del MIUR. È la Dott.ssa Sabrina Bono. Per la prima volta il Ministero di Viale Trastevere ha un Capo di Gabinetto donna (sostituisce il dott. Alessandro FUSACCHIA). ...
|
|
ORGANICO DELL'AUTONOMIA 2017/18 - IPOTESI E PREVISIONI
|
|
carmelo.nesta scrive ... "

La determinazione degli organici delle scuole è un'operazione complessa e
molto importante dal momento che stabilisce il numero di posti di lavoro per
docenti e ATA per l'intero anno scolastico ...
"
|
|
|
ITALIAN TEACHER PRIZE - I 50 FINALISTI DEL PREMIO NAZIONALE DEGLI INSEGNANTI
|
|
 Sono 26 donne e 24 uomini i 50 finalisti dell’Italian Teacher Prize, il Premio Nazionale degli Insegnanti lanciato lo scorso 29 maggio dal Ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini, sulla scia del Global Teacher Prize (vedi nostro articolo). Il più giovane finalista ha 28 anni, il più anziano 66. Le regioni più rappresentate sono la Lombardia, il Lazio e la Toscana con 6 docenti ciascuna, seguono l’Emilia Romagna e la Puglia con 4 insegnanti rispettivamente.
|
|
ATTO DI INDIRIZZO CONCERNENTE L'INDIVIDUAZIONE DELLE PRIORITÀ POLITICHE DELLA MINISTRA VALERIA FEDELI PER L'ANNO 2017
|
|

L'Atto di indirizzo per l'anno 2017, individua le priorità politiche con le relative aree di intervento aggiornate ed integrate sulla base delle nuove finalità da perseguire.
|
|
MIUR: DECRETO E PIANO DI FORMAZIONE DEL PERSONALE ATA
|
|

In data 22 dicembre 2016, il MIUR emana anche il decreto e il piano di formazione per il personale ATA ...
|
|
MIUR: DECRETO E PIANO DI FORMAZIONE DEI DIRIGENTI SCOLASTICI
|
|
 Dopo l'informativa data ai Sindacati in data 20 dicembre 2016 (vedi nostro articolo), il MIUR, in data 22 dicembre 2016, emana il decreto e il piano di formazione dei dirigenti scolastici ...
|
|
VIA LIBERA IN CONSIGLIO DEI MINISTRI AL FINANZIAMENTO DELLA SCUOLA EUROPEA DI BRINDISI
|
|
 Via libera in Consiglio dei Ministri, nell'ambito del decreto sul Mezzogiorno, al finanziamento della scuola europea di Brindisi. La norma approvata prevede lo stanziamento di 577.522 euro a regime, a decorrere dal 2017, per un percorso di studi conforme al curricolo delle scuole europee con lo scopo di garantire l'offerta formativa presso la base Onu. Si esce dunque dalla sperimentazione già prevista negli scorsi anni. ...
|
|
IL MIUR DIFENDE LA BUONA SCUOLA: LE NORME CARATTERIZZANTI SONO COSTITUZIONALMENTE LEGITTIME. ECCO COSA HA DETTO LA CORTE NELLA SUA SENTENZA
|
|

Le norme caratterizzanti, quelle che contengono i principi fondamentali della Buona Scuola, sono costituzionalmente legittime. Lo conferma la sentenza della Corte Costituzionale numero 284 del 22 novembre 2016 depositata in data 21 dicembre 2016...
|
|
PERMESSI STRAORDINARI RETRIBUITI PER DIRITTO ALLO STUDIO (150 ORE) – AUTORIZZAZIONI PER L’ANNO SOLARE 2017 - DECRETO E RELATIVI ELENCHI
|
|

Di seguito gli elenchi del personale autorizzato ad usufruire dei permessi, ripartito in base ai contingenti determinati (vedi nostro precedente articolo):...
|
|
PIANO DI FORMAZIONE DIRIGENTI SCOLASTICI
|
|
 Il 20 dicembre il MIUR a seguito di richiesta da parte dello SNALS e delle altre organizzazioni sindacali, ha dato informativa sul Piano di formazione per i dirigenti scolastici. ...
|
|
INCONTRO AL MIUR CON LA MINISTRA VALERIA FEDELI
|
|
 Si è svolto, in data 22 dicembre 2016, il programmato incontro tra la ministra Valeria FEDELI, accompagnata dai vertici del ministero, e le OO.SS. rappresentative del comparto scuola. L'incontro era convocato con all'o.d.g. mobilità del personale della scuola, ma si è svolto prevalentemente sull'individuazione di un percorso utile e condiviso per affrontare le tematiche più urgenti sul tappeto. ...
|
|
PAGAMENTI TELEMATICI A FAVORE DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE - AGGIORNAMENTO DELLE FUNZIONI DELLA PIATTAFORMA MIUR ''PAGOINRETE'' E RILASCIO A TUTTE LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE - NOTA DEL MIUR
|
|
 Il MIUR, Direzione generale per i contratti, gli acquisti e per i sistemi informativi e la statistica, con la nota prot. n. 4186 del 20/12/2016, ha riepilogato tutte le novità della piattaforma "PagoInRete” disponibile dal 20/12/2016 per tutte le istituzioni scolastiche all’interno del portale SIDI. ...
|
|
|
DISPOSIZIONI CONCERNENTI L’ATTUAZIONE DEI PERCORSI DI SPECIALIZZAZIONE SUL SOSTEGNO: EMANATA NOTA MIUR
|
|
 Il MIUR ha emanato, in data 14/12/2016, la nota n. 39425, avente per oggetto: “Decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca 1° dicembre 2016, n. 948: “Disposizioni concernenti l’attuazione dei percorsi di specializzazione sul sostegno ai sensi del decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca 10 settembre 2010, n.249 e successive modificazioni”. ...
|
|
INCONTRO AL MIUR CON LA MINISTRA VALERIA FEDELI
|
|
 Positivo il giudizio dello SNALS-CONFSAL sull’incontro del 19 dicembre 2016 con la ministra FEDELI, sia per la sensibilità dimostrata dalla neo Ministra nel voler ascoltare i responsabili dei sindacati rappresentativi del comparto sia per alcune significative aperture riscontrate nelle sue posizioni. ...
|
|
ACCOGLIMENTO RICORSO INSERIMENTO IN 2^ FASCIA NON ABILITATO AFAM - ALTRO SUCCESSO DEL NOSTRO STUDIO LEGALE
|
|

Altro successo del nostro Studio Legale che ha ottenuto l'inserimento in 2^ fascia delle Graduatorie di Istituto per i diplomati AFAM (Alta Formazione Artistica e Musicale) non abilitati. Di seguito l'accoglimento del ricorso ...
|
|
RICONOSCIMENTO DELLA PEREQUAZIONE DELLE PENSIONI: DIFFIDA ALL'INPS
|
|
 Scade il 31 dicembre 2016 il termine per poter diffidare l'INPS per il riconoscimento della perequazione delle pensioni. Come è noto, l’art. 1 del D.L. 65/2015, convertito in Legge 109/2015, ha disposto che la rivalutazione automatica dei trattamenti pensionistici per gli anni 2012/2013 sarà corrisposta nella misura del 40% per i trattamenti pensionistici di importo compreso tra 3 e 4 volte il trattamento minimo Inps; del 20% per i trattamenti pensionistici compresi tra 4 e 5 volte il trattamento minimo Inps; del 10% per i trattamenti pensionistici compresi tra 5 volte e 6 volte il predetto trattamento minimo. Nessuna rivalutazione automatica sarà invece corrisposta ai titolari di trattamento di pensione superiore a 6 volte il trattamento minimo Inps...
|
|
ENTI PUBBLICI DI RICERCA - DECRETO LEGISLATIVO PER LA SEMPLIFICAZIONE
|
|

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 276 del 25/11 scorso, il d.lgs. del 25 novembre 2016, n. 218 “Semplificazione delle attività degli enti pubblici di ricerca ai sensi dell’articolo 13 della legge 7 agosto 2015, n.124”. Di seguito, un commento sulle principali misure previste ...
|
|
|
TELEGRAMMA DELLO SNALS AL NUOVO MINISTRO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA
|
|
L'unica nota di discontinuità del governo Gentiloni rispetto al governo Renzi è stata la sostituzione al Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca della ministra Stefania Giannini con la senatrice Valeria FEDELI. La Giannini è stata l'unica vittima sacrificale degli errori commessi dal governo Renzi, mentre tutti gli altri ministri sono rimasti al loro posto o si sono scambiati le poltrone. Gli errori commessi sulla Scuola sono stati enormi, con l'attuazione dei dettami della legge 107 (il merito, la mobilità, le stesse assunzioni dei precari con tutte le discriminazioni). Con l'augurio che questa discontinuità possa tradursi in un percorso diverso da quello finora tracciato, lo SNALS, nella persona del Segretario Generale Marco Paolo NIGI, ha inviato alla neo ministra il seguente telegramma: ...
|
|
ORGANICO DI DIRITTO, ORGANICO DELL'AUTONOMIA E DOCENTI DI POTENZIAMENTO - SPARISCONO LE ORE RESIDUE
|
|
L'articolo 1, comma 4, del Regolamento sulle supplenze recita: "Per le ore di insegnamento pari o inferiori a 6 ore settimanali che non concorrono a costituire cattedre o posti orario, si dà luogo, in applicazione del comma 4 dell’articolo 22 della legge finanziaria 28 dicembre 2001, n. 448, all’attribuzione, con il consenso degli interessati, dei citati spezzoni ai docenti in servizio nella scuola, in possesso di specifica abilitazione, come ore aggiuntive oltre l’orario d’obbligo, fino ad un massimo di 24 ore settimanali". ...
|
|
PARTE LA FORMAZIONE ONLINE PER I DOCENTI NELL'ANNO DI FORMAZIONE E PROVA
|
|
 Con l'apertura il 5 dicembre 2016 dell'ambiente progettato e realizzato dall’INDIRE, in collaborazione con la Direzione Generale per il Personale Scolastico del Miur, parte la formazione online per i docenti nell'anno di formazione e prova 2016/2017...
|
|
MANFRED SPITZER - DEMENZA DIGITALE: COME L'UTILIZZO ECCESSIVO DELLE TECNOLOGIE INFORMATICHE DANNEGGIA IL CERVELLO E CI RENDE STUPIDI
|
|
 Dal Rapporto annuale Dyckmanns (Dipartimento per le Dipendenze Patologiche del Governo Federale Tedesco, 22 Maggio 2012) si evince che, in Germania, all’incirca 250.000 soggetti tra i 14 e i 24 anni soffrono di dipendenza da Internet e altri 1,4 milioni sono considerati internauti problematici. Nella "Demenza digitale" si rilevano situazioni di rapido "declino mentale" in individui sottoposti fin dall’età evolutiva a intensa ed incontrollata esposizione a media digitali di ogni tipo. ...
|
|
APPROVATA LA LEGGE DI STABILITÀ 2017: LE MISURE PREVISTE PER LA SCUOLA
|
|

Il Senato ha confermato il voto della Camera, con 173 favorevoli e 108 contrari. Per quanto riguarda l’istruzione pubblica, il Miur dedica all’argomento gli ultimi cinque punti. ...
|
|
MOBILITÀ 2017/2018 INCONTRO POLITICO AL MIUR - COMUNICATO UNITARIO
|
|
Nel pomeriggio del 7 dicembre 2016, si è tenuto al MIUR un incontro politico richiesto dalle OO.SS. in data 17 novembre 2016, per affrontare i nodi fondamentali posti dai sindacati in tale incontro. Infatti, dopo numerosi incontri di trattativa, nella riunione del 17 novembre l’Amministrazione si era presentata senza fornire risposte rispetto ai nodi fondamentali posti da tutti i sindacati negli incontri precedenti. Ritenendo quindi impraticabile la proposta del MIUR di continuare il confronto su aspetti secondari della mobilità, senza prima aver chiarito i punti nodali di aspetti dirimenti, per decidere se vi fossero le condizioni o meno di pervenire ad un accordo, le OO.SS. SNALS-CONFSAL FLC CGL, CISL scuola e UIL scuola avevano deciso di sospendere la trattativa in attesa di un chiarimento a livello politico. ...
|
|
ESTERO: ESITI DELL'INCONTRO PRESSO IL MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI E DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE - COMUNICATO UNITARIO
|
|

COMUNICATO UNITARIO ...
|
|
PIANO PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI: EMANATA NOTA MIUR DI TRASMISSIONE DEL D.M. 797 DEL 19/10/2016
|
|

Il MIUR ha emanato, in data 1° dicembre 2016, la nota n. 3373, avente per oggetto: ”Piano per la formazione dei docenti. Trasmissione del D.M. 797 del 19/10/2016”...
|
|
PENSIONAMENTI 1° SETTEMBRE 2017 - CONSULENZA GRATUITA PRESSO IL NOSTRO PATRONATO - SCADENZA DOMANDE IL 20 GENNAIO 2017
|
|

Pensionamenti al 1° settembre 2017
Scadenza domande
20 gennaio 2017 (docenti e ATA) (prorogata al 13 febbraio 2017) 28 febbraio 2017 (Dirigenti scolastici)

...
|
|
TFA SPECIALIZZAZIONE SOSTEGNO 2016/17: PUBBLICATO IL BANDO
|
|

Il MIUR pubblica il bando per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno.
|
|
ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
|
|
carmelo.nesta scrive ... "
 Anticorruzione e Trasparenza, due categorie che in Italia non vengono ben
esercitate! Tant'è che, per quanto riguarda l'anticorruzione, secondo il
CPI 2015 di Transparency International (Indice di Percezione della
Corruzione nel settore pubblico e politico, i cui risultati sono stati
presentati, in data 27 gennaio 2016), siamo al 61° posto nel Mondo su 168
Paesi analizzati, con un voto di 44 su 100, e al penultimo posto in Europa
seguiti solamente dalla Bulgaria. ...
"
|
|
CESSAZIONE PERSONALE SCUOLA: PUBBLICATO IL DM CON IL TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
|
|
 Il MIUR, con D.M. 941 del 1° Dicembre 2016, ha fissato al 20 gennaio 2017 il termine per la presentazione, da parte del personale docente, educativo, amministrativo, tecnico e ausiliario della scuola, impiegato con rapporto di lavoro a tempo indeterminato, delle domande di cessazione per raggiungimento del limite massimo di servizio. ...
|
|
ANCHE LA CONFSAL SOTTOSCRIVE L'ACCORDO QUADRO SUL PUBBLICO IMPIEGO
|
|
 Anche la CONF.S.A.L. (Confederazione dei Sindacati Autonomi dei Lavoratori), a cui aderisce lo SNALS, sottoscrive con il governo, in data 1 dicembre 2016, l'accordo quadro sul Pubblico Impiego...
|
|
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO - IL PROGETTO DI CIFA E CONFSAL-SNALS: ''FORMARE I TUTOR AZIENDALI PER FARE PIÙ ALTERNANZA''
|
|

Trascriviamo, di seguito, l’articolo pubblicato da ITALIA OGGI in data 29-11-2016...
|
|