INFORMATICA NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - PIANO TRIENNALE 2024/2026
|
|

Il Piano Triennale per l’informatica nella Pubblica Amministrazione 2024-2026 indica le linee di azione per promuovere la trasformazione digitale del settore pubblico e del Paese. Per la prima volta il Piano affronta approfonditamente anche il tema dell’Intelligenza Artificiale, fornendo indicazioni e principi generali che dovranno essere adottati dalle Amministrazioni e declinati in fase di applicazione, tenendo in considerazione lo scenario in rapida evoluzione…
|
|
PERCORSI ABILITANTI 60 E 30 CFU - LE UNIVERSITÀ DELLA REGIONE PUGLIA E LE UNIVERSITÀ TELEMATICHE CON LE CLASSI DI CONCORSO APPROVATE
|
|

Percorsi abilitanti di cui al DPCM 4 agosto 2023: l’Anvur ha concluso le procedure di accreditamento. Di seguito le pagine delle Università della regione Puglia e delle Università telematiche con le relative classi di concorso...
|
|
PUBBLICATE LE ORDINANZE MINISTERIALI PER LA MOBILITÀ (TRASFERIMENTI E PASSAGGI) DEL PERSONALE DOCENTE, EDUCATIVO E ATA PER L'A.S. 2024/25
|
|
Sono state pubblicate le Ordinanze ministeriali che disciplinano la mobilità (trasferimenti e passaggi) del personale docente, educativo ed ATA per l’a.s. 2024/25, nonché le modalità applicative del CCNI 2022/25 con l’Integrazione e modifica sottoscritta il 21 febbraio 2024 (vedi nostro precedente articolo)...
|
|
PIANO DI DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO 2024-25 AGGIORNATO - REGIONE PUGLIA
|
|
Di seguito l'aggiornamento del piano di dimensionamento della rete scolastica della regione Puglia...
|
|

In attesa dell’Ordinanza sulla mobilità per il personale scolastico pubblichiamo. di seguito, i termini per la presentazione delle domande del personale della scuola...
|
|
AL VIA LE PROVE DEI CONCORSI PER LE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO
|
|

Si terranno a partire da lunedì 11 marzo 2024 le prove scritte dei concorsi per l’assunzione in ruolo dei docenti su posto comune e su posto di sostegno nella scuola dell’infanzia, nella scuola primaria e nella scuola secondaria di I e di II grado...
|
|
MATURITÀ 2024 – PUBBLICATO IL DECRETO: ECCO LE DISCIPLINE DELLA SECONDA PROVA SCRITTA
|
|
 È stato pubblicato il decreto con le discipline della seconda prova scritta...
|
|
CONCORSO STRAORDINARIO INSEGNANTI DI RELIGIONE CATTOLICA, FIRMATO IL DECRETO. IN ARRIVO ANCHE IL CONCORSO ORDINARIO
|
|

Il Ministro dell’Istruzione e del merito Giuseppe Valditara ha firmato, in data 19 gennaio 2024, il decreto che disciplina le procedure concorsuali straordinarie riservate agli insegnanti di religione cattolica nella scuola dell’infanzia e della primaria e nella scuola secondaria di primo e secondo grado. In data 9 gennaio 2024, è stata firmata dal Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, Card. Matteo Zuppi, e dal Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, l’Intesa riguardante il concorso ordinario…
|
|
PREPARAZIONE ON LINE AL CONCORSO PER DIRIGENTI SCOLASTICI OFFERTA GRATUITAMENTE DALLO SNALS AI PROPRI ISCRITTI
|
|
Lo SNALS-CONFSAL di Brindisi offre gratuitamente ai propri iscritti un corso on line di preparazione con materiali e video-lezioni fornite dalla"Tecnodid" al concoro per Dirigenti scolastici
Di seguito le modalità di partecipazione e i contenuti della piattaforma...
|
|
FIRMATO IL CCNL 2019-2021 ISTRUZIONE E RICERCA: TUTTE LE NOVITÀ PER IL PERSONALE SCOLASTICO
|
|

Il 18 gennaio 2024 è stato finalmente siglato all'ARAN il
CCNL "Istruzione e ricerca" 2019-2021 da SNALS CONFSAL, CISL FSUR, FLC CGIL,
GILDA UNAMS, ANIEF. Non ha firmato la UIL SCUOLA RUA
Il nuovo contratto è operativo dal 19 gennaio 2024. Di seguito tutte le novità...
|
|
PREPARAZIONE ON LINE AI CONCORSI PER DOCENTI OFFERTA GRATUITAMENTE DALLO SNALS AI PROPRI ISCRITTI
|
|

Lo SNALS-CONFSAL di Brindisi offre gratuitamente ai propri iscritti corsi on line di preparazione con materiali e video-lezioni fornite dalla"Tecnodid" al concorso per Docenti Infanzia, Primaria, al concorso per Docenti Secondaria di 1° e 2° grado
Di seguito le modalità di partecipazione e i contenuti della piattaforma...
|
|
CONFRONTO MINISTERO-SINDACATI SUL DIMENSIONAMENTO DELLA RETE SCOLASTICA
|
|
 Si è svolto, in data 11 gennaio 2024, il confronto sul dimensionamento della rete scolastica. Erano presenti le organizzazioni sindacali rappresentative del comparto e dell’area istruzione e ricerca e per l’amministrazione il Capo dell’Ufficio di Gabinetto dott. Giuseppe Recinto, i Capi Dipartimento risorse finanziarie dott. Jacopo Greco e Dipartimento istruzione dott.ssa Carmela Palumbo...
|
|
I NUOVI PROFILI ATA PREVISTI DAL CCNL 2019-2021
|
|

Attesa a giorni la firma definitiva dell'ipotesi di CCNL 2019-21 Istruzione e ricerca. L’entrata in vigore del nuovo CCNL comporterà l’introduzione di diverse novità per il personale ATA e, conseguentemente, per le graduatorie di terza fascia ATA che saranno aggiornate nel 2024...
|
|
NUOVE FASCE DI REPERIBILITA' DEI DIPENDENTI PUBBLICI IN MALATTIA - MESSAGGIO INPS
|
|
 A seguito della sentenza 16305/2023 del TAR del Lazio, l’INPS ha adeguato le fasce di reperibilità per tutti i dipendenti pubblici a quelli del settore privato. La reperibilità dei dipendenti pubblici in malattia, passa dalle fasce orarie 09.00-13.00 e 15.00-18.00 alle nuove fasce orarie 10.00-12.00 e 17.00-19.00, estese anche a giorni non lavorativi e festivi....
|
|
LA SCUOLA: TRA LEGGE DI BILANCIO E DECRETRO MILLE PROROGHE
|
|
 Anche il 2023, in perfetta analogia con gli anni passati, si è chiuso con l’approvazione a larga maggioranza (200 sì, 112 no e 3 astenuti) della legge di bilancio e, contestualmente, del decreto milleproroghe. La legge di bilancio e la legge di stabilità (ex legge finanziaria) sono i provvedimenti che compongono la manovra triennale di finanza pubblica, relativamente alle misure qualitative e quantitative necessarie a realizzare gli obiettivi programmatici stabiliti nel documento di economia e finanza (Legge n. 213/2023 DEF)
|
|
APPROVATO DALLA REGIONE PUGLIA IL PIANO DI DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO 2024/2025
|
|

La Giunta regionale pugliese ha approvato il Piano di dimensionamento scolastico per l’a.s. 2024/25...
|
|
SUPPLENZE ATA, PROROGA CONTRATTI DOPO IL 31 DICEMBRE 2023
|
|

Si è svolto in data 28 dicembre 2023, l’incontro tra i Rappresentanti del MIM e le OO.SS per fornire l’informativa sugli incarichi temporanei del personale ATA, organico PNRR e Agenda Sud. Per l’Amministrazione era presente tra gli altri il Dott. GRECO…
|
|
IPOTESI DI DIMENSIONAMENTO DELLA RETE SCOLASTICA 2024-2025 - PROTESTA DEI SINDACATI
|
|
 Con Deliberazione n. 1136 del 08/08/2023 la Giunta Regionale ha approvato le Linee di indirizzo per il dimensionamento scolastico per l’a.s. 2024/25. Il piano regionale prevede un drastico taglio del numero di scuole che in Puglia passerebbero da 627 a 569, con la conseguente riduzione di 58 autonomie, per il solo anno 2024/2025. I Sindacati della scuola ritengono inaccettabile avallare un Piano che taglia posti di lavoro senza che sia stato esperito ogni tentativo possibile per evitarlo...
|
|
GLI AUGURI DI NATALE 2023 E CAPODANNO 2024 DEL SEGRETARIO PROVINCIALE DELLO SNALS DI BRINDISI, ANTONIO PERUGINO
|
|

Di seguito il messaggio di auguri del Segretario Provinciale dello SNALS di Brindisi, Antonio PERUGINO ...
|
|
PERMESSI STUDIO 2024 – GRADUATORIE ED ELENCO ESCLUSI (PROVVISORI) DEI BENEFICIARI DEI PERMESSI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO - PROVINCIA DI BRINDISI
|
|

L'Ambito territoriale per la provincia di Brindisi ha pubblicato in data 18 dicembre 2023 le graduatorie (provvisorie) e l'elenco degli esclusi (provvisorio) dei beneficiari dei permessi per il diritto allo studio...
|
|
PUBBLICATO IL BANDO DEL CONCORSO ORDINARIO PER DIRIGENTI SCOLASTICI
|
|
 In data 19 dicembre 2023 è stato pubblicato il bando del concorso ordinario per Dirigenti scolastici. Le domande di partecipazione vanno inoltrate entro le ore 23.59 del 17 gennaio 2024...
|
|
|
CONCORSI DOCENTI INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA – DECRETI – PROGRAMMI – TITOLI
|
|

Sono stati pubblicati i decreti ministeriali dei concorsi per posti comuni e sostegno nelle scuole dell’Infanzia e Primaria e Secondaria di 1° e di 2° grado. Pubblicati anche le tabelle di valutazione dei titoli e i programmi...
|
|
CALENDARIO CONCORSO EDUCAZIONE MOTORIA DOCENTI SCUOLA PRIMARIA: PROVA SCRITTA IL 15 DICEMBRE 2023 - CONVOCAZIONI USR PUGLIA
|
|
 Sul sito InPA è stato pubblicato il calendario delle prove scritte del concorso di educazione motoria alla scuola primaria. La prova si svolgerà il giorno 15 dicembre 2023 dalle ore 9.00 alle ore 10.40. Le operazioni di identificazione avranno inizio dalle ore 08.00...
|
|
CONCORSO DOCENTI PNRR: IN ARRIVO IL BANDO PER TUTTI GLI ORDINI DI SCUOLA – POSTI PER REGIONE E PROGRAMMI - INCONTRO AL MIM
|
|
 Si è svolto, in data 15 novembre 2023, presso la Direzione generale per il personale scolastico del MIM l’incontro di informativa sulle due bozze dei bandi dei concorsi per titoli ed esami per l’accesso ai ruoli del personale docente della scuola secondaria di primo e di secondo grado (20.575 posti) e dell’infanzia e primaria (9.641 posti), su posto comune e di sostegno...
|
|
CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE: L'INFORMATIVA DEL MIM SUI NUOVI MODELLI DI CERTIFICAZIONE
|
|

Si è svolta, in data 9 novembre 2023, l’informativa del MIM sullo schema di DM di adozione dei modelli di certificazione delle competenze. L'Amministrazione ha illustrato il provvedimento che, in sostanza, recepisce la Raccomandazione del Consiglio dell’Unione europea del 22 maggio 2018...
|
|
MUR (MINISTERO UNIVERSITÀ E RICERCA) - INDICAZIONI OPERATIVE SULLE PROCEDURE DI ACCREDITAMENTO INIZIALE E PERIODICO DEI PERCORSI DI FORMAZIONE INSEGNANTI A.A. 2023/2024 - 30, 36, 60 CFU
|
|

Ad agosto 2023 è stato firmato il DPCM che regola i nuovi percorsi di abilitazione Docenti. I corsi dovrebbero partire già con l’anno accademico 2023/24 presso le Università riconosciute dal MIM (Ministero Istruzione e Merito), come disciplinato dal DPCM del 4 agosto 2023 e delineato dal Decreto Legge n. 36/2022 (vedi nostro articolo in merito)...
|
|
PERMESSI STRAORDINARI RETRIBUITI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO - ANNO 2024
|
|

È stata pubblicata dall’Ambito Territoriale per la provincia di Brindisi la nota n. 19307 del 31/10/2023, relativa ai permessi per il diritto allo studio, 150 ore, per docenti e ATA per l'anno 2024. La domanda dovrà essere presentata per via gerarchica al Dirigente scolastico dell’attuale sede di servizio entro e non oltre mercoledì 15 novembre 2023...
|
|
ASSEMBLEA REGIONALE DELLO SNALS PUGLIA
|
|

Lo SNALS Regione Puglia indice un'assemblea sindacale regionale del personale Docente, Educativo ed ATA, in orario di servizio, dalle ore 11.00 alle ore 14.00 di venerdì 3 novembre 2023, in presenza, presso l'Auditorium in via Abbrescia n. 90/94 - Bari, e on line, collegandosi al seguente link https://bit.ly/AssembleaPuglia3novembre2023...
|
|
IN ARRIVO IL BANDO DEL CONCORSO PER DIRIGENTI SCOLASTICI - I POSTI PER REGIONE
|
|
 Dopo la pubblicazione del decreto 13 ottobre 2022, n. 194 contenente il Regolamento delle modalità di svolgimento delle procedure concorsuali per l'accesso ai ruoli della dirigenza scolastica, il MIM ha inviato alle OO.SS. la bozza del bando per il concorso ordinario assicurando l’emanazione del bando nei prossimi giorni...
|
|
|
LETTERA MINISTRO VALDITARA - SCONTI TRASPORTI E SPESA PER DOCENTI, EDUCATORI, ATA E DIRIGENTI
|
|

È in funzione nell'area riservata su Istanze on line una sezione dedicata alle agevolazioni per il personale scolastico e i dipendenti del Ministero. Questa iniziativa, annunciata dal Ministro Giuseppe Valditara attraverso una lettera, fa parte di un ampio piano di welfare che il MIM ha avviato e che ha in progetto di potenziare progressivamente...
|
|
ASSEGNAZIONE ALLE SCUOLE DELLE RISORSE FINANZIARE AL PROGRAMMA ANNUALE 2023-24 E DELLE RISORSE FINANZIARIE DEL FONDO PER IL MIGLIORAMENTO DELL'OFFERTA FORMATIVA
|
|

Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha inviato alla scuole la Nota prot. n. 25954 del 29 settembre 2023 con cui comunica l'assegnazione delle risorse finanziare al programma annuale 2023/24 e delle risorse finanziarie del Fondo per il Miglioramento dell’Offerta Formativa…
|
|
ABILITAZIONE DOCENTI 60 CFU - LINEE GUIDA ANVUR
|
|

L’ANVUR (Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca) ha pubblicato le linee guida per la valutazione dei requisiti di accreditamento iniziale dei percorsi di formazione per insegnanti destinati agli anni accademici 2023/24 e 2024/25...
|
|
|
SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE (SNV) – INDICAZIONI OPERATIVE PER L’AGGIORNAMENTO DEI DOCUMENTI STRATEGICI DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE A.S. 2023/24
|
|
 Il MIM (Ministero dell’Istruzione e del Merito) ha pubblicato la nota n. 31023 del 25 settembre 2023 con cui fornisce alle scuole indicazioni operative per l’aggiornamento dei documenti strategici delle istituzioni scolastiche dell’anno scolastico 2023/24: RAV (RAPPORTO DI AUTOVALUTAZIONE), PdM (PIANO DI MIGLIORAMENTO), PTOF (PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA
)...
|
|
CPIA 2023/2024- CENTRI PER L’ISTRUZIONE DEGLI ADULTI – ACCORDI, ISCRIZIONI E ADEMPIMENTI
|
|
 È stata pubblicata la nota 30735 del 21 settembre 2023 sul funzionamento dei CPIA, Centri Per l’Istruzione degli Adulti. Nella nota il ministero dell’istruzione e del merito invita a predisporre per tempo tutti gli atti necessari nel rispetto degli assetti organizzativi e didattici delineati dal DPR n. 263/2012 e definiti dalle Linee guida adottate con il D.I. 12 marzo 2015...
|
|
PENSIONAMENTI PER IL PERSONALE SCUOLA 2024
|
|
 È stato pubblicato il decreto n. 185 del 15 settembre 2023 con la nota ministeriale del 18 settembre 2023 contenente le indicazioni sulle domande per le cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024...
|
|
ORARIO DI LAVORO E ORARIO DELLE LEZIONI DEI DOCENTI
|
|
 In questi giorni le scuole stanno predisponendo l'orario settimanale delle lezioni dei docenti. Ci giungono lamentele da parte di alcuni docenti per rilevanti difformità nella formulazione del proprio orario rispetto a quello di altri docenti. Affrontiamo la questione tra diritti, doveri, norme, contratti...
|
|
ELEZIONI ORGANI COLLEGIALI ISTITUZIONE SCOLASTICA – A. S. 2023-2024
|
|

Con nota n. 29795 dell'11 settembre 2023, il Ministero dell’Istruzione e del Merito (Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione) ha confermato, anche per l’anno scolastico 2023-2024, le istruzioni già impartite nei precedenti anni, sulle elezioni degli organi collegiali a livello di istituzione scolastica…
|
|
DECRETO INTERMINISTERIALE SUL PEI E SUL SOSTEGNO
|
|

Il MIM ha pubblicato sul proprio sito il Decreto Interministeriale 153 del 1° agosto 2023, contenente modifiche al precedente D.I. 29.12.2020, n.182, che era stato annullato da parte del TAR e poi reintegrato da parte del Consiglio di Stato (vedi nostro articolo in merito)…
|
|
DOMANDE MAD (MESSA A DISPOSIZIONE) SOSTITUITE CON GLI INTERPELLI
|
|

Le domande di Messa A Disposizione (MAD) sono state sostituite con gli “interpelli”, Le scuole pubblicano gli annunci di supplenze sui propri siti o sui siti degli USP ai quali i docenti interessati possono rispondere e candidarsi...
|
|
CONCORSO DOCENTI 2023 - PROCEDURA STRAORDINARIA
|
|
 Sulla Gazzetta Ufficiale del 9 settembre 2023 è stato pubblicato il decreto, firmato dal ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, e da quello della Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, che autorizza il Ministero dell’Istruzione e del Merito, all’avvio della procedura concorsuale...
|
|
RECLUTAMENTO DEL PERSONALE DOCENTE - PROCEDURA ''PER CHIAMATA'' - CALL VELOCE
|
|
 Terminata la fase delle immissioni in ruolo da GAE e da GM, con l’assegnazione della sede ai docenti destinatari di nomina in ruolo, in caso residuino posti vacanti e disponibili, si svolge la procedura “per chiamata”, la cosiddetta Call Veloce, finalizzata all’assunzione a tempo indeterminato di personale docente ed educativo, in territori diversi da quelli di pertinenza delle relative graduatorie...
|
|
CONTRATTO SCUOLA: FIRMATO IL RINNOVO
|
|

È stata firmata all’ARAN l’ipotesi di accordo del Contratto collettivo nazionale di lavoro (CCNL) per il comparto dell’istruzione e della ricerca, riguardante il triennio 2019-21. Tra le novità incluse nel nuovo contratto, c’è quella riguardante gli aumenti di stipendio medi mensili di 124 euro lordi per i docenti, 96 euro lordi per il personale Ata e 190 euro lordi per i Direttori dei servizi generali e amministrativi (DSGA). Di seguito l'ipotesi contratto...
|
|
OPERAZIONI DI MOBILITÀ DEI DIRIGENTI SCOLASTICI A.S. 2023-2024 - ESITI
|
|

Di seguito i nuovi incarichi di direzione e trasferimenti interregionali dei Dirigenti scolastici con decorrenza 1° settembre 2023 ...
|
|
GPS - SUPPLENZE DEL PERSONALE DOCENTE - 150 PREFERENZE
|
|
 Nel periodo compreso tra il 17 luglio 2023 (h. 9,00) ed il 31 luglio 2023 (h. 14.00), saranno disponibili le funzioni telematiche per la presentazione delle due istanze: - istanza per assunzione finalizzata al ruolo da GPS sostegno prima fascia ed elenchi aggiuntivi - istanza per attribuzione supplenze al 31 agosto o 30 giugno 2024 da GaE e GPS...
|
|
UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE - SOTTOSCRITTA L'INTESA MIM-SINDACATI
|
|
 È stata raggiunta un'intesa tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito e i Sindacati riguardo alle assegnazioni provvisorie e alle utilizzazioni dei docenti. Le date di presentazione delle istanze: Personale docente, personale educativo e docenti di religione cattolica: dal 15 giugno al 5 luglio 2023; Personale ATA: dal 21 giugno al 7 luglio 2023...
|
|
PROROGA SUPPLENZE ATA PER L'A.S. 2022/2023
|
|

Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha pubblicato la nota per la proroga delle supplenze ATA fino al 31 agosto. Il Ministero autorizza i dirigenti scolastici, se necessario, a prorogare i contratti di supplenza del personale Amministrativo, Tecnico ed Ausiliario oltre il 30 giugno. Di seguito le indicazioni del Ministero sulla proroga dei supplenti ATA e la nota del MIM...
|
|
MINISTERO ISTRUZIONE E MERITO: INDICAZIONI PER LA REDAZIONE DEI PEI
|
|

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha trasmesso la Nota prot. n. 14085 dell'01.06.23, avente per oggetto "Indicazioni per Redazione dei PEI" relativi all‘anno scolastico 2023/2024...
|
|