Riservato agli amministratori
|
|
ARGOMENTI, TEMI E MATERIE
|
|

|
Lascia un messaggio sul

dello SNALS di Brindisi |
|


Continua a leggere le News
|
|  |
 © SNALS-Confsal Brindisi Pagina delle News n. 22 di 82
EDUCAZIONE CIVICA DIGITALE: IL MIUR PUBBLICA IL SILLABO
|
|
 Il sillabo appena sfornato dal MIUR serve a creare una nuova dimensione della cittadinanza. Responsabilizzando tutto il Paese verso l’educazione civica digitale. Questo è stato pubblicato a pochi giorni di distanza dal Decalogo sull’uso dei dispositivi personali in classe (vedi nostro articolo), che anticipa il documento con le linee guida per l’introduzione di queste strumenti tecnologici nelle attività didattiche. Le scuole, nell’inserire concetti e tematiche contenute nel sillabo all’interno del proprio Piano Triennale per l’Offerta Formativa (PTOF), dovranno tenere conto di tutte le aree del sillabo, ma avranno piena libertà nella costruzione dei curricoli verticali ad esso associati....
|
|
PROGETTO RUSSIA (GEMELLAGGIO TRA SCUOLE DI TARANTO E MOSCA) - INCONTRO AL MAECI
|
|

Il 29 gennaio 2018 si svolgerà a Roma, presso il Ministero degli Affari Esteri (Maeci) un importante evento, promosso dal Segretario generale dello Snals-Confsal, Elvira Serafini. Nell’ambito delle relazioni di partenariato scientifico e didattico tra le Scuole delle Città di Taranto e di Mosca, coinvolte nel “Progetto Russia”, il sindacato incontrerà una delegazione delle Scuole di Mosca Nord. Il Progetto Russia nasce nel 2001 con un accordo di collaborazione tra alcune scuole del Distretto di Mosca Nord ed alcuni istituti scolastici di Taranto. Con tale accordo le scuole si impegnano a sviluppare mediante scambi di allievi e visite reciproche degli operatori la propria collaborazione nel campo della conoscenza dei rispettivi progetti formativi, delle strategie educative, delle metodologie didattiche utilizzate e degli aspetti organizzativi adottati nei diversi istituti....
|
|
RICHIESTA INCONTRO GESTIONE ANAGRAFE NAZIONALE DEGLI STUDENTI CON DISABILITA'
|
|
Il DM 162/2016 ha previsto, all'interno dell'Anagrafe Nazionale degli Studenti (ANS), la creazione di un apposito spazio per la gestione dei dati relativi ad alunni con disabilità. Il MIUR, con nota n. 4 del 3 gennaio 2018, ha comunicato alle scuole che sul portale SIDI nell’area Alunni, alla voce di menu Gestione Alunni, nell’apposita sezione Gestione alunni con disabilità, sono disponibili, a partire dal 15 gennaio 2018, nuove funzionalità per il trattamento delle informazioni relative alle certificazioni di disabilità, alle diagnosi funzionali, al Profilo Dinamico Funzionale (PDF) e al Piano Educativo Individualizzato (PEI), necessarie per l’assegnazione del personale docente di sostegno A seguito delle difficoltà segnalate dalle istituzioni scolastiche per la lavorazione delle pratiche di cui sopra, le Organizzazioni Sindacali SNALS Confsal, FLC CGIL, CISL Suola e UIL Scuola chiedono un incontro urgente al MIUR....
|
|
PIANO DI AZIONE NAZIONALE PLURIENNALE PER LA PROMOZIONE DEL SISTEMA INTEGRATO DI EDUCAZIONE ED ISTRUZIONE - PUBBLICATA IN G.U. LA DELIBERA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
|
|
 È adottato il «Piano di azione nazionale pluriennale per la promozione del Sistema integrato di educazione e di istruzione di cui all'art. 8 del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 65, concernente l'istituzione del sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita sino a sei anni». ...
|
|
ISTITUZIONE DEL QUADRO NAZIONALE DELLE QUALIFICAZIONI RILASCIATE NELL'AMBITO DEL SISTEMA NAZIONALE DI CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE
|
|
 Con decreto 8 gennaio 2018 del Ministro del Lavoro
e delle Politiche Sociali di concerto con il Ministro dell'Istruzione,
dell'Università e della Ricerca, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 20 del 25 gennaio 2018, è istituito il Quadro Nazionale delle Qualificazioni (QNQ) quale strumento di descrizione e classificazione delle qualificazioni rilasciate nell'ambito del Sistema nazionale di certificazione delle competenze con l'obiettivo di coordinare e rafforzare i diversi sistemi che concorrono all'offerta pubblica di apprendimento permanente e dei servizi di individuazione e validazione e certificazione delle competenze: ...
|
|
CONTRATTI PUBBLICO IMPIEGO - LA CONFSAL CHIEDE IMMEDIATO INTERVENTO DI GENTILONI
|
|

Il Segretario Generale della CONFSAL, Angelo Raffaele Margiotta: "Mancano le condizioni per il rinnovo dei contratti di Scuola e Sanità. Di seguito il comunicato stampa ...
|
|
L'USR PUGLIA PUBBLICA IL PTPC - IL DIRIGENTE SCOLASTICO E' IL RASA
|
|

In questo nostro precedente articolo avevamo pubblicato il comunicato del 28.12.2017 dell’ANAC contenente le indicazioni operative per la comunicazione del soggetto Responsabile dell’Anagrafe per la Stazione Appaltante (RASA) incaricato della compilazione ed aggiornamento dei dati nell’Anagrafe Unica delle Stazioni Appaltanti ...
|
|
RINNOVO DEL CONTRATTO: LA PARTITA SI FA COMPLESSA - LO SNALS-CONFSAL BOCCIA L'ULTIMA BOZZA DI ARTICOLATO DELL'ARAN - NON FIRMEREMO UN CONTRATTO UMILIANTE PER LA SCUOLA
|
|
 Il rinnovo del contratto di lavoro è in una fase di stallo e lo Snals-Confsal ha bocciato l’ultima bozza di articolato presentata dall'Aran nel corso del negoziato, che, nonostante qualche apertura, è distante dalle sue posizioni. Dopo diversi incontri deludenti, vuoi per la metodologia vuoi per i contenuti presentati dall'Aran alle organizzazioni sindacali, lo Snals puntualizza la propria posizione....
|
|
TUTTE LE NOVITA' SULLA NUOVA ISTRUZIONE PROFESSIONALE
|
|
 Dall’anno scolastico 2018/2019, l’istruzione professionale cambia e si rinnova profondamente.
Per dare risposte alla domanda diffusa di una formazione di qualità e fornire opportunità sempre più interessanti alle giovani e ai giovani, il processo di riforma si concretizza in un nuovo modello organizzativo basato su:
|
|
CPIA - APPRENDIMENTO PERMANENTE, MIUR LANCIA PERCORSO PER UN PIANO NAZIONALE DI GARANZIA DELLE COMPETENZE
|
|
"Parlare di apprendimento permanente vuol dire mettere al centro la persona, le sue capacità, le sue competenze, le sue inclinazioni, le sue ambizioni, i suoi sviluppi. Vuol dire metterla al centro delle nostre politiche e dei nostri interventi già a partire dal sistema di istruzione e formazione e continuare a farlo lungo tutto il corso della sua esistenza". Lo ha sottolineato la Ministra Valeria Fedeli, aprendo il convegno organizzato dal MIUR sull'apprendimento permanente durante il quale sono state presentate le prime cinque azioni che il Ministero metterà in campo per intervenire ulteriormente sul fronte delle competenze della popolazione adulta...
|
|
TUTTO ELEZIONI RSU 2018: NORMATIVA - MODULISTICA - SCHEDA ELETTORALE
|
|
Il 17, 18 e 19 Aprile 2018 si vota in tutte le Scuole per il rinnovo delle RSU. Queste Elezioni sono un appuntamento fondamentale perché costituiscono un grande "strumento di Democrazia e di Partecipazione". Le RSU rappresentano infatti il radicamento sempre più forte del nostro Sindacato sul territorio, all'interno dei luoghi di lavoro. Di seguito il materiale predisposto dalla Segreteria Generale di intesa con l'Ufficio Nazionale di Formazione e Qualificazione dei Quadri e delle RSU Snals-Confsal a supporto di quanti sono impegnati, con lo SNALS, nella nostra provincia, in questa importante competizione sindacale ...
|
|
ISTANZA PER PRESIDENTE E COMMISSARIO DELLA COMMISSIONE ESAMINATRICE AL CONCORSO PER DIRIGENTI SCOLASTICI
|
|
 Il MIUR ha emanato la nota n. 2757 del 16 gennaio 2018 con cui rende noto che si dovrà procedere alla costituzione della Commissione esaminatrice dei candidati al concorso di ammissione al corso di formazione dirigenziale, secondo le modalità e con i requisiti definiti dagli articoli 15 e 16 del D.M. n. 138 del 3 agosto 2017.
|
|
RIUNIONE DELL'OSSERVATORIO NAZIONALE SULLA VALUTAZIONE DELLA DIRIGENZA SCOLASTICA
|
|
 Si è svolta, venerdì 19 gennaio 2018, presso il MIUR la prevista riunione di dell’Osservatorio nazionale sulla valutazione della dirigenza scolastica, istituito con DM 316/2017 ai sensi della Direttiva 36/2016....
|
|
VIAGGIO DELLA MEMORIA, DAL 21 AL 23 GENNAIO 2018 OLTRE 100 STUDENTESSE E STUDENTI AD AUSCHWITZ PER COMMEMORARE LE VITTIME DELLA SHOAH
|
|
Si rinnova anche quest’anno l’ormai tradizionale Viaggio della Memoria. Sono ad Auschwitz, da domenica 21 gennaio, fino a martedì 23 gennaio 2018, oltre 100 studentesse e studenti delle scuole secondarie di II grado. Il viaggio è organizzato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca con la collaborazione dell’UCEI, l’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane. Ad accompagnare le alunne e gli alunni sarà la Ministra Valeria Fedeli, insieme a Noemi Di Segni, Presidente dell’UCEI, a Giovanni Legnini, Vice Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura, e al prof. Marcello Pezzetti, Direttore del Museo della Shoah di Roma. ...
|
|
DIRITTI A SCUOLA: LA REGIONE PUGLIA APPROVA IL PROGETTO 2017 CON IL RELATIVO IMPEGNO DI SPESA
|
|
La Giunta Regionale Pugliese ha approvato, con deliberazione n. 2252 del 22 dicembre 2017, e pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 8 del 16 gennaio 2018, l'avviso con cui intende finanziare il Progetto “DIRITTI A SCUOLA”, volto a “innalzare i livelli di apprendimento, assicurare l’equità di accesso, garantire il possesso delle competenze chiave attraverso interventi efficaci per il recupero delle competenze di base e trasversali anche con azioni sul contesto di riferimento, tali da contrastare la dispersione scolastica e i processi di emarginazione sociale dei soggetti più deboli che hanno riflessi negativi inevitabili sulle prospettive di inserimento lavorativo”...
|
|
VIAGGI DI ISTRUZIONE - SI RINNOVA LA COLLABORAZIONE MIUR E POLIZIA STRADALE
|
|
Alla luce dei positivi risultati conseguiti in termini di qualità e diffusione dei controlli sul territorio nazionale che hanno determinato il rinnovo, anche per quest'anno, della collaborazione con il MIUR, la Polizia Stradale continuerà ad assicurare, senza soluzione di continuità, le attività già avviate d'intesa con gli Uffici Scolastici Regionali. ...
|
|
DECALOGO DEL MIUR PER L'USO DEI DISPOSITIVI MOBILI A SCUOLA: BYOD - BRING YOUR OWN DEVICE
|
|

Alla tre giorni di "FUTURA", a Bologna, per il PNSD (Piano Nazionale Scuola Digitale), presentati i primi risultati dei gruppi di lavoro sull’uso dei device personali a scuola (BYOD - BRING YOUR OWN DEVICE) e sulle metodologie didattiche innovative ...
|
|
TUTTO CONTRATTO 2016-2018
|
|

Di seguito l'iter del rinnovo del Contratto del Comparto Scuola 2016-2018 dal 5 ottobre 2017 (Assenblea Nazionale unitaria - Roma) al 6 settembre 2018 (anche lo SNALS firma il Contratto)
|
|
FIRMA LA PETIZIONE ALLE FORZE POLITICHE ITALIANE
|
|

Il mondo della scuola chiede all'unisono di ripartire dall'ascolto e dal confronto con chi la scuola la vive e la fa ogni giorno! ...
|
|
OBBLIGHI DEI DOCENTI IN ASSENZA DEGLI ALUNNI
|
|
 Continuano a giungere al Sindacato quesiti relativi agli obblighi di un docente in caso di assenza di tutti gli alunni della classe. Abbiamo già pubblicato un articolo a cui rispondiamo al seguente quesito postoci da un docente qualche tempo fa: "Può un docente in caso di assenza di tutti gli alunni della classe andar via senza incorrere in sanzioni disciplinari o è costretto a rimanere a scuola a far niente o a svolgere attività diverse dall'insegnamento?". Di seguito il link all'articolo...
|
|
|
CONTRATTO COMPARTO ISTRUZIONE E RICERCA - INCONTRO DEL 17 GENNAIO 2018
|
|
 L'incontro all'Aran è ripartito dal tema delle relazioni sindacali. È stata presentata alle OO.SS. una nuova bozza di articolato che, in parte, ha recepito le richieste delle parti sociali che, seduta stante, ne hanno analizzato il testo...
|
|
SARO' FRANCO: NELL'AGENDA DEL PROSSIMO GOVERNO TEMI E SOLUZIONI DI CARATTERE ECONOMICO - I NOSTRI STIPENDI SONO TRA I PEGGIORI D'EUROPA, MENTRE IL COSTO DELLA VITA E' TRA I PIU' ALTI
|
|

Nell'editoriale "SARÒ FRANCO" di Uno Mattina del 17 gennaio 2018, Franco DI MARE fa un appello al prossimo governo che nascerà dopo le votazioni del 4 marzo nella cui agenda non potranno mancare temi e relative soluzioni di carattere economico....
|
|
ESAME DI STATO I CICLO - PRESENTATO IL DOCUMENTO DI ORIENTAMENTO PER LA PREDISPOSIZIONE DELLA PROVA DI ITALIANO
|
|
 La Ministra Valeria Fedeli e il professor Luca Serianni hanno presentato, in data 16 gennaio 2018, al MIUR, il “Documento di orientamento per la redazione della prova d’italiano nell’Esame di Stato conclusivo del primo ciclo”. Il testo è frutto del lavoro di un’apposita commissione di esperti guidata dal noto linguista e composta da Massimo Palermo, ordinario di Linguistica italiana all’Università per stranieri di Siena, Nicoletta Frontani, docente di Lettere presso il liceo classico “Augusto” di Roma, Antonella Mastrogiovanni, docente e collaboratrice dell’INVALSI (Istituto Nazionale di Valutazione del Sistema di Istruzione), Carmela Palumbo, Capo del Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali del MIUR. ...
|
|
VERTENZA DIPLOMATI MAGISTRALE - COMUNICATO UNITARIO - VIDEOINTERVISTA DI ORIZZONTE SCUOLA AD ELVIRA SERAFINI SEGRETARIA GENERALE SNALS
|
|

Nel corso dell’incontro del 16 gennaio 2018, al MIUR, sulla questione dei docenti diplomati magistrale, l’amministrazione in apertura ha reso nota una prima serie di dati desunti da un monitoraggio tuttora in corso e che si concluderà nei prossimi giorni, quando gli uffici regionali avranno risposto a un’ulteriore serie di quesiti contenuti in una circolare in corso di invio...
|
|
CONTRATTO COMPARTO ISTRUZIONE E RICERCA: NUOVO INCONTRO ALL'ARAN - LA PARTITA SI FA COMPLESSA SIA SUL PIANO ECONOMICO CHE NORMATIVO
|
|
 In data 15 gennaio 2018, alle ore 15, è proseguito il confronto all'Aran sulla parte normativa del contratto. L'Aran ha presentato una nuova bozza di articolato riportante il testo del vigente contratto con accanto il nuovo testo per facilitarne il confronto...
|
|
PIANO REGIONALE DI DIMENSIONAMENTO DELLA RETE DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE E DI PROGRAMMAZIONE DELL'OFFERTA FORMATIVA PER L'ANNO SCOLASTICO 2018-2019
|
|
 Di seguito la delibera n. 2334 del 28 dicembre 2017, con i relativi allegati “A” e “B”, distinti per provincia, con la quale la Giunta della Regione Puglia ha approvato il “Piano regionale di dimensionamento della rete delle istituzioni scolastiche e di programmazione dell’offerta formativa per l’anno scolastico 2018/19”...
|
|
NOMINA DEL RASA: ''RESPONSABILE DELL'ANAGRAFE DELLA STAZIONE APPALTANTE"
|
|

Con il comunicato del 28.12.2017 l’ANAC ha pubblicato le indicazioni operative per la comunicazione del soggetto Responsabile dell’Anagrafe per la Stazione Appaltante (RASA) incaricato della compilazione ed aggiornamento dei dati nell’Anagrafe Unica delle Stazioni Appaltanti ...
|
|
CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE PER IL PRIMO CICLO - LE NUOVE LINEE GUIDA
|
|

Con il decreto ministeriale n. 742/2017 sono stati adottati i modelli nazionali di certificazione delle competenze delle alunne e degli alunni del primo ciclo di istruzione, ispirati ad una preminente funzione formativa e di orientamento. Il decreto descrive le finalità e le modalità della certificazione e in allegato presenta i due distinti modelli di certificazione da utilizzare al termine della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado.
|
|
SCUOLA E DIRITTI UMANI: PROGETTO ''RtoP - RESPONSIBILITY TO PROTECT''
|
|

Sensibilizzare e formare le ragazze e i ragazzi sul tema della tutela dei diritti e delle libertà fondamentali e sull’importanza di stabilire un sistema internazionale di protezione di chi è più debole. È lo scopo del progetto Responsabilità di Proteggere (RtoP), presentato in data 12 gennaio 2018 presso la Sala Cinema dell’IISS Cine-TV “R. Rossellini” di Roma dalla Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Valeria Fedeli, e dal Vice Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Mario Giro...
|
|
DOMANDE DI CESSAZIONE DEL PERSONALE SCOLASTICO
|
|

Di seguito i file relativi al numero di domande di cessazione del Personale Docente e ATA ...
|
|
INTEGRAZIONE PROTOCOLLO CALENDARIO E TEMPISTICA PER LE ELEZIONI RSU
|
|
 In data 9 gennaio 2018 è stata sottoscritta l’Integrazione del Protocollo del calendario e della tempistica per le elezioni per le rappresentanze sindacali unitarie del personale dei comparti del pubblico impiego del 4/12/2017, con la definitiva calendarizzazione della procedura elettorale e l’individuazione delle date di tenuta del voto. Le elezioni si svolgeranno, presso le Amministrazioni del pubblico impiego interessate, nei giorni 17-18-19 aprile 2018. Trascriviamo di seguito la tempistica riportata nell’art. 2 della suddetta integrazione:
|
|
NON FIRMEREMO UN CONTRATTO AL RIBASSO
|
|
 Nell'incontro dell'11 gennaio 2018, all'Aran, sul contratto della scuola, il presidente Gasparrini, dopo aver presentato un articolato solo sulla parte normativa - tra l'altro peggiorativo delle attuali norme - ha fatto alle organizzazioni sindacali un annuncio che ha destato perplessità, proponendo di discutere un testo in assenza di un atto d'indirizzo definitivo. Un testo che pertanto risulta "non coerente". ...
|
|
|
INTERVISTA DEL SEGRETARIO GENERALE SNALS ELVIRA SERAFINI ALLA TECNICA DELLA SCUOLA SU CONTRATTO, DIPLOMATI MAGISTRALE E ATA
|
|
 Riportiamo l'intervista che il Segretario generale SNALS-Confsal, Elvira Serafini, ha rilasciato a Tecnica della Scuola: Serafini (Snals): “Poco ottimismo sul contratto. Tutele per diplomati magistrali. E sugli Ata…” [INTERVISTA - TECNICA DELLA SCUOLA] Di Andrea Carlino - 05/01/2018 ...
|
|
INCONTRO AL MIUR IN MERITO ALLA SENTENZA N. 11/2017 DEL CONSIGLIO DI STATO SUI DIPLOMATI MAGISTRALI - VERBALE DELL'INCONTRO E COMUNICATO UNITARIO
|
|

Si è svolto in data 4 gennaio 2018, al MIUR, un incontro con le OO.SS per discutere sulle problematiche conseguenti alla sentenza del Consiglio di Stato n. 11/2017, adottata in seduta plenaria, che ha sancito l’impossibilità per i diplomati magistrali di accedere alle GAE (vedi nostro articolo). Presenti alla riunione, per il MIUR, il sottosegretario Vito De Filippo, il capo di gabinetto Sabrina Bono, il capo dipartimento Rosa De Pasquale, il direttore generale del personale Maddalena Novelli, il funzionario Luciano Chiappetta. Per lo Snals-Confsal era presente una delegazione guidata dal segretario generale Evira Serafini, composta da Pierfrancesco Ramero e dagli avvocati Rosaria Curti e Romeo Brunetti dell’Ufficio legale nazionale....
|
|
CONTRATTO COMPARTO ISTRUZIONE E RICERCA: DIFFICOLTOSO IL CONFRONTO ALL'ARAN
|
|
 In data 4 gennaio 2018, si è svolto il secondo incontro Aran/parti sociali su due importanti tematiche del contratto: il nuovo modello delle relazioni sindacali e la parte economica. Presenti per l’Aran il presidente Sergio Gasparrini e, per il Miur, il vicecapo di Gabinetto del Miur Rocco Pinneri. Lo Snals era presente con una delegazione guidata dal segretario generale Elvira Serafini e dal vicesegretario vicario Irene Tempera...
|
|
CALENDARIO PAGAMENTO PENSIONI NEL 2018
|
|
 L’art. 1, co. 184, della Legge 27/12/2017 n. 205 (Legge di bilancio 2018), ha previsto che “A decorrere dal mese di gennaio 2018, al fine di razionalizzare e uniformare le procedure e i tempi di pagamento delle prestazioni previdenziali corrisposte dall'INPS, i trattamenti pensionistici, gli assegni, le pensioni e le indennità di accompagnamento erogati agli invalidi civili, nonché le rendite vitalizie dell'INAIL sono posti in pagamento il primo giorno di ciascun mese o il giorno successivo se il primo è festivo o non bancabile, con un unico mandato di pagamento ove non esistano cause ostative, fatta eccezione per il mese di gennaio in cui il pagamento avviene il secondo giorno bancabile”. Pertanto, per il 2018, le date di pagamento sono le seguenti:...
|
|
LEGGE DI BILANCIO 2018 - PUBBLICAZIONE IN GU
|
|
 Nella G.U. -Serie Generale- n. 302 del 29-12-2017 - Suppl. Ordinario n. 62 -, è stata pubblicata la Legge n. 205 del 27 dicembre 2017, “Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020”. L’entrata in vigore del provvedimento è, ovviamente, l' 1/1/2018. Di seguito, i commi della legge di maggior interesse per la scuola ...
|
|
NUOVO REGOLAMENTO VISITE FISCALI E ASSENZE PER MALATTIA - PUBBLICATO IN GU IL DECRETO
|
|

Nella G.U. -Serie Generale- n. 302 del 29-12-2017, è stato pubblicato il decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Funzione pubblica, n. 206 del 17 ottobre 2017, recante le modalità per lo svolgimento delle visite fiscali e per l'accertamento delle assenze dal servizio per malattia, nonché l'individuazione delle fasce orarie di reperibilità per i dipendenti pubblici. Il provvedimento entra in vigore il 13/01/2018. Si riportano, di seguito, gli aspetti salienti dello stesso...
|
|
CONTRATTO COMPARTO ISTRUZIONE E RICERCA: RIPARTE IL NEGOZIATO ALL'ARAN
|
|
 Dopo la nostra ferma richiesta di incontro, in data 2 gennaio 2018, all’Aran è ripresa la trattativa per il rinnovo del contratto di lavoro del comparto “Istruzione e Ricerca”. Presenti all’incontro il presidente dell’Aran, dott. Gasparrini e le Confederazioni e Organizzazioni sindacali rappresentative. Lo Snals-Confsal era presente con una delegazione guidata dal nostro Segretario generale, Elvira Serafini e dal Vicesegretario vicario, Irene Tempera. ...
|
|
CPIA - SEZIONI CARCERARIE: TABELLA DI RIPARTO FONDI PER CIASCUN CENTRO
|
|
Il MIUR ha pubblicato, in data 27 dicembre 2017, il decreto n. 1537 che definisce, ai sensi dell’articolo 8, comma 2 del D.M. 851/2017, le specifiche tecniche delle attività e il riparto delle somme destinato ai CPIA in misura proporzionale ai patti formativi individuali stipulati con le studentesse e gli studenti iscritti ai percorsi di istruzione degli adulti di cui all’art. 4, comma 1, lett. a), b), c) del DPR 263 del 2012 nelle sezioni carcerarie...
|
|
CARTA DEI DIRITTI E DEI DOVERI DEGLI STUDENTI IN ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO. PUBBLICATO IN G.U. IL REGOLAMENTO
|
|

Nella G.U. - Serie Generale - n. 297 del 21-12-2017, è stato pubblicato il Regolamento recante la Carta dei diritti e dei doveri degli studenti in alternanza scuola-lavoro e le modalità di applicazione della normativa per la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro agli studenti in regime di alternanza scuola-lavoro, adottato con Decreto interministeriale 3 novembre 2017, n. 195. ...
|
|
FONDI STRUTTURALI EUROPEI - PON 2014-2020 - FORMAZIONE PERSONALE SCOLASTICO - APPROVAZIONE NUOVA PUBBLICAZIONE GRADUATORIE REVISIONATE - NOTE DEL MIUR
|
|

Il MIUR, con la nota prot. n. 38271 del 22/12/2017 ha preannunciato che la piattaforma GPU per l’acquisizione di beni e servizi per gli FSE - PON 2014-2020, rimarrà aperta fino al 31/3/2018 e che nel prossimo mese di gennaio verrà emanato specifico avviso per la seconda fase della formazione del personale scolastico. Con la nota prot. 38275, del 22/12/2017, ha disposto l’approvazione e la nuova pubblicazione delle graduatorie revisionate relative ai Fondi Strutturali Europei – PON 2014/2020...
|
|
PROPOSTA DELLA REGIONE PUGLIA DI PIANO DI DIMENSIONAMENTO DELLA RETE DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE DEL 1° E 2° CICLO - PROVINCIA DI BRINDISI E LE ALTRE PROVINCE PUGLIESI
|
|
 Si è svolto nella mattinata del 27 dicembre 2017, presso la Regione PUGLIA, l'incontro tra l'assessore Sebastiano LEO e le OO.SS. in cui è stata presentata la proposta della regione Puglia di piano di dimensionamento della rete delle istituzioni scolastiche del 1° e 2° ciclo. Di seguito i file relativi alla provincia di Brindisi e alle altre province pugliesi...
|
|
DIPLOMATI MAGISTRALI: L'ADUNANZA PLENARIA DEL CONSIGLIO DI STATO DICE NO ALL'INSERIMENTO IN GAE
|
|

È stata da poco resa nota la decisione con la quale l’adunanza plenaria del Consiglio di Stato, mutando radicalmente l’ orientamento della sez. VI del Consiglio di Stato, si è espressa negativamente sull’inserimento in GAE dei diplomati magistrali...
|
|
PERMESSI RETRIBUITI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO - ANNO SOLARE 2018
|
|

Il personale docente ed A.T.A. delle istituzioni scolastiche statali della provincia, riportato negli elenchi (da 1 a 4) di seguito riportati, è ammesso a fruire, per l’anno solare 2018, dei permessi retribuiti previsti dall’art. 3 del D.P.R. 23.08.1988 n° 395, nella misura massima di n. 150 ore/anno, nei limiti e secondo le modalità fissate con il Contratto Decentrato Regionale ...
|
|
ATTUAZIONE DELLE MISURE MINIME PER LA SICUREZZA INFORMATICA
|
|
Un'altra molestia burocratica si abbatte sulle scuole. L’AGID (AGenzia per l’Italia Digitale), con la circolare 2/17, ha inteso dare attuazione a quanto previsto dal CAD (Codice Amministrazione Digitale). La circolare prevede che entro il 31 dicembre 2017 le Amministrazioni dovranno attuare gli adempimenti relativi alle misure minime per la sicurezza ICT (Information and Communications Technology) che debbono essere adottate al fine di contrastare le minacce più comuni e frequenti cui sono soggetti i loro sistemi informativi. ...
|
|
INCONTRO AL MIUR SU ARGOMENTI VARI
|
|
 Si è svolto al MIUR, presso la Direzione per le risorse umane e finanziarie, un incontro nel corso del quale sono stati discussi: l’applicazione dell’art. 18, co. 4, del CCNL 15/3/2001 e dell’art. 86 del CCNL 29/11/2007; le problematiche connesse alla dichiarazione dei servizi ed alla domanda di ricostruzione di carriera; l’indennità prevista per i DSGA che prestano servizio su più scuole. Si riportano, di seguito, gli aspetti trattati riferiti a ciascuna tematica:...
|
|
CONCLUSO L'XI CONGRESSO NAZIONALE DELLO SNALS CON UN MONITO AL GOVERNO: ''NON FIRMEREMO IL CONTRATTO SE NON CI SARANNO MODIFICHE CONSISTENTI. LA POLITICA CI ASCOLTI''
|
|
 Si sono chiusi, in data 14 dicembre 2017, i lavori dell’XI Congresso Nazionale dello SNALS-Confsal. Dal dibattito, cui hanno partecipato i 700 delegati provenienti da tutta Italia, è emersa la mozione finale. Il Congresso impegna lo Snals, guidato oggi dal segretario generale Elvira Serafini, a porre al centro della propria azione il rafforzamento del sindacato sul territorio e il raggiungimento degli obiettivi politici, sindacali e culturali nella difficile trattativa per il rinnovo del CCNL del comparto Istruzione e Ricerca scaduto da quasi dieci anni...
|
|
|  |
Ci sono ora nel sito Visitatori: 65 Iscritti: 0
|
|
clicca su
|
INFORMATIVA SULLA PRIVACY
|
|
Continua a leggere le News
|
|